• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Il riccionese Rodolfo Francesconi “capo” di Giorgio Armani alla Rinascente

Redazione di Redazione
5 Settembre 2025
in Focus, Riccione, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)

Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)

Riccione. Rodolfo Francesconi “capo” di Giorgio Armani alla Rinascente.

Già collaboratore di Giulio Natta (Premio Nobel per la Chimica), per ragioni di salute l’ingegnere chimico riccionese Rodolfo Francesconi abbandona il laboratorio e diventa consulente aziendale. Il primo cliente fu Michele Ferrero che tenta di dare nobiltà alla cioccolata fatta con le nocciole. I consumatori lo consideravano un prodotto di serie B.

Lo sarà, dirigente, di livello assoluto. Sarà al servizio della Carlo Erba,  Acciaierie Colombo, Cartiere Fabriano, Rinascente di Milano…  Francesconi, da studente a Pavia, aveva condiviso l’appartamento con altri tre ragazzi che avrebbero fatto strada nella vita: il sociologo Francesco Alberoni, l’intellettuale Alberto Arbasino e l’economista Emilio Colombo.

Ed a Milano, alla Rinascente, Francesconi è il “capo” di un giovanissimo Giorgio Armani che si occupava delle vetrine. E saranno proprio le vetrine a condurre il geniale Armani nel mondo della moda. Vengono notate dall0imprenditore tessile Cerruti. Sarà l’inizio di una favola umana prima ed imprenditoriale poi.  Dice Francesconi, 98 anni ben portati, “Lo ricordo eccome. Era un uomo straordinario; le sue vetrine erano dei capolavori in grado di attirare clienti e far discutere. Rimarco, allora era possibile, che nelle vetrine ci mise dei capolavori d’arte presi a prestito dall’Accademia di Brera. Tra questi capolavori anche un dipinto di Piero della Francesca”. Francesconi ha scritto un libro che racconta la storia della Rinascente: “Azienda come cultura. La Rinascente” (Baldini & Castoldi, 178 pagine). Il volume dovrebbe essere studiato e letto da imprenditori, dirigenti d’azienda e politici. Il contenuto è attualissimo. La filosofia Rinascente (alla quale si deve la creazione del premio Compasso d’oro) era che l’impresa deve creare ricchezza per quattro attori: la proprietà, i dipendenti, il territorio ed i fornitori.

Piccola curiosità, Armani ha allestito le vetrine del grande negozio milanese di via Manzoni fino a poco tempo fa. C’era qualcosa di fatidico tra Francesconi ed Armani. La nonna di Rodolfo era la proprietaria a Misano della colonia Piacenza, dove il grande uomo, nonché raffinato stilista, da bambino ed adolescente usava venire in vacanza per il fatto che la madre era una delle educatrici.

Rodolfo Francesconi
Articolo precedente

Cattolica. Biblioteca, omaggio ai 100 anni della nascita di Camilleri

Articolo seguente

La nuova variante del Covid: Stratus

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La nuova variante del Covid: Stratus

Cattolica. Cattolica Futura, PD Cattolica e Idee in Comune: "Riconoscere la Palestina"

La monumentale facciata del Neri

Rimini. Comune: "Stadio Romeo Neri: non sussistono le condizioni per il rilascio della concessione alla società Rimini FC"

Rimini, Castel Sismondo

Rimini eventi, il cartellone fino al 5 ottobre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-