• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

Redazione di Redazione
14 Agosto 2025
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Di Fuccia e Desandre

Di Fuccia e Desandre

Con Cercami la chiesa è a portata di App

L’applicazione ideata dal riccionese Antonio Di Fuccia e l’americano Mike Desandre, ha bisogno di risorse per continua a svilupparsi. Lanciata una campagna di crowdfunding su GoFund.me: fino ad ora raccolti 415 euro

“Cercami” è un progetto innovativo, nato da un’esigenza concreta: rendere le parrocchie accessibili a chiunque, ovunque, in qualunque momento, in modo semplice, inclusivo e aggiornato.

Nel nostro Paese ci sono oltre 43 milioni di cristiani, e ogni anno più di 35 milioni di persone visitano chiese per fede o turismo. Cercami vuole essere il punto di riferimento digitale della comunità cristiana italiana, dando voce anche alle parrocchie più piccole o isolate.

Nonostante ci sia la possibilità di creare questo strumento con le tecnologie odierne non esiste, ad oggi, un’app che come “Cercami” racchiude tutte queste funzionalità in un solo strumento gratuito.

Con questa app si può arrivare a consultare orari di messe, confessioni, aperture e iniziative, avere contatti diretti (email, telefono, social) della parrocchia o dei suoi collaboratori, scoprire cammini di fede, oratori, servizi per famiglie, eventi, attività giovanili. Inoltre, si può leggere storia, architettura, curiosità delle chiese e filtrare la ricerca in base alle esigenze (es. oratorio, corsi prematrimoniali, volontariato).

Infine, consultare la liturgia del giorno e la storia del santo del giorno. Aggiornare direttamente i dati della tua parrocchia, come cittadino o referente, in modo controllato e sicuro. Tutto questo in un’unica app, gratuita, intuitiva, colorata e pensata per tutte le età.

“Cercami” nasce da un’esigenza che ho sentito in modo personale, con l’obiettivo di offrire una risposta concreta e utile – spiega Di Fuccia, uno dei due ideatori dell’App -. Accanto a me c’è un team di professionisti con esperienza radicata nel settore, che condivide la stessa visione e crede profondamente nel valore dell’iniziativa. Lavoriamo con impegno e competenza, guidati dalla volontà di creare qualcosa che possa davvero fare la differenza”.

“L’app è completamente sviluppata e funzionante, ma ora inizia la sfida vera: farla conoscere sempre di più – sottolinea Di Fuccia -. Il patrimonio culturale italiano è rappresentato quasi per la sua totalità dalle chiese (circa 85.000 visitabili ed aperte in Italia, quasi il 100% del patrimonio culturale). Permettiamo a tutti – credenti e non, locali e turisti – di scoprire la ricchezza spirituale, culturale e sociale che ogni chiesa può offrire. È possibile sostenere il progetto attraverso una donazione, la condivisione della campagna o entrambe le modalità: ogni contributo, economico o divulgativo, è essenziale per lo sviluppo e la diffusione dell’iniziativa”.

“Il vostro contributo servirà a finanziare campagne pubblicitarie mirate su Facebook, Instagram, YouTube e Google. La produzione di video, reel e contenuti semplici e accessibili per ogni fascia d’età, collaborazioni con parrocchie, comunità e pagine religiose oltre alla gestione del progetto e il supporto tecnico per tenere aggiornato l’ecosistema Cercami

“Tutti i sostenitori, che vorranno essere aggiornati in merito all’andamento del progetto e conoscere in che modo verranno utilizzati i fondi raccolti, potranno seguirci sulle nostre pagine Instagram e Facebook, che troverete in fondo alla pagina. Con il vostro aiuto, la fede non si spegne: si diffonde” – conclude Di Fuccia.

 

Articolo precedente

Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway

Articolo seguente

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco

14 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto: tutti gli eventi

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Bruna Conter con l'assessore Mattia Guidi
Attualità

Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Rimini, concerti all'alba

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-