Rimini. Abbazia di san Fortunato, visita guidata con degustazioni di vini il 7 agosto.
Giovedì 7 agosto una serata ricca di soprese: visita guidata all’Abbazia di S. Fortunato, degustazione di vini e lezione del prof. Alessandro Giovanardi: “San Lorenzo io lo so…”
Promossa con successo dall’associazione di promozione sociale Roveto Ardente, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Alberto Marvelli” delle Diocesi di Rimini e San Marino-Montefeltro, la Biblioteca diocesana “Emilio Biancheri”, il Servizio diocesano per le Arti “La Spina nel Fianco”, il Cinema Tiberio, l’Associazione di promozione sociale Notorius Rimini Cineclub, il Cartoon Club – Festival internazionale del cinema d’animazione, fumetto e games.
Per la serata conclusiva è previsto un programma ricco di sorprese, pensato anche per celebrare la vicina notte di San Lorenzo.
Si comincia alle 19 con la visita guidata, a cura del prof. Auro Panzetta, al complesso dell’Abbazia di S. Fortunato (Abbazia di Scolca) e dell’ex monastero.
Dalle 20,15 alle 21 prevista una degustazione di vini a cura dell’Azienda Agricola Biologica Podere dell’Angelo di Vergiano (RN).
Infine, alle 21, momento finale dal titolo: “San Lorenzo io lo so…” un viaggio tra arte sacra e spiritualità in compagnia dello storico dell’arte prof. Alessandro Giovanardi.
Una serata dedicata alla figura di San Lorenzo, tra arte sacra, simbologia celeste e spiritualità. Il prof. Alessandro Giovanardi, docente di Iconografia e Arte Sacra presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”, ci guiderà in un viaggio affascinante attraverso le rappresentazioni artistiche del martire Lorenzo, dalla pittura medievale ai grandi maestri del Rinascimento. Il legame tra la tradizione agiografica e il cielo d’agosto – costellato di “stelle cadenti”, note come lacrime di San Lorenzo – sarà al centro di questa riflessione, dove arte, fede e natura si incontrano sotto il cielo stellato del colle.
La visita guidata comincerà nei locali dell’Abbazia di San Fortunato, adiacente all’Istituto Superiore di Scienze Religiose.
La degustazione di vini e la lezione del prof. Alessandro Giovanardi saranno nel giardino dell’Istituto (in via Covignano 265 a Rimini). In caso di maltempo verrà individuata una sala al chiuso, nella medesima location.
Si potrà contribuire alla serata con un’offerta libera che verrà devoluta all’Associazione Roveto Ardente (https://www.rovetoardente.it/), un progetto nato per sostenere e arricchire con nuove possibilità il consolidato percorso formativo e culturale dell’Istituto.
Tutti sono invitati a partecipare: un’occasione per lasciarsi ispirare dall’arte e dalla bellezza di un luogo unico.