• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini crocevia fra Oriente e Occidente’, conferenza con Emanuela Fogliadini e Alessandro Giovanardi

Redazione di Redazione
8 Maggio 2025
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Rimini crocevia fra Oriente e Occidente’, conferenza con Emanuela Fogliadini e Alessandro Giovanardi venerdì 9 maggio alle 18 presso la Fondazione Cassa di Risparmio.

Emanuela Fogliadini si occupa di Storia e Teologia bizantino-ortodossa, docente alla Facoltà teologica di Milano, di Lugano e all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano; lo storico e critico d’arte Alessandro Giovanardi. Il tema del pomeriggio è ‘L’Oriente di Rimini. Il Trecento riminese, Costantinopoli e i Balcani’.

La pittura riminese del Trecento, una rete di maestri e botteghe definite spesso come “Scuola”, è stata una breve e splendida stagione della storia artistica italiana (1300-1350 ca.), interpretata come una diretta emanazione dell’insegnamento di Giotto e della sua influenza su Rimini, Ravenna e l’Emilia-Romagna.

Fin dall’inizio è stato inevitabile rilevare le influenze della cultura figurativa costantinopolitana e balcanica sulla sua formazione, ma come un fatto minore, secondario, vinto e superato dalla modernità toscana.

Non si valorizza l’elemento che di contro è ben sottolineato in altre ‘scuole’ del trecento: la senese, la veneziana.

 

La posizione geografica e storica di Rimini sull’Adriatico ci spinge piuttosto a considerare in maniera positiva l’influenza dell’arte sacra orientale – in particolare della Serbia medievale – sui pittori di Rimini, seguendo alcuni modelli iconografici dalla forte valenza simbolica e teologica, adottati con consapevolezza culturale nelle miniature, negli affreschi e nelle tavole dei riminesi.

 

Le conferenze si svolgono nella ‘Sala della Cupola’ della Fondazione e sono ad ingresso gratuito, ma è obbligatoria la prenotazione attraverso il sito www.fondcarim.it oppure al numero 0541 351611 dalle 9:00 alle

12:00. L’accesso ai non prenotati sarà consentito solo fino al limite dei posti rimasti liberi.

Emanuela Fogliadini
Alessandro Giovanardi

 

Articolo precedente

Rimini. Fellini, la scrittura, gli scrittori, due giornate di studi

Articolo seguente

Pesaro. Internazionali d’Italia, Nardi supera Cobolli in due set

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Luigi De Angelis
Cultura

Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival

19 Novembre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma

19 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

19 Novembre 2025
Beatriz Colombo
Cultura

Riccione. Beatriz Colombo, parlamentare FdI: “Investimento rivoluzionario che attua prima parte Piano Olivetti anche in Emilia-Romagna”

19 Novembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Vena amoris

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Luca Nardi, classe 2003

Pesaro. Internazionali d'Italia, Nardi supera Cobolli in due set

San Giovanni in Marignano. Tutti gli eventi estivi... 11 maggio premio di poesia per ragazzi

Cattolica. Wein Tour dal 16 al 18 maggio... vini dell'Emilia Romagna in scena

Rimini, ponte di Tiberio

Rimini. Tutte le proposte culturali del 10 e 11 maggio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè. 19 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival 19 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma 19 Novembre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre 19 Novembre 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30 19 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-