Rimini. Cinema Fulgor, Carlo Lucarelli racconta “The Clash e Noi” il 19 novembre alle 21.
Un racconto che intreccia memoria personale e storia musicale per ripercorrere ciò che la band rappresentò per una generazione intera. Lo scrittore e narratore bolognese riporta alla luce la propria formazione di giovane punk nei primi anni Ottanta, restituendo, con il suo stile inconfondibile, le atmosfere di un’epoca fatta di ribellione, scoperta e passione per la musica.
Lo spettacolo si sviluppa come un viaggio tra le sonorità, i luoghi e i colori di quegli anni, attraversando negozi di dischi ormai leggendari, locali d’altri tempi, di mode e di personaggi che popolavano la scena punk italiana riemersi da quella memoria collettiva del “noi”. Al centro, i Clash: una delle band più amate e influenti di sempre, capaci di superare i confini del punk per diventare voce universale di inquietudini e cambiamenti sociali.
Lucarelli racconta non solo la storia di un gruppo musicale, ma anche quella di come la loro musica arrivò in Italia, ispirando e muovendo i primi punk nostrani. A dare ritmo e corpo al racconto, le reinterpretazioni dei brani di Joe Strummer e compagni affidate a Jack Belly, duo bolognese capace di restituire in chiave originale l’energia e la poetica dei Clash.
The Clash e Noi è uno spettacolo che esplora la memoria collettiva di una generazione, un viaggio emotivo e sonoro che racconta chi eravamo e come quella musica continua ancora oggi a parlarci.
Ingresso intero 15 euro, ridotto studenti 12 euro.











