• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Riccione. Il futturo delle discoteche in convegno

Redazione di Redazione
14 Maggio 2025
in Cronaca, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Discoteche e clubbing: a Riccione il confronto sul futuro del settore.

Per la prima volta il ciclo di incontri Music Box, promosso dal Comune di Bologna e sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del progetto INcredibol!, esce dai confini felsinei per approdare a Riccione, con un appuntamento dedicato al mondo della musica, del clubbing e dell’intrattenimento notturno insieme ai grandi protagonisti del settore

La Riviera si conferma ancora una volta uno dei centri più attivi e influenti della scena musicale italiana, ospitando un importante momento di riflessione sul futuro dell’intrattenimento notturno. Giovedì 22 maggio, dalle ore 17:30 alle 19:30, il locale Mammamia di viale Ceccarini accoglierà l’incontro “Il futuro delle discoteche: trasformazioni e prospettive del clubbing”, inserito all’interno del ciclo Music Box, progetto ideato dal Comune di Bologna con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, e per la prima volta realizzato al di fuori del capoluogo emiliano, in collaborazione con il Comune di Riccione.

Si parlerà di clubbing come fenomeno culturale, creativo e imprenditoriale, affrontando il tema delle trasformazioni che stanno interessando il mondo delle discoteche: dai cambiamenti nei gusti del pubblico alle nuove modalità di gestione degli spazi, dalle collaborazioni con grandi marchi internazionali all’accesso a bandi e finanziamenti pubblici, fino alla costruzione di una programmazione artistica strategica.

A guidare l’incontro sarà Chicco Giuliani, conduttore radiofonico, giornalista, dj e podcaster, che dialogherà con alcuni tra i protagonisti più rappresentativi del panorama locale e nazionale del clubbing. Sarà l’occasione per ascoltare voci autorevoli del settore, condividere esperienze e mettere a fuoco le sfide che attendono il mondo dell’intrattenimento notturno, in un contesto che richiede oggi più che mai innovazione, visione e capacità imprenditoriale.

Tra gli ospiti, interverranno figure che da anni rappresentano l’eccellenza del clubbing made in Riccione: Maurizio Monti, storico organizzatore e direttore artistico, racconterà come la città sia diventata un punto di riferimento a livello internazionale grazie a una visione imprenditoriale avanzata; Fabrizio De Meis, alla guida dello Space, offrirà uno sguardo sulle sinergie con i grandi gruppi internazionali e su come queste collaborazioni stiano ridisegnando il panorama del divertimento globale; Ledio Marku, direttore della Baia Imperiale, parlerà dell’importanza dell’attrazione di pubblici internazionali e delle potenzialità offerte ai giovani imprenditori del settore; Mauro Bianchi, presidente di Riccione Intrattenimento, porterà l’attenzione sulle sfide e opportunità nella gestione dei beach club, veri protagonisti della stagione estiva; infine, Marco Tiraferri, direttore della Villa delle Rose, illustrerà le principali tendenze emergenti, con un focus sull’innovazione tecnologica e sul futuro del clubbing come esperienza immersiva.

L’ingresso all’incontro è libero e gratuito, fino a esaurimento posti. Un’occasione preziosa per riflettere su come la musica e l’intrattenimento possano evolversi, crescere e continuare a essere motore culturale ed economico per il nostro territorio.

 

Articolo precedente

La semifinale epica dell’Inter

Articolo seguente

Rimini. Gambalunga, Alessandro Agnoletti presenta il podcast “Enklave Rimini, la guerra ‘continua’” sesto e ultimo episodio della serie “Rimini in guerra 1943-1945” il 15 maggio. Quando a Rimini c’erano i campi di concentramento alleati con i tedeschi internati

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina, Sara Besutti è la nuova Miss Mamma Italiana 2025

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Gambalunga, Alessandro Agnoletti presenta il podcast “Enklave Rimini, la guerra ‘continua’" sesto e ultimo episodio della serie “Rimini in guerra 1943-1945” il 15 maggio. Quando a Rimini c'erano i campi di concentramento alleati con i tedeschi internati

Cattolica, è Bandiera Blu

Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.

Rimini. Al Flaminio "la festa degli eroi": 20 anni fa l'ultima promozione della B

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-