• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Novembre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Confesercenti: “I single principi dei consumi. A quota 235 miliardi”

Redazione di Redazione
22 Settembre 2025
in Focus, Regione Emilia Romagna, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Fabrizio Vagnini

Fabrizio Vagnini

Rimini. Confesercenti: “I single principi dei consumi”.

Sono gli indicatori economici dell’Istat commentati dalla Confesercenti.

“La spesa degli italiani è sempre più “single”. Secondo un’elaborazione Confesercenti su dati Istat, nel 2024 gli acquisti delle famiglie composte da una sola persona hanno superato i 235 miliardi di euro, pari al 26,2% della spesa complessiva nazionale. Si tratta di un balzo di 69 miliardi rispetto al 2012.

La crescita è trainata dai cambiamenti demografici, sono sempre più le micro-famiglie: le coppie senza figli e chi vive da solo sono ormai il 56,6% del totale e saranno il 61% nel 2040, mentre tra il 2012 e il 2024 i nuclei composti da una sola persona sono passati da 7,6 a 9,7 milioni, il 36,2% del totale, e sfioreranno i 10,7 milioni entro il 2040.

I consumatori single hanno comportamenti distintivi: mangiano più spesso fuori casa, ricorrono maggiormente al delivery, acquistano confezioni monoporzione e usano tre volte di più la spesa online rispetto alla media. Destinano quote più alte della spesa a tecnologia e connettività, ma spendono meno in abbigliamento, cura della persona e viaggi. Cambia anche il servizio delle imprese di vicinato, il peso crescente dei consumatori soli infatti sta già ridisegnando l’offerta del retail: più formati ridotti, packaging dedicati, servizi di consegna e opzioni digitali stanno diventando parte integrante della distribuzione.

Un altro dato significativo riguarda la spesa per gli animali domestici, che ha raggiunto i 7 miliardi di euro, superando quella per i neonati, stimata in 4,5 miliardi nel 2024.

“Il fenomeno delle micro-famiglie – commenta il Presidente di Confesercenti, Fabrizio Vagnini – non incide soltanto sulla rete di vendita, ma è destinato a produrre modifiche significative anche nell’organizzazione dei servizi sociali. I consumi familiari sono oggi in una fase di cambiamento costante, attraversati da nuove priorità e nuove pressioni economiche, che si aggiungono alla crescita della spesa dei single. Una sfida cruciale per imprese e istituzioni: da un lato, il retail dovrà adeguare formati, assortimenti e servizi a una domanda sempre più frammentata e personalizzata; dall’altro, le politiche economiche dovranno tener conto delle diverse condizioni e fragilità dei nuclei familiari e dei consumatori soli, per sostenere il potere d’acquisto e stimolare la crescita complessiva. Serve una strategia di medio periodo che connetta politiche demografiche, sostegno al reddito e innovazione del sistema distributivo e dei servizi”.

Articolo precedente

Rimini. Giornata mondiale dei Fiumi: avanza il progetto del Boulevard Blu, un nuovo spazio urbano da vivere lungo il porto canale

Articolo seguente

Pesaro. Ministri in campagna elettorale, divieti di transito in zona mare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Cronaca

Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti

21 Novembre 2025
Ambiente

Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male

20 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Corrado Della Vista, presidente Conflavoro PMI RiminiLuca Romano, responsabile Conflavoro Ristorazione
Attualità

Rimini. Ristorante “Da Lucio”, è stella Michelin

20 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Pesaro, piazza della Libertà, la Grande sfera (Palla di Pomodoro)

Pesaro. Ministri in campagna elettorale, divieti di transito in zona mare

Nicola Romeo

Cattolica. Contribuiti mensa scolastica, a disposizione 55mila euro. Le domande fono al 3 novembre

Giorgio Selva

Cattolica. Addio a Giorgio Selva, leader nella produzione di lettini e brandine da spiaggia

Emma Petitti

Rimini. Emma Petitti: “Affitti, una svolta per Rimini e le città turistiche. Serve una cornice normativa chiara per tutelare il diritto all’abitare e ridurre gli squilibri territoriali”

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-