• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Presentazione Comunità Energetica il 17 settembre alle 21

Redazione di Redazione
15 Settembre 2025
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Riccione. Presentazione Comunità Energetica il 17 settembre alle 21, alla sala Granturismo del Palazzo del
Turismo.
La sindaca è coadiuvata per la parte tecnico-normativa dal dottor Antonio Kaulard, economista
ambientale e dall’ avvocato Francesco Cucci , consulente CER.

“Riccione Coraggiosa è orgogliosa di aver portato in dote alla maggioranza il progetto della Comunità
Energetica, un progetto sul quale il nostro gruppo si è speso tanto e che ha trovato massima collaborazione
da parte in primis della Sindaca e della maggioranza tutta.
Grazie al lavoro di squadra diventa realtà un progetto estremamente allettante economicamente, per chi
decide di aderire al progetto con un nuovo impianto fotovoltaico, Ecologico in quanto la produzione
dell’energia avverrà tramite il sole e Sociale per il contributo che l’energia prodotta e consumata tra i
membri della Comunità Energetica farà confluire ad un apposito fondo.
Proprio per questo il Comune porterà all’interno della Comunità Energetica nuovi impianti su edifici
comunali, fatti con fondi pubblici e non privati, per massimizzare il rendimento dell’investimento.
La democratizzazione nella produzione di energia è un valore ancora più prezioso, in uno scenario mondiale
altamente instabile come quello attuale, crearsi quindi spazi di autonomia energetica è un dovere sociale
oltre che un’azione che mette al riparo dalle fluttuazioni impazzite del costo dell’energia.
Nella Comunità Energetica saranno incentivati per 20 anni sia la produzione di energia elettrica tramite
nuovi impianti fotovoltaici, sia il consumo da parte di chi non ha la possibilità di posare un impianto
fotovoltaico.
Nessuna categoria è esclusa, industrie, imprese, associazioni, semplici cittadini potranno essere o
produttori o consumatori all’interno di questo progetto.
Inoltre attualmente vi è l’opportunità di avere, a fondo perduto, il 40% del costo nuovo impianto
fotovoltaico tramite fondi PNRR, un ulteriore volano per incentivare la nascita di nuovi “produttori” che
aderiranno all’iniziativa.
All’interno della Comunità Energetica sia chi produce energia che chi la consuma è importante, ogni ruolo
dà valore al progetto che ha anche l’obbiettivo di rinsaldare la comunità riccionese, da troppo tempo
sfilacciata e vittima delle contrapposizioni, perdendo quindi la compattezza e sensibilità necessaria per far
sì che nessuno rimanga indietro”.

Articolo precedente

Il processo a Louis Dassilva

Articolo seguente

Angolo della poesia. Anche nel mio silenzio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Angolo della poesia. Anche nel mio silenzio

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

Lo sfregio 2025

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati... così tutti gli anni

Saludecio. Ottocento Cafè, in lettura una mezza dozzina di quotidiani e non solo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-