• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

Redazione di Redazione
9 Luglio 2025
in Economia, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gianluca Spadoni

Gianluca Spadoni

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”.

“Le parole odierne del commissario europeo al Commercio, Maros Sefcovic, nel suo intervento in plenaria al Parlamento europeo a Strasburgo non rassicurano la Pmi italiane: infatti anche quando i dazi USA-UE fossero fissati al 10%, più di uno su due piccoli e medi imprenditori italiani stimano perdite fino al 18% sul fatturato delle proprie aziende entro fine anno, figuriamoci se i dazi fossero al 17% : sarebbe una catastrofe per le
aziende italiane. E l’incertezza delle trattative estenuanti tra USA e UE non aiuta certo la ripresa. Il
dato emerge dalla ricerca dell’ Osservatorio “Evolution Forum Business School sulle PMI”,
ideato dal formatore Gianluca Spadoni su un panel di oltre 2000 micro e piccoli imprenditori
(cioè con fatturato sino ad 1 milione di euro, e meno di 5 dipendenti). Il tasso di preoccupazione
resta molto alto e a soffrire maggiormente, secondo i leader delle nostre PMI, saranno un po’ tutti,
ma soprattutto i piccoli negozianti di paese (32,5%) che rischiano di chiudere per sempre i battenti,
mentre la GDO e le grandi catene europee (15%) saranno in grado di difendersi. Le conseguenze
reali delle imposizioni USA si vedranno già tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno 2025 (68%)”.
Sempre secondo la ricerca effettuata dall’Osservatorio EFBS più della metà degli imprenditori
italiani stima una perdita di circa 18% già qualora i dazi fossero fissati al 10% sui prodotti UE
(52,5%), e se fossero al 17% sarebbe una catastrofe per le PMI italiane. Una parte, meno positiva,
ritiene che l’impatto possa essere più gravoso, fino al 30%; praticamente nessuno va oltre e crede
che si potrebbe arrivare a dimezzare il fatturato dell’azienda per cui lavora (meno dell’1%). Per le
PMI a seguito dei dazi “soffriranno tutti perché il commercio è globale” – è la riposta del 46% degli
intervistati – ma le piccole attività commerciali, e quindi i negozi di paese, patiranno maggiormente
(32,5%) rispetto alle grosse catene di supermercati presenti in tutta l’Europa (15%). Una buona
fetta del campione dà peso anche al settore d’appartenenza e risponde: “Molto dipenderà dal
settore merceologico interessato dai dazi” (15%). Non ci saranno differenze, invece, sulle
conseguenze tra negozi in periferia e quelli del centro nelle città italiane (55%). Una prima
soluzione che auspicano i piccoli e medi imprenditori italiani è la “fidelizzazione del cliente con
azioni mirate”: la pensa così l’83,5% degli intervistati dall’Osservatorio EFBS.

Articolo precedente

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

Articolo seguente

San Marino. Internazionali di tennis, wild card per le qualificazioni ai riminesi Mazza e Bronzetti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Metromare, manutenzione straordinaria dal 22 al 26 settembre con stop alle corse notturne dalle 20 alle 5

18 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Manuel Mazza

San Marino. Internazionali di tennis, wild card per le qualificazioni ai riminesi Mazza e Bronzetti

Gabriele Geminiani (a destra) con Claudio Mazza, presidente della Fondazione per l’Educazione Ambientale e Valeria Belemmi, coordinatrice scolastica.

Green Festival San Marino Montefeltro, a Cattolica per la Bandiera blu

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo...

Nicola Schivardi

Misano Adriatico, raccolta differenziata all'85 per cento

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Tavullia. Padiglione, incontro sui lupi il 5 ottobre 18 Settembre 2025
  • Angolo della poesia. Cato (di lutto) 18 Settembre 2025
  • Pesaro. L’amicizia tra Riz Ortolani e Robert Redford 18 Settembre 2025
  • Morciano di Romagna. Giorgio Ciotti: “Con Andrea Agostini nessun conflitto di interesse” 18 Settembre 2025
  • Rimini. Giancarlo Sormani dona al Comune un frammento del filmato storico della cerimonia di conferimento della Medaglia d’Oro al Valore Civile alla Città di Rimini del 1962 18 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-