• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Cooperativa Lavoratori del Mare: “Nuovo mercato ittico, avanti”

Redazione di Redazione
23 Marzo 2025
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Nuovo mercato ittico, avanti con il progetto dell’amministrazione: strategico per il valore del lavoro dei pescatori, l’economia del mare e la filiera ittica di qualità

Immaginare di spostarlo a Rimini nord è un esercizio fantasioso con cui si può trastullare solo chi non conosce il nostro mestiere

 

Dire sì al nuovo mercato ittico di Rimini significa dire sì al valore del lavoro, sì all’importanza dell’economia del mare, sì al pesce del nostro Adriatico, sì a una filiera corta di qualità che va dal porto alla tavola di cittadini e turisti. Ieri i pescatori soci della cooperativa Lavoratori del Mare hanno partecipato in massa, insieme alle loro famiglie, all’incontro pubblico promosso dall’amministrazione comunale per presentare il progetto e il suo iter. Con loro avevano anche lo storico vessillo blu della cooperativa associata a Legacoop Romagna, che proprio quest’anno taglierà il traguardo degli 80 anni. Un simbolo delle radici marinare di Rimini e dell’orgoglio di portare avanti da otto decenni un’attività fondamentale per l’economia del territorio.

Ringraziamo gli assessori Anna Montini, Valentina Ridolfi e Mattia Morollì, così come i tecnici del Comune, per avere illustrato con chiarezza e puntualità il progetto del nuovo mercato ittico e sgomberato il campo da fake news e alternative impossibili.

Dall’incontro di ieri è emerso chiaramente che, come la cooperativa Lavoratori del Mare sostiene da sempre, l’area del porto scelta per il nuovo mercato ittico è l’unica idonea, sia per le previsioni urbanistiche vigenti da anni, sia soprattutto per garantire la più efficiente logistica e la qualità del pesce freschissimo sbarcato dai nostri pescatori dopo ogni notte di duro lavoro. Lo ribadiamo: immaginare di spostare queste attività al Centro agro alimentare a Rimini nord è un esercizio fantasioso con cui si può trastullare solo chi non conosce il nostro mestiere.

Insieme a Legacoop Romagna siamo al fianco dell’amministrazione comunale e confidiamo che l’iter continui a procedere celermente. Il nuovo mercato ittico è una struttura attesa e necessaria per la marineria riminese, che con i 200 soci della Lavoratori del Mare e i quasi 10 milioni di euro di valore del prodotto ittico commercializzato continua ad essere una delle più forti dell’Adriatico. Non solo: è anche un progetto strategico per promuovere sempre di più la filiera locale “a miglio zero”, il consumo salutare del nostro pesce, contrastare la diffusione dei prodotti ittici esteri con la loro dubbia qualità e fare dell’identità marinara di Rimini un elemento di attrazione e valorizzazione turistica”.

 

 

Articolo precedente

Una gioventù anche sana…

Articolo seguente

Pesaro. Giornate primaverili del Fai, inaugura il sindaco Biancani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La celletta con la Madonnina della famiglia Giuseppe Parma
Focus

San Giovanni in Marignano – Saludecio. Maggio, mese della Madonna: le cellette votive

26 Maggio 2025
Eventi

Rimini eventi. Il cartellone del lungo fine settimana del 2 giugno

26 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio

24 Maggio 2025
Attualità

Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata”

24 Maggio 2025
Cecilia Bartoli
Cultura

Rimini. 76^ Sagra Malatestiana, ospiti grandi musicisti internazionali. Torna Cecilia Bartoli

23 Maggio 2025
Rimini, Porta Galliana
Eventi

Rimini. Percorsi medievali, misteriosi, sotterranei: le proposte culturali del fine settimana per scoprire la città dal 23 al 25 maggio

23 Maggio 2025
Focus

Pesaro. Villa Caprile, inaugurato il restauro dei giardini storici. Investimento: 2 milioni di euro

22 Maggio 2025
Focus

Riccione. Progetto “Pronto Decoro Riccione”: cura costante della città con squadre specializzate per verde e manutenzioni

22 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Giornate primaverili del Fai, inaugura il sindaco Biancani

Ventotene è un documento di grande attualità

Tonino Guerra

Istituto Alberghiero di Cervia, omaggio a Tonino Guerra venerdì 28 marzo

Rimini Fiera, Mir: fino a martedì 25 la manifestazione di Italian Exhibition Group è hub di business e innovazione per le tecnologie, i servizi e le soluzioni audio, video, luci e broadcast

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Biden, un tumore terminale e la prevenzione 27 Maggio 2025
  • Granchio blu, dalla Regione Emilia Romagna un milione di euro per il contenimento 26 Maggio 2025
  • Trenta musicisti, un palco e la musica dagli anni ’60 ad oggi, sabato arriva l’esplosione di Rotation stage 26 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano – Saludecio. Maggio, mese della Madonna: le cellette votive 26 Maggio 2025
  • Misano Adriatico. Filosofia: “Mi sentivo responsabile della Bellezza del Mondo” con Galimberti e Bianchi 26 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-