• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione, Il tenore Gian Luca Pasolini nel Requiem di Mozart in memoria di papa Francesco a Teramo

Redazione di Redazione
28 Aprile 2025
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Gian Luca Pasolini in primo piano

Gian Luca Pasolini in primo piano

 

Riccione, Il tenore Gian Luca Pasolini nel Requiem di Mozart in memoria di papa Francesco a Teramo.

Appuntamento lunedì 28 aprile, alle 20.30, nella chiesa di San Domenico. Insieme al prestigioso cantante riccionese (si è esibito nei maggiori teatri, Scala di Milano compresa),  il soprano Manuela Formichella, il mezzo soprano Alba Riccioni ed il basso Valerio Morelli.

Insieme ai solisti, oltre 90 musicisti tra Coro e Orchestra Sinfonica, diretti dal maestro Federico Paci  (direttore d’orchestra) e dal maestro Paolo Speca  (direttore di Coro); voce recitante: Roberto Di Donato. Alla serata partecipa anche l’associazione Corale Gran Sasso, diretta da Carlo Mantin.

 

“Braga per la Resurrezione” con il Requiem di Mozart

Dopo il grande successo riscosso nelle prime tre repliche a Nereto, Atri e Avezzano, il Requiem in re minore K. 626 di Wolfgang Amadeus Mozart,  quella di Teramo è l’ultima tappa del tradizionale concerto di Pasqua.

L’evento, inizialmente concepito come concerto di chiusura del tradizionale ciclo pasquale, assume oggi un valore ancor più profondo e raccolto, ponendosi come omaggio musicale in memoria del Santo Padre Francesco recentemente scomparso.
Nel raccoglimento e nel silenzio che accompagna questo momento di lutto, la musica di Mozart si fa preghiera universale, gesto di condivisione e riflessione collettiva.

Articolo precedente

Angolo della poesia. Per bacco bacchissimo

Articolo seguente

Montecolombo. Oliviero Gessaroli, mostra marchigiana a Castelfidardo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale

18 Luglio 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio…

18 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Stand up Riviera… al bar Dalla Clo

17 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Eventi

Riccione danza, tre spettacoli

15 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montecolombo. Oliviero Gessaroli, mostra marchigiana a Castelfidardo

Il caso Dal Pino

Cattolica day 2025

Cattolica Day all'Acquario di Cattolica per la festa del patrono

Misano Adriatico. Al Villaggio Argentina conferenze "Azzardo e mondi digitali"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-