Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, presentazione di Viaggio in Italia di Luigi Ghirri (Quodlibet, 2024), con Adele Ghirri e il fotografo Mario Beltrambini Mercoledì 23 luglio (ore 21.15).
A 40 anni dalla prima edizione e in occasione della ristampa in facsimile realizzata dall’editore Quodlibet nel 2024, si parlerà del progetto fotografico e del libro ideato da Luigi Ghirri nel 1984, vero caposaldo della storia della fotografia contemporanea italiana. E si parlerà di quella particolare stagione che, negli anni Ottanta, vede la via Emilia – da Piacenza a Rimini – reimmaginata come spazio simbolico e crocevia di nuove narrazioni da parte di fotografi, scrittori, storici, musicisti e cineasti. Tra loro Pier Vittorio Tondelli. Proprio il rapporto tra Viaggio in Italia di Luigi Ghirri, i testi di Gianni Celati e Rimini di Pier Vittorio Tondelli rappresenta un esempio di come, nella cultura italiana degli anni ’80, fotografia e narrativa abbiano saputo dialogare su uno stesso oggetto: l’Italia reale, quella fuori dalle cornici ufficiali, lontana dalla retorica pittorialista e monumentale.
Agli inizi degli anni Ottanta Luigi Ghirri raccoglie intorno a sé un gruppo di venti fotografi che già dalla fine del decennio precedente sperimentavano modi non convenzionali di rappresentare la realtà e i cambiamenti sociali in atto un po’ ovunque nel paese. Erano Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Gianantonio Battistella, Vincenzo Castella, Andrea Cavazzuti, Giovanni Chiaramonte, Mario Cresci, Vittore Fossati, Carlo Garzia, Luigi Ghirri, Guido Guidi, Shelley Hill, Mimmo Jodice, Gianni Leone, Claude Nori, Umberto Sartorello, Mario Tinelli, Ernesto Tuliozi, Fulvio Ventura, Cuchi White.
A raccontare quell’operazione che ha cambiato il modo di rappresentare il paesaggio, portando l’attenzione su periferie e margini urbani e intrecciando la fotografia con altre discipline come letteratura, cinema e architettura, sarà Adele Ghirri, figlia di Luigi Ghirri e presidente della Fondazione a lui intitolata, profonda conoscitrice e divulgatrice dell’opera del padre, considerato tra gli autori più influenti della fotografia contemporanea italiana. Con lei dialogherà il fotografo Mario Beltrambini, tra i fondatori dell’Associazione Cultura e Immagine di Savignano s/R che dal 1992 organizza SI FEST, uno dei più importanti e longevi festival di fotografia in Italia.
L’evento fa parte di “Rimini 80” il calendario di iniziative per i 40 anni del romanzo Rimini di Pier Vittorio Tondelli.
Ingresso libero.
Sarà presente un punto vendita dei libri, con firmacopie al termine della presentazione.
Info: www.bibliotecagambalunga.it