• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

Redazione di Redazione
18 Settembre 2025
in Attualità, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara

Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre.

Un appassionante museo storico all’aria aperta sfilerà dalle 10 in poi in viale Ceccarini, unendo appassionati e non di motorismo.
L’Adriatic Veteran Cars Club organizza questo evento storico alla 15^ edizione, che vede i collezionisti in uniforme, perfettamente in linea con i loro mezzi, uniti in un pranzo speciale al Grand Hotel di Riccione, protagonisti gli Spaghetti alla Carbonara.
Tutti credono che la carbonara sia un piatto tipico romano, invece è nata a Riccione dall’inossidabile chef bolognese, Renato Gualandi, che nel lontano1944 preparò un menù straordinario realizzato unendo elementi della cucina anglosassone con quelli della cucina Italiana.
La storia narra che per festeggiare la liberazione di Riccione avvenuta tra il 20 e 21 settembre del 1944, gli alleati organizzarono la cena della vittoria affidando il menù alle sue abili mani.
Una gastronomia d’eccellenza del grande Gualandi che creò, infatti, gli spaghetti alla carbonara utilizzando bacon, crema di latte, formaggio fuso, polvere di rosso d’uovo e una spolverata di pepe fresco macinato. La moglie di Gualandi era misanese ed a Misano il celebre chef ha vissuto per decenni.

I mezzi rimarranno in sosta in viale Ceccarini fino alle 16 mentre un gruppo di Marines Americani si esibiranno nel Boogie in ricordo del ballo portatoci dagli alleati.

Articolo precedente

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

Articolo seguente

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Misano

Misano Adriatico. Il Trofeo Conca Village del 23 novembre nell’Adriatico Cross Tour

19 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia

18 Novembre 2025
Lupo a San Giovanni in Marignano
Attualità

Morciano di Romagna. Serata pubblica “Il lupo in Valconca: la presenza negli spazi urbani” 20 novembre, alle ore 20.30

18 Novembre 2025
Per il prestigioso storico riminese Oreste Delucca, è la Madonna con Bambino più bella mai dipinta
Attualità

San Giovanni in Marignano. 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne

18 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Feste natalizie, per il centro trenino gratuito

18 Novembre 2025
Attualità

Pesaro e il clima che cambia: informazione, timori e responsabilità dopo la conferenza Fox Petroli

17 Novembre 2025
Attualità

Verucchio. Barriere architettoniche, 3 milioni e 870 mila euro per abbatterle

17 Novembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. “Sognando Jazz”: JaZzFeeling all’Astra di Misano Adriatico, con eccellenti musicisti, sulle ali della musica il 20 novembre alle 21

17 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Eros Monticelli e consorte

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

Bellaria Igea Marina, Sara Besutti è la nuova Miss Mamma Italiana 2025

Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè. 19 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival 19 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma 19 Novembre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre 19 Novembre 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30 19 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-