• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Claudia Cardinale e Rimini…

Redazione di Redazione
24 Settembre 2025
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
1961. La ragazza con la valigia

1961. La ragazza con la valigia

Scomparsa di Claudia Cardinale, il ricordo della Cineteca Comunale di Rimini:

Claudia Cardinale, la ragazza della fonte

Arrivò tra le quinte di Cinecittà con il passo leggero di chi non ha bisogno di imporsi. Claudia Cardinale aveva già girato film importanti, ma quel giorno, sul set di 8½, Fellini le chiese qualcosa di diverso: non una parte, ma una presenza. Un’idea. Doveva essere il sogno che salva, la donna che comprende, che non giudica. Qualcosa che si avvicina alla grazia.

È il 1962. Claudia entra nella vita felliniana con solo poche scene e diventa eterna: la donna-angelo, la figura impossibile da raggiungere, ma che ogni uomo spera di incontrare almeno una volta. E poi, c’è quella voce. Inconfondibile. Roca, profonda, sensuale. Una voce vera, per la prima volta non doppiata. Una voce che stride – in modo affascinante – con l’immagine eterea che incarna.

E proprio in quei giorni, mentre Fellini girava 8½, Visconti era impegnato sul set de Il Gattopardo. Claudia Cardinale doveva dividersi tra i due mondi, tra due registi diversissimi, tra due visioni opposte della donna e del cinema. In uno era bionda, nell’altro mora. In uno era il sogno, nell’altro la storia. Era l’oggetto di un cortese ma accanito duello artistico, uno dei tanti tra i due giganti del nostro cinema.

Moderna lo fu anche sulla carta, quando comparve nel numero speciale di “Vogue France” curato da Fellini per il Natale del 1972. Una rivista costruita come un film, piena di invenzioni e amici: Giulietta Masina in copertina vestita da clown, Marcello Mastroianni trasformato in Mandrake, Nino Rota, Danilo Donati. E Claudia, ovunque.

E poi c’è Rimini, che Claudia ha attraversato più volte, in modi diversi.

Nel 1961 è la giovane Aida di La ragazza con la valigia di Valerio Zurlini: nella scena notturna davanti alla stazione, cammina da sola, abbandonata, con quella sua fragilità luminosa che riempie l’inquadratura.

Anni dopo, nel 2006 è alla Corte degli Agostiniani, ospite della Fondazione Fellini a introdurre 8½ e nel 2012, su invito del Comune, torna nella nostra città come ospite d’onore: tre giorni di cinema, musica e memoria duranti i quali presenta sempre alla corte degli Agostiniani Diventare italiano con la signora Enrica di Ali İlhan, è tra il pubblico del concerto di Ennio Morricone in piazzale Fellini e assiste, ancora all’arena, alla proiezione di C’era una volta il West di Sergio Leone, dove interpreta l’indimenticabile Jill McBain.

Il destino ha voluto che la sua unica apparizione nei film di Fellini fosse quella più simbolica. Non c’è un volto più perfetto per impersonare l’ideale, il desiderio che non si consuma mai. Claudia Cardinale è rimasta quella figura bianca che esce dalla luce, la ragazza della fonte. E chi ha avuto la fortuna di vederla a Rimini, dal vivo, tra il pubblico, con quello stesso sguardo che un tempo fece innamorare Guido, sa che quell’immagine non era un sogno.
Era vera. E ci parla ancora.

Claudia Cardinale alla corte degli agostiniani
©Riccardo Gallini_GRPhoto

Claudia Cardinale al Grand Hotel
©Riccardo Gallini_GRPhoto

Claudia Cardinale al Grand Hotel
©Riccardo Gallini_GRPhoto
Articolo precedente

Cattolica. Alla scoperta della Cattolica romana il 28 settembre alle 17

Articolo seguente

Rimini. Cineteca: Ennio Grassi, Ivan Orsini e Loris Pellegrini presentano le “Commedie dialettali riminesi del Seicento” di Francesco Moderati (Pazzini, 2025) il 26 settembre alle 17.30

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Cineteca: Ennio Grassi, Ivan Orsini e Loris Pellegrini presentano le “Commedie dialettali riminesi del Seicento” di Francesco Moderati (Pazzini, 2025) il 26 settembre alle 17.30

Rimini. Il nuovo Console Onorario della Repubblica di Moldova è la riminese Nicoletta Gagliani

Arianna Lanci

Santarcangelo di Romagna. Concerto pensato da Arianna Lanci il 27 settembre

Gradara nell'immagine dell'Ansa

Gradara sull'Ansa, ma che brutta foto

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-