• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Fabio Ubaldi nominato presidente provinciale di Italia Viva

Redazione di Redazione
12 Luglio 2025
in Focus, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Fabio Ubaldi

Fabio Ubaldi

Riccione. Fabio Ubaldi nominato presidente provinciale di Italia Viva.

“Un passo di coerenza per rafforzare e consolidare sempre di più il centro moderato e riformista nel territorio”

È Fabio Ubaldi il nuovo presidente provinciale di Italia Viva per il territorio di Rimini. Imprenditore e figura di riferimento dell’amministrazione comunale riccionese, dove ricopre il ruolo di capo di gabinetto del sindaco di Riccione, Ubaldi assume l’incarico in piena coerenza con il proprio percorso politico.

“Ringrazio di cuore tutte le persone che hanno raccolto la sfida di Italia Viva e che, da settembre 2024 fino ad oggi, hanno creduto nel progetto sostenendolo con tenacia e perseveranza. Avermi chiesto di rappresentarli in ambito provinciale è un gesto di grande fiducia che apprezzo profondamente, e che vivo con un forte senso di responsabilità, autentico e consapevole.
La mia adesione a Italia Viva è frutto di un percorso di coerenza personale e politica. Sono stato un renziano della prima ora, quando Matteo Renzi era segretario del Partito democratico, e sono stato tra i primi a tesserarsi a Italia Viva fin dalla sua nascita. Non ho mai smesso di credere nel valore del riformismo e nella forza di un progetto politico libero, pragmatico e responsabile.”

Questa nomina rappresenta il consolidamento naturale di un percorso fatto di coerenza, libertà e responsabilità. Credo profondamente nel valore del riformismo come strumento per migliorare concretamente la vita delle persone.
Il mondo civico e quello riformista non sono alternative: insieme possono generare un’energia nuova, utile al bene delle nostre città e dei nostri territori. Ed è proprio da questa sinergia che vogliamo partire per rendere la politica uno strumento efficace, concreto e credibile.”
Un punto fermo del suo impegno è il radicamento civico, che Ubaldi considera una risorsa da valorizzare e strutturare sempre meglio attraverso Italia Viva.

“Aver contribuito a costruire un percorso civico autentico e strutturato nella città di Riccione, con Riccione 2030, mi ha permesso di conoscerne a fondo le dinamiche e comprendere il valore di una politica fatta di contenuti, ascolto e progettualità. Il nostro è un percorso che non nasce pochi mesi prima delle elezioni, ma si costruisce nel tempo, con coerenza, programmazione e la capacità di resistere, anche quando è più facile abbandonare. Vogliamo portare questa credibilità e questo approccio anche nel governo provinciale, rafforzando l’alleanza tra il mondo civico e Italia Viva in modo chiaro, trasparente e stabile.”

Ubaldi individua nella costruzione di un centro politico riformista e moderato il compito principale di questa fase.

“Il nostro obiettivo è chiaro: occupare con forza e responsabilità lo spazio del centro moderato e riformista nella provincia di Rimini. Un’area oggi frammentata ma vitale, che rappresenta il cuore pulsante di chi lavora, amministra, produce, ascolta e costruisce. Vogliamo creare un collegamento solido tra le realtà civiche attive nei Comuni e un riferimento politico nazionale come Italia Viva. Solo così potremo offrire ai cittadini una proposta seria, moderna e credibile.

“La nostra azione politica guarda con attenzione ai mondi del terziario avanzato, delle libere professioni, dell’imprenditoria diffusa, della formazione tecnica, delle nuove generazioni dinamiche e a quella parte del Paese che ogni giorno crea valore, lavora, innova e chiede soltanto di essere messa nelle condizioni di farlo con dignità, senza ostacoli e senza ideologie.”

“Giovani e responsabilità”

“Credo profondamente nel valore delle nuove generazioni e nella necessità di avvicinarle alla politica in modo sano, non con slogan o ruoli di facciata, ma con percorsi veri di responsabilizzazione. Per questo, nel tempo, costruiremo un tessuto politico giovanile serio, preparato, autonomo. Non giovani figurine orientati da figure storiche, ma nuove energie che guideranno e non saranno guidate. È questa la sfida più grande e più bella: formare una nuova generazione di protagonisti, non di comparse.”

Articolo precedente

Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi

Articolo seguente

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Eventi

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

1 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Sere dei mercoledì e venerdì, scoprire i musei…

1 Agosto 2025
Stefania Sandrelli, madrina
Eventi

Sala Tonino Guerra del Grand Hotel di Rimini, mostra “Alberto Sordi, maschera di un Vitellone”

1 Agosto 2025
Claudia Sammaritani
Attualità

Rimini. I 100 anni di Claudia Sammaritani

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. VolontaRomagna, il valore dell’operato il 25 aprile a Ravenna

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Confesercenti: economia rallenta, inflazione stabile ma i consumi sono fermi

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell'Anpi

Alberto Morolli

Cattolica. Bel tennis al Queen's Club con il torneo open maschile e femminile

Il ferrarese Carlo Caniato

San Marino. Internazionali di San Marino, wild card ai giovani talenti Basile e Caniato

Tonino Bernabè

Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-