Riccione. Il libro di Fosco Rocchetta che racconta il Moto Club Berardi sul sito della FMI.
Il testo pubblicato dal titolo: “Presentato a Misano il libro dedicato ad Amedeo Ronci, storico Presidente del MC Berardi di Riccione”.
“In occasione del 90° anniversario della sua fondazione, il Moto Club “Celeste Berardi” di Riccione celebra una storia di passione, motori e amicizia con la pubblicazione del libro: “Amedeo Ronci mitico Presidente del Moto Club “Celeste Berardi” di Riccione. Il volume è stato presentato l’11 settembre al Centro Tecnico Federale del Circuito di Misano, alla vigilia del Gran Premio di San Marino. Erano presenti il Presidente FMI Giovanni Copioli, il Managing Director di Misano World Circuit, Andrea Albani, l’autore Fosco Rocchetta e dei rappresentanti del Moto Club. Il volume è un sentito omaggio ad Amedeo Ronci, figura straordinaria che ha presieduto il sodalizio per ben 41 anni, dal 1948 al 1989.
Più che una semplice biografia, il libro è un avvincente viaggio nel tempo che riporta in vita un’epoca d’oro del motociclismo. Dagli anni ’20 del Novecento, quando Riccione muoveva i primi passi come comune autonomo, fino agli eventi che hanno segnato la storia del motorsport. Il volume ripercorre le gesta di un gruppo di riccionesi che in quegli anni è stato capace di dare vita a un sodalizio riconosciuto dalla Federazione Motociclistica Italiana, e che ancora oggi prospera.
Il libro ripercorre gli anni dell’incessante impegno di Ronci per affermare Riccione come capitale del motociclismo. Se oggi la città è riconosciuta a livello nazionale e internazionale, lo si deve a questa semplice ed umile persona, capace di una visione straordinaria. Le sue eccezionali doti organizzative e comunicative gli permisero di portare in Romagna eventi di risonanza internazionale come la Mototemporada Romagnola, il Motogiro d’Italia e le prime corse sul circuito di Santa Monica. Ronci, stimato ben oltre i confini locali, era un vero maestro nel fare squadra e nella promozione degli eventi, curando personalmente i contatti con la stampa e i giornalisti per assicurare la massima visibilità ad ogni manifestazione.
Questo libro è una lettura imperdibile per chiunque voglia riscoprire una pagina di storia sportiva e umana, un libro che restituisce il profumo di un’epoca fatta di strade, coraggio e amore autentico per le due ruote.
Durante la presentazione è è stata esposta la riproduzione del poster di una delle prime gare motociclistiche svoltesi a misano, il Circuito Motociclistico Internazionale – 1° Trofeo Autodromo Santamonica”.