• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini. Altissime voci, grande successo di pubblico. Il Festival musicale ha portato all’attenzione la bio-diversità vegetale…

Redazione di Redazione
23 Giugno 2025
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini. Altissime voci, grande successo di pubblico. Il Festival musicale ha portato all’attenzione la bio-diversità vegetale…

 

ALTISSIME VOCI 2025 ha spiccato il volo con un I evento che ha visto una grandissima partecipazione di pubblico nel chiostro della Chiesa del borgo San Giuliano nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 22 giugno.

L’intervento del dottor Thomas Bruschi, all’interno di un cinema Tiberio stracolmo, ha toccato diversi temi riguardanti la biodiversità urbana e delle spiagge, con particolare attenzione agli aspetti legati alla tutela e conservazione. Dall’esempio degli sfalci differenziati in città, importanti anche per la salvaguardia degli insetti impollinatori, alla ricchezza floristica delle mura storiche di castelli, chiese e monasteri, fino al caso della spiaggia antistante l’ex colonia bolognese, ricca di specie vegetali rare e importanti perché legate a questo fragile habitat.

Non sono mancate anche risposte a temi di interesse comune, ad esempio smentendo la diretta pericolosità dell’edera verso gli alberi in buona salute sui quali cresce e l’importante ruolo ecologico che essa ricopre nei riguardi degli impollinatori e dell’avifauna, nonché le problematiche derivate da un taglio eccessivo della vegetazione ripariale, con il conseguente aumento della velocità dell’onda di piena in arrivo verso valle durante eventi temporaleschi intensi. Tante le domande dal pubblico, a dimostrazione del fatto che la sensibilità verso queste tematiche è sempre più diffusa.

Nella seconda parte dell’evento il pubblico si è spostato nel chiostro per un concerto tra la terra e il cielo, con la prima esecuzione assoluta del Cantico delle Creature del compositore Luigi Pizzaleo sul testo di San Francesco d’Assisi. Tanti i rondoni che hanno accompagnato con la gioia delle loro voci il canto dell’Ensemble Vocale Canòpea accompagnato dai musicisti Emanuela Di Cretico, Elisabetta del Ferro e Marco Muzzati, con la direzione e la voce solista dell’ideatrice dell’evento, Arianna Lanci.

Il Festival continua il 6 luglio nello spazio antistante all’ex Hotel delle Nazioni, una grande e preziosa colonia di rondoni pallidi. Ospite per la parte scientifico-divulgativa Emanuela Granata (ecologa, Università di Milano La Statale/MUSE-Museo delle Scienze di Trento) con una conferenza dal titolo LE VOCI DEL CIELO: ALLA SCOPERTA DI CANTI, DIALETTI E BIOACUSTICA, e per la parte musicale Bardh Jakova (fisarmonica e voce) con un concerto dal titolo LA VOCE DEI BALCANI: UN VIAGGIO NELLA TRADIZIONE MUSICALE DELL’EST EUROPA.

Info sulle pagine Fb di Ensemble Vocale Canòpea e Lipu Rimini.

Articolo precedente

Rimini eventi, il cartellone fino al 29 giugno…

Articolo seguente

Rimini. RivieraBanca, crowdfunding a beneficio di 6 realtà del territorio tra Romagna e Marche

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Eventi

Sant’Agata Feltria, quarta domenica con la 41ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. RivieraBanca, crowdfunding a beneficio di 6 realtà del territorio tra Romagna e Marche

Gabicce Mare. Disco diva: 27, 28, 29 giugno in piazza Valbruna Love is Groove

Verucchio, si inaugura la pinacoteca... Lucio Fontana, Emilio Vedova, Giuseppe Capogrossi e perfino un piccolo Picasso

Rimini. Italian Bike Festival diventa riminese: acquisito dalla Fiera di Rimini

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-