• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Angolo del dialetto. Remne del tre – quatrecént (animèl)

Redazione di Redazione
18 Giugno 2025
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Rimini, Castel Sismondo

Rimini, Castel Sismondo

di Vincenzo Sanchini
Remne del tre – quatrecént
,
animèl ch’ j era prisént,
rapurtèd ma quij ch’ ij stèva,
font d archivie ch’ i vuntèva.
Da magné l’era distìn,
poj, cunìj, pciùn si baghìn,
da lavor è là tli stal
sumàr, bèstje si caval.
Chén e gat per cumpagnìa,
fèlch, pavùn, ach puesìa!
S’ancà ‘n giogh, a lasc po stè,
quel dla trepa a fè pinsè
che el giudizie quij a d C’ réd
l’è da Fèn… ch’ i l’ha cargéd.
Rimini de tre – quattro cento
(animali)
Rimini del tre – quattrocento, / animali che erano presenti, / rapportati agli abitanti / fonti d’ archivio
che “vontavano”. / Da mangiare era destino, / polli, conigli, piccioni coi maiali, / da lavoro e là
nelle stalle / asini, buoi (vacche) coi cavalli. / Cani e gatti per compagnia, / falchi, pavoni, che
poesia! / con anche un gioco, lascio poi stare, / quello della trippa a fare pensare / che il giudizio
quelli di Cerreto / è da Fano… che l’hanno trasportato.
1.
Fano malatestiana. …”
gioco delle trippe
”, che durante il carnevale praticavano i macellai,
assaltandosi a colpi di trippe bovine. Pag. 97, nota 164, (
Oreste Delucca
,
Animali
domestici
e selvatici in una città medievale
La Rimini malatestiana – Bookstones, 2011).
2.
Bibl,
Oreste Delucca
,
Animali domestici e selvatici in una città medievale La Rimini
nalatestiana, Bookstones, 2011.
3.
El giudizie. Vincenzo Sanchini, La pulenta t’ e’ pèz, pag. 46. ed. Giudicini e Rosa, Bo 1981.
Articolo precedente

Rimini. Colombo: “Scandaloso che la giunta di Rimini abbia approvato ieri un provvedimento che nega l’autorizzazione all’affissione di 100 manifesti promossi dall’Associazione Pro Vita & Famiglia Onlus”

Articolo seguente

Cattolica. Torneo Future: il riminese Mazza supera Ruggeri; bene il riccionese Pecci e Rottoli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici

30 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti

30 Luglio 2025
Palazzo Garampi
Focus

Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno

29 Luglio 2025
Eventi

Rimini. I vincitori della VI edizione del Concorso Rudolf Noureev

29 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Simona Ventura al Grand Hotel
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino all’8 agosto

28 Luglio 2025
Cultura

Mondaino. Arboreto, l’artista vincitrice Anita Pomario dal 26 luglio al 4 agosto

28 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La mia guerra

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Il riccionese Alessandro Pecci, classe 2021

Cattolica. Torneo Future: il riminese Mazza supera Ruggeri; bene il riccionese Pecci e Rottoli

Luca Nardi, classe 2003

Cattolica. Nardi e Darderi sul campo in erba del Queen's Club della Galimberti Academy

Il parcheggio chiuso

Misano Adriatico. Chiuso un parcheggio con 34 posti auto sulla spiaggia davanti al campeggio

Rimini. Chiostro della Chiesa del borgo San Giuliano, concerto dedicato al Cantico delle creature e alla bio-diversità vegetale per celebrare l'ecologia come cultura di pace

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-