• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Riccione. Riccione coraggiosa convegno: “Dal bonus alla parità: la sfida della genitorialità condivisa”

Redazione di Redazione
29 Settembre 2025
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Di Carlotta Ruggeri

 

Il 27 settembre, presso la Biblioteca Comunale di Riccione, si è tenuto un incontro divulgativo che, in modo spontaneo, si è trasformato in una vivace tavola rotonda sul tema della denatalità e sulle sue implicazioni per il futuro del Paese.

L’evento ha preso avvio con un’analisi oggettiva del fenomeno, supportata dai dati ISTAT che da decenni lanciano segnali d’allarme ignorati con troppa leggerezza. Basti pensare che entro il 2024 si prevede una perdita di circa 5 milioni di lavoratori: un dato che impone domande urgenti.

Dove stiamo andando?

Possiamo permetterci di perdere ogni anno migliaia di giovani che emigrano all’estero in cerca di stabilità economica e professionale, rischiando un inverno non solo demografico ma anche produttivo?

Durante il dibattito, si è discusso della necessità di rendere il lavoro più dignitoso e paritario, anche attraverso strumenti come la certificazione di genere, che dovrebbe diventare obbligatoria e non più volontaria, vista la sua valenza strategica per le imprese.

È stato inoltre messo in discussione il ruolo dei bonus come soluzione strutturale: siamo sicuri che sia la strada giusta?

 

Tra i relatori presenti: Marco Grimaldi (deputato di Sinistra Italiana), Mavi Succi (componente AUSL Romagna), Daniele Marzano e Mikol Lopez (blogger di “Guida senza patente”). Tutti hanno condiviso riflessioni e proposte per affrontare un fenomeno ormai strutturale, con l’obiettivo non solo di arginarne gli effetti, ma anche di scardinare una cultura Patriarcale ancora troppo radicata nella nostra società.

 

Uno dei punti centrali è stato il congedo di paternità obbligatorio di almeno 30 giorni, considerato una leva fondamentale per promuovere una reale genitorialità condivisa. Si è parlato anche del lavoro povero e precario, che alimenta la denatalità e costringe molte donne a rinunciare alla propria emancipazione, come dimostrano i numerosi part-time involontari.

 

Riccione Coraggiosa ha ribadito il proprio impegno a proseguire il confronto attraverso dibattiti strutturati e iniziative di qualità. La sua posizione politica è chiara: non fare passi indietro, ma promuovere politiche concrete per favorire la genitorialità condivisa, l’educazione alla parità nelle scuole, orari scolastici flessibili e criteri di prossimità per l’accesso agli istituti, superando il vincolo della residenza.

Perché la sinistra, se vuole distinguersi dalle destre, deve saper interpretare i bisogni reali dei cittadini e mettersi al loro servizio, non inseguire il consenso elettorale fine a sé stesso. È tempo di recuperare il senso autentico della politica, di riaccendere la passione civile in una società che non è disinteressata, ma solo assopita.

Articolo precedente

Angolo della poesia. Nero

Articolo seguente

Cattolica. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti  – (2)

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La Valmarecchia
Attualità

Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?”

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Attualità

Verucchio. Piscina, vandali l’hanno incendiata

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gianfranco Vanzini

Cattolica. I sì del Decalogo - Una guida per  tutti  - (2)

San Giovanni in Marignano. Capodanno del vino e Palio della Pigiatura, "ottima annata"

Regione Marche, la sede

Pesaro. Elezioni regionali, affluenza al 50 per cento

Un proiettile per don Patriciello 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-