Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” di Carlo Dolcini e Tommaso Panozzo aabato 11 ottobre, alle 17. La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” di Carlo Dolcini e Tommaso Panozzo. In occasione dell’evento, che rientra nella rassegna “Libri da queste parti”, gli autori dialogheranno con Stefano Pivato e Marco Leonetti.
In “Amarcord e la Mille Miglia” Dolcini e Panozzo intrecciano due fili narrativi solo apparentemente distanti: la storia della Mille Miglia e la memoria di una Rimini che, tra gli anni Venti e Trenta, si affacciava con meraviglia alla modernità. Il volume, frutto di una ricerca documentaria accurata e di una scrittura che evita ogni compiacimento nostalgico, ricostruisce con precisione il passaggio della corsa più famosa del mondo attraverso la città romagnola, restituendo al lettore non solo i fatti, ma anche l’atmosfera che accompagnava l’evento. Ne emerge un affresco corale in cui la velocità delle automobili si scontra con la lentezza della vita quotidiana, e in cui la retorica del regime si sovrappone alla passione della popolazione che, per una notte, si sentiva al centro del mondo. La seconda parte del libro si concentra poi sul modo in cui Federico Fellini, da bambino spettatore e poi da regista, ha assorbito e rielaborato quel rito collettivo, trasformandolo in una delle sequenze più evocative di Amarcord.
Il volume, come evidenza Piero Meldini nella sua prefazione, è infine arricchito da “un formidabile repertorio di immagini perlopiù inedite o dimenticate”.