• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Progetto “Pronto Decoro Riccione”: cura costante della città con squadre specializzate per verde e manutenzioni

Redazione di Redazione
22 Maggio 2025
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Riccione. Progetto “Pronto Decoro Riccione”: cura costante della città con squadre specializzate per verde e manutenzioni. Una nuova organizzazione operativa, con gruppi dedicati e dotati di mezzi propri, garantirà interventi regolari e programmati su aree verdi e infrastrutture urbane, superando l’approccio basato esclusivamente sulle segnalazioni dei cittadini.

 

Presentato  questa mattina presso la sede di Geat il nuovo progetto “Pronto Decoro Riccione”, fortemente voluto dall’amministrazione comunale di Riccione e messo in campo da Geat per potenziare in modo strutturato le attività di manutenzione del verde e delle strade, con particolare attenzione alla zona turistica della città. Alla presentazione hanno preso parte la sindaca di Riccione Daniela Angelini, l’assessore all’Ambiente Christian Andruccioli, l’assessore ai Lavori pubblici Simone Imola e il presidente di Geat, Fabio Galli.

Come funziona il progetto “Pronto Decoro Riccione”
L’iniziativa prevede l’attivazione, in via sperimentale per tutto il 2025, di squadre dedicate e riconoscibili, dotate di mezzi propri e attrezzature, che opereranno con continuità e secondo un calendario programmato, superando il modello tradizionale basato esclusivamente sulle segnalazioni dei cittadini. L’obiettivo è migliorare l’efficienza e la costanza della cura degli spazi pubblici, intervenendo preventivamente per contrastare il degrado e rafforzando la presenza sul territorio soprattutto durante i mesi di maggior afflusso turistico.
Il progetto integra le attività ordinarie di Geat, concentrandosi su due ambiti fondamentali per il decoro urbano: la cura del verde e la manutenzione diffusa delle strade.
La cura del verde
Per quanto riguarda il verde urbano, gli interventi riguarderanno la fascia compresa tra i lungomari e la ferrovia, più l’area attorno alla stazione ferroviaria. Nei giorni feriali saranno effettuate operazioni quotidiane di manutenzione degli arredi urbani (panchine, cestini, fioriere), il lavaggio delle passeggiate pedonali e ciclabili — in particolare lungo i viali Ceccarini, Dante, Gramsci, Tasso, San Martino, Verdi, Goethe e i tre tratti del lungomare — più diserbi manuali delle aiuole e un maggior numero di controlli e pulizie delle aiuole e fioriere dove sono presenti le fioriture stagionali con pulizia e sistemazione delle essenze danneggiate. È previsto anche un servizio mensile di lavaggio e sanificazione dei sottopassi pedonali e degli ascensori dei parcheggi sotterranei.
La manutenzione delle strade
Sul fronte della manutenzione stradale, il progetto introduce due nuovi livelli di intervento: il primo prevede il ripristino della pavimentazione in punti localizzati dove l’usura ha creato discontinuità o condizioni di pericolo, andando oltre la semplice chiusura delle buche; il secondo riguarda interventi mirati su pavimentazioni di pregio, come porfido, mosaici e autobloccanti, per preservare l’identità estetica di alcune aree centrali e storiche della città.
I primi interventi sono già programmati in viale Latini, viale Ippolito Nievo, viale Corridoni e piazza San Martino, dove saranno sistemati cubetti di porfido, ripristinati tratti danneggiati da radici e restaurati mosaici. Seguiranno ulteriori lavori in incroci strategici e zone ad alta percorrenza, sempre con materiali compatibili con l’ambiente urbano circostante.
Le dichiarazioni
“Nel mettere in campo questo progetto, che di fatto ci vede proporre anche una nuova modalità di lavoro, abbiamo cercato di andare incontro alle esigenze dell’amministrazione comunale di Riccione. Lo faremo in via sperimentale nel corso del 2025, convinti che i buoni risultati che miriamo
ad ottenere possano farlo diventare un modus operandi definitivo anche nei prossimi anni”, ha dichiarato Fabio Galli, presidente di Geat.
“La cura del decoro urbano — ha aggiunto la sindaca di Riccione, Daniela Angelini — è per noi una scelta di campo. Anche mentre la città è attraversata da grandi trasformazioni infrastrutturali, crediamo che l’attenzione quotidiana allo spazio pubblico sia un segnale di rispetto per chi vive Riccione e per chi la sceglie come destinazione. Lavorare per una città ordinata, pulita e curata è una delle forme più immediate di servizio al bene comune: è ciò che rende la città più vivibile, più sicura e più accogliente”.

Articolo precedente

Misano Adriatico. Biblioteca, Antonella Lattanzi presenta il libro il 25 maggio alle 11

Articolo seguente

Pesaro. Villa Caprile, inaugurato il restauro dei giardini storici. Investimento: 2 milioni di euro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Emma Petitti
Economia

Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà”

19 Luglio 2025
Marcella Marri e la sindaca Daniela Angelini
Focus

Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura”

19 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale

18 Luglio 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio…

18 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Villa Caprile, inaugurato il restauro dei giardini storici. Investimento: 2 milioni di euro

Rimini, Porta Galliana

Rimini. Percorsi medievali, misteriosi, sotterranei: le proposte culturali del fine settimana per scoprire la città dal 23 al 25 maggio

Cecilia Bartoli

Rimini. 76^ Sagra Malatestiana, ospiti grandi musicisti internazionali. Torna Cecilia Bartoli

Riccione. Aquafàn riapre il primo giugno

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino 19 Luglio 2025
  • Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà” 19 Luglio 2025
  • Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura” 19 Luglio 2025
  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-