• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Rimini. Concessioni balneari, perché l’Italia rischia sanzioni da parte dell’Unione europea?

Redazione di Redazione
22 Agosto 2025
in Bellaria Igea Marina, Cattolica, Gabicce Mare, In primo piano, Misano, Pesaro, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Rimini. Concessioni balneari, perché l’Italia rischia sanzioni da parte dell’Unione europea?

Dal 2020 Roma è sotto procedura di infrazione, conseguenza della direttiva Bolkestein.

Bolkestein è del 2006, che impone la libera concorrenza nel mercato dei servizi all’interno dell’Unione europea. I beni pubblici come le spiagge devono essere messe al bando.
L’Italia ha recepito la Bolkenstein nel 2010, ma le ha sempre prorogate in modo automatico. Ma la Corte di giustizia europea condanna le proroghe automatiche come illegittime, perché violano il principio di concorrenza.

Se l’Italia non adeguerà il sistema alle regole europee, garantendo gare trasparenti e non discriminatorie, rischia l’eventuale deferimento alla Corte di giustizia europea, con possibili sanzioni economiche.

L’Italia ha prorogato fino al settembre del 2027. col decreto “salva-infrazioni”; che rinvia le gare allo stesso anno.

Luglio 2025, l’Unione europea contesta la misura prevista che specifica l’indennizzo ai vecchi concessionari  sulla base degli ultimi 5 anni.

La commissione europea teme che gli indennizzi possano scoraggiare la libera concorrenza.

A sostegno della posizione europea ci sono state due sentenze del Consiglio di stato italiano nel 2021, e 2022, il consulente giuridico del governo che ha affermato l’illegittimità delle proroghe.

 

Articolo precedente

Economia. Entrate extratributarie, una risorsa da valorizzare *

Articolo seguente

Montefiore. Ca’ Santino, ricevuta la visita del presidente della Provincia di Rimini Jamil Sadegholvaad

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini col suo golfo: albe e tramonti di una bellezza mozzafiato
Economia

Rimini. Turismo: “Meno 20-25 per cento in tutt’Italia. Lavorano quelli bravi a prescindere se il locale è di proprietà o no”

23 Agosto 2025
Mario Draghi
In primo piano

Rimini. Meeting, l’intervento di Mario Draghi: “Trasformare lo scetticismo in azione”

23 Agosto 2025
Focus

Misano Adriatico. Cinque ristoranti “non hanno posto” per signora da sola… Ieri sera

23 Agosto 2025
Attualità

Rimini. “Meeting, ci venivo da piccola e ora…”

23 Agosto 2025
Riccione, Villa Lodi Fé
Cultura

Riccione. Villa Lodi Fé, “Erbe e medicine del Cinquecento”: l’incontro con il botanico Loris Bagli rinviato al 28 agosto

23 Agosto 2025
Attualità

Cattolica. Allegro ma non troppo: via del Giglio

22 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Ospedale Infermi, intervento da 30 milioni di euro per il nuovo padiglione

22 Agosto 2025
Gianfranco Mariotti (1933 -92024)
Focus

Pesaro. Rof, si chiude con la Messa per Rossini il 22 agosto alle 20.30 al Teatro Rossini. Dedicata alla memoria di Gianfranco Mariotti

22 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montefiore. Ca' Santino, ricevuta la visita del presidente della Provincia di Rimini Jamil Sadegholvaad

San Giovanni in Marignano. L'estate fuori dal comune si conclude con la paella il 30 agosto

Rimini. Ospedale Infermi, intervento da 30 milioni di euro per il nuovo padiglione

Cattolica. Allegro ma non troppo: via del Giglio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Turismo: “Meno 20-25 per cento in tutt’Italia. Lavorano quelli bravi a prescindere se il locale è di proprietà o no” 23 Agosto 2025
  • Rimini. Meeting, l’intervento di Mario Draghi: “Trasformare lo scetticismo in azione” 23 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Cinque ristoranti “non hanno posto” per signora da sola… Ieri sera 23 Agosto 2025
  • Rimini. “Meeting, ci venivo da piccola e ora…” 23 Agosto 2025
  • Riccione. Villa Lodi Fé, “Erbe e medicine del Cinquecento”: l’incontro con il botanico Loris Bagli rinviato al 28 agosto 23 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-