• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Riccione. Beatriz Colombo, parlamentare FdI: “Investimento rivoluzionario che attua prima parte Piano Olivetti anche in Emilia-Romagna”

Redazione di Redazione
19 Novembre 2025
in Cultura, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Beatriz Colombo

Beatriz Colombo

Riccione. Beatriz Colombo, parlamentare riccionese di FdI: “Investimento rivoluzionario che attua prima parte Piano Olivetti anche in Emilia-Romagna”.

 

“Il Piano Olivetti parte dalle biblioteche e opera immediatamente una vera e propria rivoluzione culturale con un investimento mai così alto in questo settore. Un supporto fondamentale che riguarda ben 371 biblioteche in Emilia Romagna di cui 20 nella Provincia di Rimini e 24 su Forlì-Cesena. Esattamente in linea con gli obiettivi che il ministro Giuli e il Presidente Meloni si sono dati. Le condizioni e le intenzioni che erano state poste dal bando, che si è chiuso nei giorni scorsi per accedere ai fondi, declinano l’idea ed il progetto di coniugare cultura e tradizioni con la propria terra, con la volontà di rafforzare la lettura anche nelle aree interne e nei borghi, infatti chi ha fatto domanda da zone disagiate ha ottenuto un contributo maggiore. Le biblioteche, sempre più valorizzate come centri culturali, investiranno almeno il 10% dei fondi in editoria di prossimità e organizzeranno in un anno almeno 12 eventi per la presentazione di libri o di conferenze legate al territorio. Si tratta di un impiego complessivo di risorse di grande valore non solo numerico, ma anche perché coniuga territorio, identità, editoria, cultura popolare e cittadinanza”.
Articolo precedente

Angolo della poesia. Vena amoris

Articolo seguente

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Pala del Bellini
Cultura

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

19 Novembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Vena amoris

19 Novembre 2025
Vasco Errani
Cultura

Emilia Romagna. Vasco Errani, chiamato a guidare la Casa Museo Cervi di Gattatico (Reggio Emilia)

18 Novembre 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse””

18 Novembre 2025
Cultura

Rimini. I 100 anni del Circolo Tennis Rimini in un libro

18 Novembre 2025
Cultura

A Mondaino torna “Fossa, Tartufo e Venere” domenica 23 novembre. Inaugurazione Museo Galanti

18 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Novafeltria-Bellaria-Riccione. Consapevolezza, sostegno e comunità: Parkinson in Rete organizza due eventi con esperti e psicologi

18 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Angolo della poesia. La Cinciarella

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Pala del Bellini

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini” 19 Novembre 2025
  • Riccione. Beatriz Colombo, parlamentare FdI: “Investimento rivoluzionario che attua prima parte Piano Olivetti anche in Emilia-Romagna” 19 Novembre 2025
  • Angolo della poesia. Vena amoris 19 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il Trofeo Conca Village del 23 novembre nell’Adriatico Cross Tour 19 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Festa degli alberi il 21 novembre 19 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-