• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rimini. Cna, incontro con i sindaci per parlare di burocrazia

Redazione di Redazione
23 Settembre 2025
in Economia, Riccione, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Davide Ortalli

Davide Ortalli

CNA incontra i sindaci del territorio per fronteggiare con proposte concrete la burocrazia.

Un tavolo operativo dove mettere a terra idee e soluzioni per arginare il costo della burocrazia: mediamente 313 ore all’anno per pratiche burocratiche ad impresa oltre a lunghi tempi di attesa.
CNA Rimini raggruppa i Sindaci e rappresentanti del territorio per affrontare il tema della burocrazia con la volontà di indicare soluzioni concrete che possano dare sostegno concreto ed immediato alle aziende e all’economia del riminese.
L’Area Studi e Ricerche della CNA ha stimato in modo prudenziale che la messa a terra delle 100 proposte predisposte potrebbe contribuire a ridurre da 313 a 263 ore l’anno il tempo dedicato alle pratiche burocratiche con un risparmio netto di quasi 1.500 euro a impresa e soprattutto una riduzione dei tempi di attesa. Ma attenzione come tutti i fenomeni complessi non si possono affrontare in modo semplicistico e non ci sono soluzioni precostituite.
Serve entrare nel merito, confrontarsi ed approfondire, da qui l’incontro voluto da CNA in programma martedì 23 settembre alle ore17.30 presso la Sala Conferenze CNA in Via Caduti di Marzabotto 34.
In generale si registrano forti asimmetrie di mercato tra grandi player e piccole imprese e comunque è necessario produrre analisi approfondite e proposte costruttive per dare risposte concrete alle imprese costrette a muoversi tra uffici spesso incapaci di comunicare tra loro, dove manca una standardizzazione o dove cambiano norme a seconda del territorio dove ci si muove.
Sono diversi gli ambiti dove servirebbe intervenire a cominciare dallo sportello unico Suap i cui procedimenti risultano spesso ancora frammentati e articolati. In questo caso CNA prevede l’accorpamento digitale degli sportelli unici (Suap, Sue e Sportello Ambientale), un unico punto di accesso tra imprese cittadini e amministrazione per dimezzare il tempo di rilascio della autorizzazioni da 60-90 giorni a 30-45 giorni.
A conferma dei costi della burocrazia è rivelatore ciò che succede nelle produzione di energia da fonti rinnovabili a Rimini. Le imprese devono presentare il modulo PAS, relazione tecnica asseverata, progettazione tecnica e paesaggistica, fotoinserimenti, elaborati grafici con planimetrie e prospetti, ulteriori allegati richiesti dal comune ed affrontare l’eventuale conferenza dei servizi per costi di 6mila euro, esclusa installazione, per impianti fino a 50KW. Inoltre per un impianto in una zona vincolata sono necessari 6 adempimenti in più rispetto zone senza vincolo.
Nel confronto in programma martedì si affronteranno tra i tanti temi con gli amministratori anche l’aspetto legato alle industrie insalubri, le insegne di esercizio, Autorizzazione Ambientale, i dehors per imprese artigiane alimentari, la piattaforma degli appalti, la possibilità di superare le anagrafi comunali con il Rent, le tematiche legate ai porti e la necessità di autorizzazioni uniche. Per ogni problema che grava sulle aziende sarà prospettata ed argomentata una soluzione.
Una grande opportunità di confronto, con la partecipazione di Jamil Sadegholvaad sindaco Rimini e presidente della Provincia di Rimini, Alice Parma consigliera regionale, Emma Petitti consigliera regionale, Nicola Marcello consigliere regionale, Carlo Battistini, presidente Camera di Commercio, Filippo Sacchetti, sindaco Santarcangelo, Filippo Giorgetti, sindaco Bellaria-Igea Marina, Fabrizio Piccioni, sindaco Misano, Michela Bertuccioli, sindaca San Giovanni in Marignano, Mirna Cecchini, sindaca San Clemente, Filippo Sica, sindaco Montefiore Conca, Luisella Mele, sindaca Mondaino, Alessandro Nicolardi, assessore Riccione, Alessandro Uguccioni, assessore Cattolica, Pietro Rossi, presidente Unione Valmarecchia.

Articolo precedente

Riccione. Sedute in marmo bianco levigato lungo il porto canale…

Articolo seguente

Pesaro. La vicenda dell’impianto di liquefazione di gas naturale (GNL) previsto a Pesaro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. La vicenda dell’impianto di liquefazione di gas naturale (GNL) previsto a Pesaro

Filippo Sacchetti

Santarcangelo di Romagna. Comune, sventata una truffa informatica da 150mila euro

San Terenzio

Pesaro. San Terenzio, musei e mostre aperti per un viaggio nel patrimonio culturale cittadino tra arte, storia, contemporaneo e Rossini

Rimini. Legacoop: "Bene ha fatto il sindaco Sadegolvaad ad escludere Israele dal TTG"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-