• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Novembre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini. 76esima Sagra Musicale Malatestiana, la Philharmonia Orchestra di Londra diretta da Santtu-Matias Rouvali apre il programma il 3 settembre alle 21

Redazione di Redazione
3 Settembre 2025
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Santtu-Matias Rouvali

Santtu-Matias Rouvali

Rimini. 76esima Sagra Musicale Malatestiana, la Philharmonia Orchestra di Londra diretta da Santtu-Matias Rouvali apre il programma il 3 settembre alle 21.

Il Teatro Galli si prepara ancora una volta ad aprire le sue porte ad alcune tra le più prestigiose orchestre internazionali grazie al programma di concerti sinfonici proposto dalla della Sagra Musicale Malatestiana.

Ad aprire il cartellone di questa 76esima edizione sarà domani mercoledì 3 settembre (ore 21) la Philharmonia Orchestra affidata al Maestro finlandese Santtu-Matias Rouvali, con solista al piano il giovane Bruce Liu, ventottenne vincitore del premio Chopin di Varsavia nel 2021.

Il programma si aprirà con un Čajkovskij innamorato del folklore del nostro paese, omaggiato negli strabilianti effetti coloristici del Capriccio Italiano, seguito dal Concerto per pianoforte e orchestra n. 2. La seconda parte del concerto sarà invece dedicata a Stravinskij, con la spettacolare suite dell’Uccello di fuoco.

Dal 1945, anno della sua fondazione, la direzione della Philharmonia è stata affidata tra gli altri a maestri del calibro di Herbert von Karajan, Otto Klemperer, Wilhelm Furtwängler, Arturo Toscanini, Riccardo Muti ed Esa-Pekka Salonen. L’Orchestra ha eseguito in prima assoluta opere di Richard Strauss, Sir Peter Maxwell Davies, Errollyn Wallen, Kaija Saariaho e molti altri. La Royal Festival Hall del Southbank Centre è la sede della Philharmonia dal 1995, con residenze in luoghi e festival in tutta l’Inghilterra.
Il maestro Santtu-Matias Rouvali, classe 1985, ha diretto la Philharmonia per la prima volta nel 2013, a soli 27 anni e nel settembre 2021 ha esordito come sesto Direttore Principale.

Ultimi biglietti disponibili on line al link: https://www.vivaticket.com/it/ticket/philharmonia-orchestra/267075. Biglietteria: 0541 793811 | biglietteriateatro@comune.rimini.it.
Info: www.sagramusicalemalatestiana.it.

Articolo precedente

Cattolica. Orchestra Oro del Reno, Concertrekking Festival VI edizione: 13, 20 e 27 settembre

Articolo seguente

Angolo della poesia. Scoperta di sé…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre

24 Novembre 2025
Eventi

San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio

24 Novembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Commissione Pari Opportunità, tre eventi per sensibilizzare le coscienze

24 Novembre 2025
Edoardo Carminucci
Cronaca

Rimini. Scuola Internazionale ANCI per giovani amministratori: Edoardo Carminucci rappresenterà Rimini in Europa

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Macbeth potente e visionario di Daniele Pecci dal 25 al 27 novembre alle 21

24 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Teatro Galli, completato il restauro del foyer

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Eventi il cartellone fino al 31 novembre

24 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Dipinto di Elisa Fratti

Angolo della poesia. Scoperta di sé...

Rimini, biblioteca Gambalunga

Rimini. Tutti gli eventi di inizio settembre...

Rimini, Palazzo Garampi

Rimini. "Cohousing, un futuro percorribile”. La giunta approva la continuità del percorso di riabilitazione psichiatrica in via Giuliano da Rimini

Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)

Misano Adriatico. Addio a Giorgio Armani, da bambino ed adolescente in vacanza a Misano alla colonia Piacenza

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart 24 Novembre 2025
  • Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre 24 Novembre 2025
  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-