• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini Autismo pranzo sociale al Palatenda

Redazione di Redazione
26 Novembre 2025
in Cronaca, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Buon cibo e inclusione: domenica 30 novembre alle 12.30 il pranzo sociale di Rimini Autismo è servito al Palatenda di Parco Sandro Pertini.

L’evento, realizzato in collaborazione con l’associazione Rimini per Tutti, è dedicato alle famiglie di Rimini Autismo, agli amici e a tutti coloro che, nel tempo, hanno condiviso e sostenuto il percorso dell’associazione. Si tratta di un’occasione preziosa per ritrovarsi, condividere esperienze e rinnovare insieme il valore dell’inclusione e della solidarietà.

Il ricavato del pranzo – il cui contributo è di 35 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini al di sotto dei 12 anni – è destinato a sostenere progetti e attività a beneficio dei ragazzi e delle famiglie cui l’associazione si dedica con impegno da oltre vent’anni.

Fin dalla sua prima edizione, il convivio si è distinto per una tradizione speciale: la partecipazione attiva degli amministratori locali – sindaci, assessori e consiglieri – nel ruolo di volontari per il servizio ai tavoli. Un gesto simbolico, ma profondamente significativo, che esprime la vicinanza concreta tra istituzioni e cittadini, e che rappresenta un segno tangibile di una comunità realmente inclusiva e solidale.

Il servizio sarà curato anche dai ragazzi di Call me Aut un progetto work in progress finalizzato a offrire formazione professionale e costruire opportunità lavorative concrete per ragazzi con autismo, in un contesto che valorizzi le differenze e riconosca i talenti di ciascuno.

“Il nostro pranzo annuale non è solo un momento per stare insieme: è la prova concreta di una comunità che si incontra, condivide e crea legami veri. – spiega la presidente Alessandra Urbinati – Collaborare e lavorare insieme è il modo più efficace per costruire fiducia e rafforzare il senso di comunità. In un periodo in cui ascolto e partecipazione sembrano indebolirsi, ritrovarsi attorno a un tavolo, come una grande famiglia, ha un valore speciale. E un grazie particolare va agli amministratori locali che, da anni, rinnovano la loro presenza e il loro ‘servizio’… in tutti i sensi: un gesto semplice ma molto significativo per tutta la comunità.”

Il Pranzo di Beneficenza di Rimini Autismo è aperto a chiunque desideri condividere un momento di convivialità, amicizia e solidarietà. Il pesce è ottimo e ogni partecipazione contribuisce a sostenere concretamente i progetti dell’associazione. Ogni posto a tavola è un gesto d’amicizia e di vicinanza.

Articolo precedente

A Rosina Alessandri il premio internazionale “Donna Sapiens” assegnato alla Camera dei Deputati  

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, lo spettacolo La ricetta di Danilo il 28 novembre alle 21

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Rimini. Violenza donne: da 31 casi nel 2019 ai 144 del 2024

26 Novembre 2025
Caria Benelli e Michela Bertuccioli
Cronaca

San Giovanni in Marignano. Catia Benelli, premio nazionale per il suo progetto di assistenza sociale

26 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Sanitari in sciopero il 28 novembre

26 Novembre 2025
Focus

Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi

25 Novembre 2025
Rimini, Palazzo Garampi
Attualità

Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici

25 Novembre 2025
Pierpaolo Pasolini
Attualità

Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini

25 Novembre 2025
Cronaca

Villa Verucchio, sospensione dell’acqua il 25 novembre. Uscita anticipata dalle scuole

25 Novembre 2025
Cronaca

Verucchio. Settimio Taffani: 100 anni

25 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, lo spettacolo La ricetta di Danilo il 28 novembre alle 21

Rimini. Violenza donne: da 31 casi nel 2019 ai 144 del 2024

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Violenza donne: da 31 casi nel 2019 ai 144 del 2024 26 Novembre 2025
  • San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, lo spettacolo La ricetta di Danilo il 28 novembre alle 21 26 Novembre 2025
  • Rimini Autismo pranzo sociale al Palatenda 26 Novembre 2025
  • A Rosina Alessandri il premio internazionale “Donna Sapiens” assegnato alla Camera dei Deputati   26 Novembre 2025
  • Regione. Fiazza, Lega: “La regione ha accolto il mio invito per far commercializzare il fungo grifola frondosa” 26 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-