• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. Diego Zannoli, digiunare per la pace

Redazione di Redazione
22 Settembre 2025
in Attualità, Regione Emilia Romagna, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Buonasera a tutti,
sono Diego Zannoli, Agricoltore, Insegnante, Ingegnere, studente in Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia, attivista per la pace, per la giustizia e per i diritti dei più deboli. A partire a oggi, 22 settembre 2025, mangerò solo frutta per 150 giorni; uno o due pasti al giorno. Successivamente, a partire dal 18 febbraio 2026 farò un lungo digiuno ad acqua: niente cibo e solo acqua per 40 giorni. Inoltre, farò anche una preghiera quotidiana per la pace.
Se esiste qualcosa di peggiore della guerra sono i crimini di guerra. C’è chi lo chiama genocidio, chi utilizza altri termini. Poco contano le parole, quello che sta accadendo a Gaza è un peso sul cuore di impossibile da sopportare. Decine di migliaia di bambini morti, centrati alla testa dai cecchini, massacrati con armi provenienti anche dall’Italia. Migliaia e di bombe ad alto potenziale, una potenza complessiva superiore alla bomba di Hiroshima, concentrata su un territorio grande come un terzo del comune di Roma. Non esistono precedenti nella storia, nemmeno i devastanti bombardamenti a tappeto di Dresda e Amburgo, sul finire della Seconda Guerra Mondiale, avevano causato un tale livello di distruzione. Due milioni di persone rinchiuse in una prigione a cielo aperto dalla quale non possono uscire, senza case, senza ospedali, senza medicine, senza cibo e senz’acqua, con gli aiuti umanitari che vengono volontariamente tenuti lontani.. Se provo a immaginare l’Inferno, penso a tutto questo.
Un giorno qualcuno ci chiederà che cosa abbiamo fatto nel 2025 per fermare il genocidio del Popolo palestinese. Invito ognuno di noi a dare il proprio contributo, anche se piccolo. Ad esempio, è possibile raccogliere informazioni, diffondere informazioni, supportare iniziative per la pace, boicottare i prodotti israeliani, digiunare da qualcosa.. Siamo come tante piccole gocce, da soli possiamo fare poco ma tutti insieme formiamo il mare.
Sono ottimista riguardo al futuro: vivremo in armonia con noi stessi, con i nostri simili, gli animali, le piante e tutto il Pianeta. Il paradiso tornerà sulla Terra, anche grazie al contributo di ognuno di noi. Mettiamo a frutto i nostri talenti per realizzare i nostri desideri più profondi, forza e coraggio!
La strada è lunga ma, passo dopo passo, ci arriveremo!”.
Articolo precedente

Rimini. Emma Petitti: “Affitti, una svolta per Rimini e le città turistiche. Serve una cornice normativa chiara per tutelare il diritto all’abitare e ridurre gli squilibri territoriali”

Articolo seguente

Caso Liliana Resinovich 

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro

20 Novembre 2025
Ambiente

Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male

20 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Corrado Della Vista, presidente Conflavoro PMI RiminiLuca Romano, responsabile Conflavoro Ristorazione
Attualità

Rimini. Ristorante “Da Lucio”, è stella Michelin

20 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

19 Novembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Vena amoris

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Caso Liliana Resinovich 

Francesca Fabbri Fellini

Ravenna. IMAGinACTION 2025, tra gli ospiti la riminese Francesca Fabbri Fellini

Gianfranco Vanzini

Cattolica. I sì del Decalogo - Una guida per  tutti   (1)

Un canzoniere del Trecento scoperto all’Archivio di Stato a Rimini

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-