• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Agosto 4, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Crisafulli presenta il libro “L’ombra della Sindone” il 6 agosto alle 21

Redazione di Redazione
4 Agosto 2025
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Edoardo Crisafulli

Edoardo Crisafulli

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Crisafulli presenta il libro “L’ombra della Sindone” il 6 agosto alle 21 in dialogo con Rosita Copioli e Alessandro Giovanardi

Diplomatico di lungo corso e scrittore , con la presentazione del suo primo romanzo L’ombra della Sindone, fresco di stampa per l’editore Vallecchi, un thriller che combina fede, scienza e mistero in una storia
avvincente che si dipana tra i corridoi del Vaticano e si addentra nei meandri più oscuri del potere
religioso.
Il libro si apre su una data particolare, l’anno del Signore 2033 , numero ricorrente in successive
citazioni, con un incipit magnetico e quasi apocalittico che prepara il terreno a una narrazione
ricca di riferimenti storici, spirituali e teologici.
“Hanno soffocato un frate…in Vaticano”. Quando il corpo del celebre studioso francescano Quirico
Malatesta, figura di spicco del Pontificio Consiglio della cultura, viene ritrovato in circostanze
misteriose, né polizia né magistratura vogliono farsi impe lagare e cercano di trattare l’affare come
un banale omicidio a scopo di rapina. Ma per Veronica, giovane cronista, madre single dal passato
difficile, comincia una caccia serrata alla verità. Le sue ricerche la coinvolgeranno in un intrigo che
la porterà a sfidare i segreti più inaccessibili della Chiesa cattolica e la condurranno fino al cuore
degli archivi vaticani. Ma cosa ha scoperto davvero padre Malatesta prima di essere ucciso? E
perché c’è qualcuno che è disposto anche a uccidere, pur di seppellire certi segreti? Il thriller si
snoda come un enigma che tiene col fiato sospeso fino all’ultima pagina e ci conduce tra ​
complotti, silenzi millenari, lotte interne alla Chiesa e l’ombra del dubbio sulla più discussa reliquia
della cristianità che divide credenti e scettici: il Sacro Lino, ovvero la Sacra Sindone.
“L’ombra della Sindone” è molto più di un giallo: è una riflessione avvincente sull’autenticità, sulla
fede, sul potere e sull’ossessione per la verità in un’epoca in cui tutto – anche il sacro – può essere
manipolato e invita il lettore a riflettere sul r apporto tra ciò in cui crediamo e ciò che scegliamo di
ignorare.
Edoardo Crisafulli, nato a Rimini, è dal 2001 addetto culturale del Ministero degli Affari Esteri e
della Cooperazione Internazionale. Dal 2023 dirige l’Istituto Italiano di Cultura di Almaty (in
Kazakistan). Ha diretto gli Istituti Italiani di Cultura di Kiev, di Haifa (durante la seconda Guerra del
Golfo, l’Intifada e la guerra di Hezbollah contro Israele), di Damasco (agli inizi della guerra civile) e
di Beirut (quando incombeva la minaccia terroristica dell’ISIS). È stato inoltre vicedirettore
dell’Isti tuto di Cultura a Tokyo. I suoi ultimi libri sono La Kamikaze e altri racconti del passaggio
(Rubbettino, 2016) e Trentatré ore. Diario di viaggio dall’Ucraina in guerra (Vallecchi, 2022).
Ingresso libero
Sarà presente un punto vendita dei libri, con firmacopie al termine della presentazione
Info: Biblioteca Gambalunga | tel. 0541.704488 | e – mail: gambalunghiana@comune.rimini.it
Maggiori informazioni e aggiornamenti su
www.bibliotecagambalunga.it
https://www.facebook.com/bibliotecagambalungarimini/

Articolo precedente

Rimini eventi, il cartellone fino a settembre

Articolo seguente

Rimini. Donne, il 13 per cento molestate sul lavoro…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione eventi, il cartellone fino al 10 agosto… magia, circo, teatro, letture animate e laboratori

4 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Donne, il 13 per cento molestate sul lavoro…

4 Agosto 2025
Banda Città di Rimini
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino a settembre

4 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Piazzale Fellini, Rimini amorosa il 4 agosto alle 20.30

4 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Salons Rossini, grande successo

4 Agosto 2025
Eventi

Montefiore. JaZzFeeling, concerto il 5 agosto con Linda Gambino Trio

3 Agosto 2025
Eventi

Sirolo, l’attualità del don Chisciotte in scena l’8 agosto al teatro Cortesi alle 21.15

3 Agosto 2025
Cronaca

Rimini. Fd’I, incontro su giustizia e sicurezza

3 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Donne, il 13 per cento molestate sul lavoro...

Riccione eventi, il cartellone fino al 10 agosto... magia, circo, teatro, letture animate e laboratori

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione eventi, il cartellone fino al 10 agosto… magia, circo, teatro, letture animate e laboratori 4 Agosto 2025
  • Rimini. Donne, il 13 per cento molestate sul lavoro… 4 Agosto 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, Crisafulli presenta il libro “L’ombra della Sindone” il 6 agosto alle 21 4 Agosto 2025
  • Rimini eventi, il cartellone fino a settembre 4 Agosto 2025
  • Rimini. Piazzale Fellini, Rimini amorosa il 4 agosto alle 20.30 4 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-