• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Alloggi pubblici: dalla Regione 600mila euro per la riqualificazione. Il problema casa a Rimini

Redazione di Redazione
29 Agosto 2025
in Focus, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
PRESENTAZIONE LIBRO "LA CONQUISTA DEI DIRITTI" - Emanuele Felice con la presenza di Peppe Provenzano e Emma Petitti con Vera Bessone. Libreria laFeltrinelli, Rimini 6 Aprile 2022.Ph Giorgio Salvatori

PRESENTAZIONE LIBRO "LA CONQUISTA DEI DIRITTI" - Emanuele Felice con la presenza di Peppe Provenzano e Emma Petitti con Vera Bessone. Libreria laFeltrinelli, Rimini 6 Aprile 2022. Ph Giorgio Salvatori

Rimini. Alloggi pubblici: dalla Regione 600mila euro per la riqualificazione.
Petitti (PD): “Mentre il Governo annuncia, la Regione agisce: più fondi per gli affitti di chi soffre il caro vita, con il Fondo affitti che arriva a 10 milioni, e riqualificazione degli alloggi pubblici a Rimini”

“Il Piano Casa nazionale presentato al Meeting di Rimini  – si interroga Emma Petitti, vicesegretaria del PD Emilia-Romagna e consigliera regionale –  resta al momento solo un annuncio della Premier Meloni, mentre l’Emilia-Romagna interviene con atti concreti, come  lo stanziamento di ulteriori risorse per la riqualificazione degli alloggi pubblici, di cui più di 600 mila dedicati alla sola provincia di Rimini, con l’obiettivo di renderli nuovamente disponibili per chi è in graduatoria. Inoltre, l’aumento delle risorse, fino a 10 milioni di euro per il fondo affitti 2025, per  integrare i ritardi del Governo e sostenere le famiglie in difficoltà e contrastare la morosità incolpevole”.

Gli interventi di riqualificazione del patrimonio abitativo pubblico
Dal 2020, grazie a fondi come quello regionale, Rimini ha già riqualificato e recuperato decine di alloggi pubblici nella provincia, circa trenta, e avviato nuovi cantieri per aumentare l’offerta abitativa. Più in generale, dal 2020 a oggi, la Regione Emilia-Romagna ha stanziato 50 milioni di euro per la manutenzione dell’edilizia Erp, recuperando 2.086 alloggi in tutto il territorio regionale. Rimini è parte attiva di questo percorso, con interventi concreti che migliorano la qualità della vita e rafforzano la coesione sociale.

“Nel 2025 – ricorda la Petitti – arriveranno dalla Regione a Rimini 630.903 euro,  per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sugli alloggi Erp, con contributi fino al 100% del costo per lavori compresi tra 5.000 e 25.000 euro per appartamento. I fondi serviranno a rimettere in circolo alloggi pubblici oggi non pienamente utilizzabili, così da poterli assegnare alle famiglie già in attesa”.

“Come vicesegretaria del PD e consigliera regionale, sono al lavoro perchè la nostra provincia, i nostri comuni, i nostri territori continuino a beneficiare di risorse importanti per restituire alloggi dignitosi a chi ne ha più bisogno. Il diritto alla casa non è un privilegio, ma una garanzia che dobbiamo difendere con politiche pubbliche solide e inclusive. In assenza di politiche nazionali adeguate, e aldilà degli annunci, la Regione si impegna a tutelare il diritto alla casa in ogni territorio, intervenendo dove il mercato non garantisce a tutti le stesse possibilità”. 

I costi dell’abitare a Rimini
A giugno 2025, il prezzo medio di vendita a Rimini ha superato i 2.800 euro al metro quadrato, con punte oltre i 3.400 nelle zone centrali. Gli affitti sono aumentati del 28% in cinque anni, attestandosi su una media di 12,26 euro al metro quadrato.   La crescente diffusione degli affitti brevi sta riducendo la disponibilità di alloggi per locazioni stabili, con ricadute anche sul mercato del lavoro stagionale, penalizzato dalla difficoltà nel reperire personale a causa della scarsità di soluzioni abitative accessibili.” – l’analisi della vicesegretaria regionale del PD, Emma Petitti.

“Numeri che riflettono il bisogno della casa e dell’abitare  – conclude la Petitti- come diritto e presupposto minimo per  tutti gli altri, per trovare e  mantenere un lavoro, permettersi una vita dignitosa e una partecipazione piena alla comunità.”

Articolo precedente

Verucchio. Mostra su Adalberto Pazzini, l’uomo che fece rivivere la Rocca di Verucchio

Articolo seguente

Rimini. Emergenze ambientali: il nucleare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Emergenze ambientali: il nucleare

Dardust

Rim Rimini in Musica, concerto di Darddust il 30 agosto

Rimini. Digiuno Gaza, alta adesione dei sanitari: 5mila in Emilia Romagna...

Silvano Petrosino e Gustavo Cecchini

Misano Adriatico. Filosofi: in "Ecce homo". Relatori: Vito Mancuso, Marco Guzzi, Silvano Petrosino, Paolo Ercolani e Marcello Veneziani

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-