• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Settembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Fabio Ubaldi: “Birrodromo fioriere, la contestazione fondata su tale dettaglio appare priva di fondamento”

Redazione di Redazione
1 Settembre 2025
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Fabio Ubaldi

Fabio Ubaldi

di Fabio Ubaldi

 

Spettabili Uffici,
con riferimento al verbale di accertamento n. 222030008 emesso in data 31 luglio 2025 e
notificato via PEC alla scrivente società AUGUST di Ubaldi Fabio, Amadei Paolo & C. S.A.S. il
giorno 1° agosto u.s. , si intende fornire un formale riscontro nel merito della contestazione.
Desidero innanzitutto evidenziare che, con spirito di collaborazione e rispetto istituzionale, il mio
ufficio amministrativo ha provveduto con tempestività al pagamento della sanzione
comminata, pur non condividendo la legittimità del provvedimento nei suoi presupposti di fatto e
di diritto.
A seguito di approfondimenti svolti internamente con i tecnici incaricati, è stato infatti recuperato e
riesaminato l’intero fascicolo relativo alla pratica SUAP n. 03998700409 – 11062025 – 0850,
trasmessa in data 12 giugno 2025, relativa alla richiesta di autorizzazione all’occupazione di
suolo pubblico per il pubblico esercizio “ Birrodromo ” sito in Viale Lungorio 1 – Riccione .
A tal proposito, si segnala che in fase di trasmissione della pratica SUAP del 12/06/2025, a
causa di malfunzionamenti riscontrati sul portale “Impresa in un Giorno”, la documentazione
fu inviata via PEC a titolo cautelativo, come da comunicazione allegata alla presente. È possibile
che tale modalità, scelta in un’ottica di responsabilità e continuità amministrativa, abbia generato
un’incomprensione o mancata corrispondenza nella registrazione della richiesta, che
auspichiamo possa ora essere chiarita.
Tale documentazione inviata via PEC al SUAP con gli allegati annessi, riporta con chiarezza alla
pagina 5 della domanda la richiesta relativa a:
• n. 10 tavoli
• n. 40 sedie
• n. 28 fioriere
È evidente che il numero di fioriere indicato, ovvero 28, coincide esattamente con la somma delle
24 fioriere e dei 4 vasi piantumati oggetto di contestazione nel verbale. Trattandosi di elementi
funzionalmente identici (contenitori con vegetazione), si precisa che la distinzione tra “fioriere” e
“vasi” non è prevista né richiesta dalla modulistica SUAP e, pertanto, la contestazione fondata
su tale dettaglio appare priva di fondamento.
Va inoltre chiarito che, pur trattandosi formalmente di una nuova istanza annuale , come previsto
dalla procedura SUAP, la pratica del 12 giugno è stata compilata attestando espressamente la
perfetta corrispondenza tra lo spazio richiesto e quello assentito negli anni precedenti . Il
portale stesso prevede una voce dedicata a questa dichiarazione, e i tecnici della scrivente, in
assenza di modifiche o variazioni rispetto al layout autorizzato da almeno cinque stagioni ​
consecutive , hanno correttamente optato per il rinnovo nel rispetto della consuetudine
amministrativa vigente. In tutti questi anni, mai alcuna osservazione o rilievo è stato mosso dagli
uffici competenti in merito all’uso di fioriere.
Alla luce di quanto sopra, si richiede che le fioriere e i vasi attualmente installati possano
rimanere in loco , per i seguenti motivi sostanziali:
1. Sono stati espressamente dichiarati nella domanda SUAP del 12/06/2025 e dunque
inclusi nella richiesta di concessione.
2. Non sussiste alcun divieto normativo nel vigente Regolamento comunale Dehors in
merito all’utilizzo di fioriere a fini di delimitazione.
3. Tali elementi hanno funzione di protezione della clientela rispetto alla sede stradale e
al traffico veicolare , contribuendo alla sicurezza e al decoro dell’area pubblica.
Pertanto, pur avendo ottemperato al pagamento della sanzione amministrativa al solo fine di
evitare un inasprimento dell’iter , la scrivente ritiene che il verbale emesso nei propri confronti
non trovi legittima giustificazione , essendo stato elevato in difformità rispetto alla
documentazione agli atti del SUAP.
Si richiede dunque che il Comune di Riccione, qualora ritenesse ancora necessaria la rimozione
delle fioriere , voglia fornire formale comunicazione motivata in forma scritta , riportando con
precisione il riferimento normativo e regolamentare alla base di tale eventuale obbligo, nonché le
eventuali prescrizioni tecniche da osservare. In assenza di tale comunicazione esplicita e fondata, la
scrivente riterrà legittima la permanenza degli arredi contestati , in quanto già inclusi nella
domanda presentata e non oggetto di diniego da parte dell’Amministrazione.
Nel caso in cui, invece, il Comune – attraverso il SUAP – ritenga fondate le osservazioni qui
esposte e voglia riconoscere formalmente l’autorizzazione all’utilizzo delle fioriere così come
richiesto nella pratica del 12 giugno 2025, si richiede che tale autorizzazione venga confermata a
mezzo comunicazione scritta (tramite posta elettronica certificata o, in subordine, posta elettronica
ordinaria), in modo da consentire alla scrivente di disporre di un riscontro amministrativo chiaro
e inequivocabile , che possa essere esibito in occasione di eventuali controlli futuri da parte
della Polizia Locale o di altri organi preposti dell’Amministrazione comunale , evitando così
ulteriori equivoci o contestazioni.
In attesa di cortese riscontro, si porgono distinti saluti.
AUGUST di Ubaldi Fabio, Amadei Paolo & C. S.A.S.
Il Legale Rappresentante
Fabio Ubaldi

Articolo precedente

Medicina, quella riforma d’ingresso

Articolo seguente

Angolo della poesia. La me bambina

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Esclusione Israele da TTG scelta grave e xenofoba”

19 Settembre 2025
Enzo Antonioli
Cattolica

Cattolica. Addio ad Enzo Antonioli, per decenni nell’ufficio turismo di Cattolica. Conosciutissimo

19 Settembre 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Giorgio Ciotti: “Con Andrea Agostini nessun conflitto di interesse”

18 Settembre 2025
Attualità

Rimini. Metromare, manutenzione straordinaria dal 22 al 26 settembre con stop alle corse notturne dalle 20 alle 5

18 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

19 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Angolo della poesia. La me bambina

I quattro cugini eredi del nonno Enio Ottaviani: i fratelli Lorenzi e i fratelli Tonelli

San Clemente (Rimini). Cantina Enio Ottaviani, la Rebola 2023 tra i 50 bianchi italiani

Rimini. Eventi, il cartellone di inizio settembre e non solo

Rimini. Confesercenti: "Stagione estiva in chiaroscuro. Pesano dazi e incertezza"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Sagra Musicale Malatestiana, Monteverdi Choir e l’Orchestre Révolutionnaire et Romantique con il Requiem di Mozart il 21 settembre 19 Settembre 2025
  • Misano Adriatico. Fine settimana con la Spartan Race 19 Settembre 2025
  • Rimini. Beatriz Colombo: “Esclusione Israele da TTG scelta grave e xenofoba” 19 Settembre 2025
  • Cattolica. Addio ad Enzo Antonioli, per decenni nell’ufficio turismo di Cattolica. Conosciutissimo 19 Settembre 2025
  • Cattolica. Museo della Regina, arrivano 100mila euro dal bando nazionale “Piccoli musei” 19 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-