• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

Redazione di Redazione
16 Settembre 2025
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda

I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse.

Decine di professionisti hanno preso parte, sabato scorso a Rimini, al convegno “Longevità e salute”, organizzato e promosso – in concomitanza con il World Physioteraphy Day andato in scena l’8 settembre – dai quattro Ordini dei Fisioterapisti della nostra regione: quello della Romagna, che ha ospitato l’evento, e quelli di Bologna-Ferrara, Parma-Piacenza e Modena-Reggio Emilia.

Il tema del convegno 2025 – affrontato in vari aspetti dai diversi relatori che si sono susseguiti nel corso della giornata e nella tavola rotonda conclusiva – era il “Ruolo della fisioterapia e dell’attività fisica nell’invecchiamento attivo, con focus sulla prevenzione della fragilità e delle cadute”: un argomento di grande importanza in un contesto di crescente invecchiamento demografico.
Secondo l’OMS, infatti, entro il 2050 le persone con più di 60 anni supereranno i 2 miliardi; in Europa oltre il 20% della popolazione ha più di 65 anni, in Italia il 24,1% (ISTAT 2024). Gli over 80 triplicheranno entro il 2050, con un aumento degli anni vissuti in condizioni di fragilità o disabilità.

In questo scenario la fisioterapia, in collaborazione con altre professioni sanitarie, è fondamentale per promuovere l’invecchiamento attivo, mantenendo autonomia, funzionalità e qualità della vita il più a lungo possibile.

Il congresso riminese ha dato un grande apporto al dibattito su queste tematiche. “Siamo felici – sottolinea il dottor Valerio Barbari, Presidente dell’Ordine dei Fisioterapisti della Romagna – di aver potuto promuovere un evento che ha ospitato cittadini, pazienti, associazioni di pazienti, istituzioni e professionisti e che ha consentito un efficace momento di incontro e confronto tra tutti questi protagonisti”.

Alla tavola rotonda finale, coordinata dal presidente di OFI Bologna-Ferrara Vincenzo Manigrasso, hanno partecipato l’assessore alle Politiche per la Salute del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda; Nicola Colamaria, presidente di OPI Rimini; Diana Chiuri in rappresentanza dei medici di medicina generale; Gianni Pollini, presidente del multiordine TSRM PSTRP di Forlì-Cesena e Rimini; e la presidente AISM di Rimini, Maria Claudia Bianchi. In merito a quanto emerso durante la discussione, il presidente Manigrasso ha sottolineato che “le risultanze della giornata ci dicono che sul tema della fragilità e della prevenzione delle cadute ci sono esperienze più che positive che in primo luogo i fisioterapisti stanno cercando di consolidare. È tuttavia necessario sviluppare la rete dei servizi, l’approccio multiprofessionale e un’azione più decisa verso la prevenzione e gli interventi di prossimità in grado di anticipare tempestivamente le situazioni di criticità”.

L’evento è stato organizzato in collaborazione con l’Associazione Tecnico scientifica AIFI e i suoi sottogruppi GIS FAIA e NIS Tecnologie Digitali, e con il patrocinio di Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Regione Emilia-Romagna, Iniziativa Parkinsoniani, Società Italiana di Gerontologia e Geriatria, ACMT-Rete per la malattia di Charcot-Marie-Tooth, Cittadinanza Attiva, Comune di Rimini ed EXPOSanitá.

Articolo precedente

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

Articolo seguente

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

8 Ottobre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi

8 Ottobre 2025
Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Attualità

Gradara: Un autunno al femminile – Per le donne con le donne. Iniziative dedicate al benessere delle donne

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Regione Marche, la sede

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

Colonnella, la chiesa

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

Dove è caduta la signora

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-