• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. 40mila mozziconi di sigarette raccolti da Daniele Benzi e trasformati in portachiavi, cuscini…

Redazione di Redazione
25 Giugno 2025
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Daniele Benzi col sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad

Daniele Benzi col sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad

Rimini. 40mila mozziconi di sigarette raccolti da Daniele Benzi e trasformati in portachiavi, cuscini…

 Raccolti in quattro mesi dal giovane Daniele Benzi sono stati consegnati  al Gruppo Hera per essere riciclati e trasformati in risorsa.

La consegna si è tenuta nella sala della giunta della residenza municipale alla presenza del sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad, dell’assessora alla Transizione Ecologica Anna Montini, del Responsabile dei Servizi Ambientali Rimini del Gruppo Hera, Guido Puccinotti, di Ali Benkouhail, amministratore delegato Human Maple e di Elia Ricciotti, fondatore di Rimini Smoke box.

Invece di disperdersi nell’ambiente, questi mozziconi avranno una nuova vita grazie al Gruppo Hera, che li destinerà a Human Maple. Questa startup innovativa di Castelfranco Emilia, con un impianto pilota a Modena, è specializzata nel riciclo delle cicche di sigaretta per produrre imbottiture destinate alla moda sostenibile.

Al centro di questa trasformazione c’è l’acetato di cellulosa, il materiale termoisolante dei filtri. Human Maple lo riutilizza per creare portachiavi e cuscini da seduta, collaborando con cooperative sociali. L’azienda sta anche esplorando l’uso di questo materiale riciclato per l’imbottitura di giacche, puntando a un impatto ancora maggiore nel settore della moda ecocompatibile.

Questa iniziativa sottolinea l’importanza della collaborazione tra cittadini, istituzioni locali e imprese all’avanguardia, dimostrando come un impegno congiunto possa aprire nuove prospettive per un futuro più sostenibile e consapevole.

«Questo progetto è un esempio concreto di economia circolare e cittadinanza attiva -commenta l’amministrazione comunale. Trasformare 40mila mozziconi in oggetti utili significa sottrarre all’ambiente un rifiuto altamente inquinante. Basti pensare che un singolo mozzicone impiega almeno dieci anni per decomporsi rilasciando sostanze tossiche che possono contaminare fino a mille litri d’acqua. L’iniziativa di Daniele rappresenta un esempio virtuoso di come ogni cittadino possa contribuire concretamente alla tutela dell’ambiente. Grazie alla collaborazione con Gruppo Hera e Human Maple, questi mozziconi non inquineranno il nostro territorio ma diventeranno anzi una risorsa, trasformandosi in prodotti riciclati. Come Comune crediamo fortemente in percorsi innovativi come questo, che uniscono sostenibilità, inclusione sociale e creatività. Ringraziamo Daniele Benzi per il suo straordinario impegno e tutte le realtà coinvolte per aver dimostrato che un futuro più pulito è possibile, partendo da piccoli gesti quotidiani».

Articolo precedente

Cattolica. Incendio hotel Hawaii, intervento immediato. Nessun ferito

Articolo seguente

Cave canem… Attenti al cane

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Eventi

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

1 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Sere dei mercoledì e venerdì, scoprire i musei…

1 Agosto 2025
Stefania Sandrelli, madrina
Eventi

Sala Tonino Guerra del Grand Hotel di Rimini, mostra “Alberto Sordi, maschera di un Vitellone”

1 Agosto 2025
Claudia Sammaritani
Attualità

Rimini. I 100 anni di Claudia Sammaritani

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. VolontaRomagna, il valore dell’operato il 25 aprile a Ravenna

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Confesercenti: economia rallenta, inflazione stabile ma i consumi sono fermi

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Opera di Giuseppe Graziosi

Cave canem... Attenti al cane

Morciano. Estate con cene in scuderia all'Arabian Valley Stud

Pennabilli Antiquariato, il 29 giugno si inaugura. Alla 54^ edizione, aperta fino al 13 luglio

Gianrico Carofiglio

Cattolica 23-29 giugno: MYSTFEST 2025, Indagini sulla violenza. Venerdì arriva Carofiglio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-