Fosco Rocchetta ha appena pubblicato il libro “Amedeo Ronci mitico Presidente del Moto Club ‘Celeste Berardi’
di Riccione”. A pagina 19 racconta Pico, che riportiamo.
di Fosco Rocchetta
“Un libro su Amedeo Ronci, per quarantun anni presidente del Moto Club “Celeste Berardi”, dal 1948 al 1989, non può prescindere da una debita riconoscenza verso il fotografo Epimaco Zangheri (Pico), per aver illustrato largamente e con eccellenti immagini, le corse a Riccione, dagli anni ‘50, effettuate sul lungomare prima e poi, dal 1972, nel nuovo circuito di Santa Monica. Un uomo molto stimato per la passione con cui ha svolto la sua professione fin da ragazzo, per il garbo, la signorilità, e le qualità umane, che sempre ne hanno segnato l’operato. Pur essendo in pensione, era facile incontrarlo in bicicletta, sino a poco tempo fa, “armato” della sua macchina fotografica, intento a perlustrare ogni parte di Riccione in ogni stagione, conscio di potervi comunque rinvenire motivi e spunti di interesse. Nato nel 1930, ed attivo sin dagli anni del dopoguerra, rappresenta una memoria storica riccionese, per averne mostrato i principali eventi, dal 1946 ad oggi. Tantissime le personalità della politica, del cinema, del teatro, dell’arte e dello sport, colte nei suoi scatti.
Sono un patrimonio documentario e testimoniale di enorme significato, specie per le nuove generazioni. Sensibile narratore di tutti i principali fatti riccionesi, fin da giovane ha manifestato interesse per tutti gli sport, documentando ogni pratica sportiva che avesse come palcoscenico Riccione, ed in primis, il motociclismo. Nel 1996, ha pubblicato il libro “I Cavalieri del Vento” (Silver Books Edizioni). Da questo volume sono state tratte numerose immagini, assieme ad altre, conservate presso il Moto Club “C. Berardi”, ed altre ancora gentilmente fornite da Gianni, figlio di Pico, che cura diligentemente l’archivio fotografico del padre”.
