• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

Redazione di Redazione
18 Settembre 2025
in Attualità, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara

Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre.

Un appassionante museo storico all’aria aperta sfilerà dalle 10 in poi in viale Ceccarini, unendo appassionati e non di motorismo.
L’Adriatic Veteran Cars Club organizza questo evento storico alla 15^ edizione, che vede i collezionisti in uniforme, perfettamente in linea con i loro mezzi, uniti in un pranzo speciale al Grand Hotel di Riccione, protagonisti gli Spaghetti alla Carbonara.
Tutti credono che la carbonara sia un piatto tipico romano, invece è nata a Riccione dall’inossidabile chef bolognese, Renato Gualandi, che nel lontano1944 preparò un menù straordinario realizzato unendo elementi della cucina anglosassone con quelli della cucina Italiana.
La storia narra che per festeggiare la liberazione di Riccione avvenuta tra il 20 e 21 settembre del 1944, gli alleati organizzarono la cena della vittoria affidando il menù alle sue abili mani.
Una gastronomia d’eccellenza del grande Gualandi che creò, infatti, gli spaghetti alla carbonara utilizzando bacon, crema di latte, formaggio fuso, polvere di rosso d’uovo e una spolverata di pepe fresco macinato. La moglie di Gualandi era misanese ed a Misano il celebre chef ha vissuto per decenni.

I mezzi rimarranno in sosta in viale Ceccarini fino alle 16 mentre un gruppo di Marines Americani si esibiranno nel Boogie in ricordo del ballo portatoci dagli alleati.

Articolo precedente

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

Articolo seguente

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

8 Ottobre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi

8 Ottobre 2025
Da sinistra: il sindaco Fabrizio Piccioni, il filosofo Vito Mancuso e il curatore della rassegna Gustavo Cecchini
Cultura

Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso

6 Ottobre 2025
Attualità

Gradara: Un autunno al femminile – Per le donne con le donne. Iniziative dedicate al benessere delle donne

6 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica. Gli amministratori incontrano i quartieri: sei appuntamenti

6 Ottobre 2025
Opera di Elisa Fratti
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia. “Mi lascio andare al gesto”

2 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Eroi digitali in meeting il 9 e 10 ottobre

1 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Tornano i “Per-Corsi AAC” dell’ISSR Marvelli: tra Bibbia, liturgia, arte, musica e… teatro

30 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Eros Monticelli e consorte

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

Bellaria Igea Marina, Sara Besutti è la nuova Miss Mamma Italiana 2025

Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-