• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Rimini. Cultura del mare, non può prescindere dalla difesa del fratino. No ai grandi eventi sulla spiaggia libera davanti alla Bolognese

Redazione di Redazione
8 Aprile 2025
in Ambiente, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Rimini. Cultura del mare, non può prescindere dalla difesa del fratino. No ai grandi eventi sulla spiaggia libera davanti alla Bolognese.

“Ormai lo sappiamo: anche per quest’anno la nostra Amministrazione ha deciso di pubblicare un nuovo bando che consentirà lo svolgimento dei grandi eventi nell’area di spiaggia libera di Miramare, di fronte all’ex Colonia Bolognese.
Riteniamo che tali eventi siano incompatibili non solo con la tutela del fratino- una specie a grave rischio di estinzione che nidifica proprio su quel tratto di costa – ma anche con un’autentica “cultura del mare”: una cultura fondata sul rispetto, sulla conoscenza e sulla valorizzazione del nostro patrimonio naturale. Questi piccoli uccelli che si mimetizzano con la sabbia non sono solo una specie da salvaguardare, ma veri e propri indicatori ecologici – e antropologici – dello stato di salute del nostro territorio. Proteggere i fratini significa proteggere un intero ecosistema e così facendo il nostro stesso futuro.
Difendere il mare significa agire: agire OGGI!!
Per questo motivo rivolgiamo un appello urgente al Comune di Rimini e al nostro Sindaco: fermatevi! Riconsiderate le vostre scelte.
Avviate un confronto aperto e fecondo con le associazioni ambientaliste e con la cittadinanza! È ancora possibile invertire la rotta e scegliere la tutela del fratino e della biodiversità costiera, invece di comprometterla con eventi invasivi e violenti.
E ai cittadini diciamo: non restate a guardare!
Informatevi, parlatene, condividete. Fate sentire la vostra voce!
Il futuro del fratino – e del nostro mare – dipende anche da voi.
Sabato pomeriggio abbiamo avuto il privilegio di assistere al cambio di turno tra i fratini nella cova delle uova: un momento unico, fragile e potente, che ci ricorda quanto sia urgente difendere la bellezza e l’equilibrio della natura. Facciamolo adesso, prima che sia troppo tardi”.

Monumenti Vivi Rimini

Articolo precedente

Riccione celebra la candidatura Unesco della vela al terzo: la Saviolina c’è

Articolo seguente

Quando a Ferretti fu assegnato il premio “Picenum”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23

16 Luglio 2025
Rimini, spiaggia per disabili
Attualità

Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Rosanna Vaudetti,Giorgio Girelli e Dante Ferretti alla cerimonia di premiazione

Quando a Ferretti fu assegnato il premio "Picenum"

Johnny Farabegoli

Rimini, biblioteca Gambalunga, Johnny Farabegoli presenta "Vicende del patrimonio culturale riminese, 1940-1945"

Misano Adriatico. L'energia condivisa in conferenza l'8 aprile dalle 17.45

Tavullia. Inaugurata a Belvedere Fogliense la nuova opera di Gianni Calcagnini: "Le ali per le tue idee"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura” 19 Luglio 2025
  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-