• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. Dopo l’episodio di violenza al Pronto Soccorso di Rimini Ausl Romagna lancia un appello: occorre l’impegno di tutti e una cultura del rispetto

Redazione di Redazione
20 Giugno 2025
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Dopo l’episodio di violenza al Pronto Soccorso di Rimini Ausl Romagna lancia un appello: occorre l’impegno di tutti e una cultura del rispetto.

Unire le forze e lavorare insieme per garantire ambienti più sicuri e promuovere una cultura del rispetto e della dignità per chi si dedica alla cura della nostra salute. Dopo l’aggressione di pochi giorni fa ai danni di un’operatrice sanitaria al Pronto Soccorso di Rimini e ad altri episodi avvenuti in strutture sanitarie di altri ambiti territoriali aziendali, la Direzione generale di Ausl Romagna unitamente ai suoi professionisti, rinnova la sua profonda condanna per l’ennesimo episodio di violenza e lancia un appello a istituzioni e cittadini, per un’azione congiunta, nella consapevolezza che per arginare il fenomeno è necessario agire su due fronti: rafforzare, con tutti gli strumenti disponibili, la sicurezza degli operatori e promuovere il rispetto e la fiducia nei confronti di chi si occupa della salute di tutti.

Molti degli accessi che spesso poi determinano casi di criticità e rischi per il personale non sono strettamente riconducibili ad aspetti di natura prettamente sanitaria, quanto piuttosto legati a problematiche di vulnerabilità sociale.

Da tempo come Azienda stiamo monitorando il fenomeno ponendo in essere tutte le azioni correttive finalizzate alla maggiore protezione dei professionisti. A livello aziendale, dal 2017 è attivo un percorso dedicato, descritto in specifica procedura aziendale, per la segnalazione di eventi aggressivi ai danni di operatori sanitari, che prevede oltre alla semplice segnalazione tramite apposita modulistica anche il contatto diretto da parte dei servizi preposti alla ricezione del medesimo e la contestuale offerta di supporto psicologico ambulatoriale. E’ inoltre attiva una procedure di segnalazione degli eventi lesivi all’Autorità Giudiziaria competente, anche ai fini di valutazioni in merito alla costituzione di parte civile dell’Azienda per i profili di competenza.

Infine si segnala che, per supportare l’operatore aggredito è tutt’oggi in corso un’interlocuzione con gli Ordini Professionali dell’Avvocatura, presenti sul territorio aziendale, per l’eventuale costruzione di percorsi finalizzati al supporto legale per i suddetti operatori, qualora intendano attuare azioni, anche risarcitorie, di spettanza del singolo sanitario.

Nello specifico, il Pronto Soccorso di Rimini dispone di telecamere di sorveglianza, una linea telefonica dedicata punto-punto con Polizia e Carabinieri, un punto di Polizia interno al pronto soccorso e di fianco al triage dalle ore 8 alle ore 20, una guardia giurata H24, e, come supporto all’equipe e a pazienti in stato di ansia e agitazioni, sono inoltre presenti in alcune ore del turno diurno anche un assistente sociale, uno psicologo e volontari di associazioni del territorio.

Alle misure già messe in atto, l’Azienda insieme ai professionisti sta valutando ulteriori strumenti di tutela, che potranno essere oggetto di confronto all’interno dei tavoli istituzionali preposti e già operativi sul tema della sicurezza degli operatori sanitari e socio sanitari operanti nelle strutture sanitarie. In particolare, si sta studiando con CSM e SERD e comunità un servizio ad accesso rapido, attivo anche la notte, capace di accogliere e collocare persone con bisogni prevalentemente non sanitari e che eviti il trasferimento in ps. L’Azienda si sta ulteriormente impegnando per il reperimento immediato di altri spazi di lavoro e accoglienza da riservare al pronto soccorso.

Ma accanto a tutto serve un cambiamento culturale, da qui l’invito ad un ulteriore impegno comune per promuovere rispetto e diffondere consapevolezza verso tutti gli operatori sanitari che ogni giorno sono in prima linea.

Articolo precedente

Cattolica. Maurizio Piva in pensione

Articolo seguente

Misano Adriatico. Notte rosa e campionati master di atletica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino

1 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Eventi

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

1 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Sere dei mercoledì e venerdì, scoprire i musei…

1 Agosto 2025
Stefania Sandrelli, madrina
Eventi

Sala Tonino Guerra del Grand Hotel di Rimini, mostra “Alberto Sordi, maschera di un Vitellone”

1 Agosto 2025
Claudia Sammaritani
Attualità

Rimini. I 100 anni di Claudia Sammaritani

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. VolontaRomagna, il valore dell’operato il 25 aprile a Ravenna

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Foto Marzio Bondi

Misano Adriatico. Notte rosa e campionati master di atletica

Renata Tosi

Riccione. Gruppi Consiliari di Maggioranza: "Vergognoso il tentativo di stravolgere il ruolo della Commissione Controllo e Garanzia: non è un tribunale. La Presidente Renata Tosi si comporta come se dovesse svolgere il ruolo di pubblico ministero"

Gianluca Spadoni

Riccione. Il riccionese Gianluca Spadoni porta in scena Riccardo Ceccarelli il mental coach di Sinner a Varano de' Melegari (Parma)

Rimini. Il senatore Croatti: "Balneari, basta teatrini, subito le gare"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-