• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Settembre 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Il motociclismo nelle foto di Epimaco (Pico) Zangheri

Redazione di Redazione
15 Settembre 2025
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Epimaco (Pico) Zangheri

Epimaco (Pico) Zangheri

 

Fosco Rocchetta ha appena pubblicato il libro “Amedeo Ronci mitico Presidente del Moto Club ‘Celeste Berardi’
di Riccione”. A pagina 19 racconta Pico, che riportiamo.

 

di Fosco Rocchetta

“Un libro su Amedeo Ronci, per quarantun anni presidente del Moto Club “Celeste Berardi”, dal 1948 al 1989, non può prescindere da una debita riconoscenza verso il fotografo Epimaco Zangheri (Pico), per aver illustrato largamente e con eccellenti immagini, le corse a Riccione, dagli anni ‘50, effettuate sul lungomare prima e poi, dal 1972, nel nuovo circuito di Santa Monica. Un uomo molto stimato per la passione con cui ha svolto la sua professione fin da ragazzo, per il garbo, la signorilità, e le qualità umane, che sempre ne hanno segnato l’operato. Pur essendo in pensione, era facile incontrarlo in bicicletta, sino a poco tempo fa, “armato” della sua macchina fotografica, intento a perlustrare ogni parte di Riccione in ogni stagione, conscio di potervi comunque rinvenire motivi e spunti di interesse. Nato nel 1930, ed attivo sin dagli anni del dopoguerra, rappresenta una memoria storica riccionese, per averne mostrato i principali eventi, dal 1946 ad oggi. Tantissime le personalità della politica, del cinema, del teatro, dell’arte e dello sport, colte nei suoi scatti.
Sono un patrimonio documentario e testimoniale di enorme significato, specie per le nuove generazioni. Sensibile narratore di tutti i principali fatti riccionesi, fin da giovane ha manifestato interesse per tutti gli sport, documentando ogni pratica sportiva che avesse come palcoscenico Riccione, ed in primis, il motociclismo. Nel 1996, ha pubblicato il libro “I Cavalieri del Vento” (Silver Books Edizioni). Da questo volume sono state tratte numerose immagini, assieme ad altre, conservate presso il Moto Club “C. Berardi”, ed altre ancora gentilmente fornite da Gianni, figlio di Pico, che cura diligentemente l’archivio fotografico del padre”.

Pico con i campioni di calcio Pelè ed Haller
Articolo precedente

Rimini. Carmela e Dina, le due nuove centenarie riminesi

Articolo seguente

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Focus

Saludecio. Ottocento Cafè, in lettura una mezza dozzina di quotidiani e non solo

15 Settembre 2025
Lo sfregio 2025
Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

15 Settembre 2025
Focus

Riccione. Presentazione Comunità Energetica il 17 settembre alle 21

15 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
In primo piano

Riccione. Addio a Pico, un grande riccionese. Narrato la città con la fotografia. Funerale il 16 settembre

14 Settembre 2025
Focus

Riccione. Riccione coraggiosa: “Zoffoli e l’opposizione smemorata…”

14 Settembre 2025
Riccione

Riccione. Il libro di Fosco Rocchetta che racconta il Moto Club Berardi sul sito della FMI

12 Settembre 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Pd in assemblea: “Facciamo chiarezza. Crisi di giunta e dimissioni degli assessori”

12 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

Covignano, santuario della Grazie

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli” 15 Settembre 2025
  • Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose 15 Settembre 2025
  • Riccione. Il motociclismo nelle foto di Epimaco (Pico) Zangheri 15 Settembre 2025
  • Rimini. Carmela e Dina, le due nuove centenarie riminesi 15 Settembre 2025
  • Rimini eventi, il cartellone di fine settembre… 15 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-