• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Riccione. Lutto nel motociclismo romagnolo, addio a Genunzio Silvagni

Redazione di Redazione
12 Agosto 2025
in Riccione, Sport
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
di Fosco Rocchetta
Riccione. Lutto nel motociclismo romagnolo, addio a Genunzio Silvagni.
Aveva 89 anni; ci ha improvvisamente lasciati il pilota Genunzio Silvagni mentre si trovava sulla spiaggia di Lido
Adriano. Vincitore del Motogiro d’Italia nella sua ultima edizione del 1957, su Laverda nella classe
75 c.c, tre volte campione italiano su Laverda 75 e Motobi 175, vanta eccellenti risultati anche in
corse automobilistiche come la Trento-Bondone che si aggiudicò nel 1959. Era nato a Fiumana di
Predappio, e rappresenta un esempio genuino di un motociclismo “di altri tempi” dove la passione
per “è mutor”, aveva portato anche il giovane Silvagni ad inseguire il suo sogno, con carsi mezzi ed
a proprie spese, per correre su pericolosi circuiti cittadini e dissestate strade italiane. Tra il 1959 e il
1961 fu pilota ufficiale della marca pesarese Motobi, in cui ritrovò Primo Zanzani, romagnolo
anche lui, tecnico sopraffino delle due ruote che lo aveva incoraggiato e sostenuto fin dalle prime
gare, e che Silvagni riteneva il suo vero “Maestro”. Il centauro predappiese era molto legato a
Riccione, ed era diventato un mio sincero amico da circa dieci anni, in occasione della
pubblicazione del libro “Riccione Città del Motogiro d’Italia Una mitica cavalcata… (1953-‘57”, la
cui copertina ritrae Genunzio appena giunto sul lungomare di Riccione il 7 aprile 1957, sotto un
vero diluvio, accolto dal commissario di gara Nerio (Nereo) Masini, al termine della tappa Abano
Terme-Riccione. Alla famiglia giungano le più sentite condoglianze della redazione de’ La Piazza,
e mie personali.
Articolo precedente

Misano Ferragosto, gli eventi…

Articolo seguente

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. Il motociclismo nelle foto di Epimaco (Pico) Zangheri

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

Rimini. Il turismo tra trent'anni si progetta oggi ma a livello nazionale...

Misano Adriatico. Salvataggio speciale: tartaruga marina tratta in salvo dai bagnanti

Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-