• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Novembre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Rimini. Ecomondo, seminario su “Gestione e riutilizzo sostenibile dei sedimenti da invasi artificiali per lo sviluppo di un’economia circolare” il 5 novembre

Redazione di Redazione
4 Novembre 2025
in Ambiente, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Rimini, la fiera

Rimini, la fiera

Rimini. Ecomondo, seminario su “Gestione e riutilizzo sostenibile dei sedimenti da invasi artificiali per lo sviluppo di un’economia circolare” il 5 novembre alle 14.30. Appuntamento organizzato da ITCOLD, il Comitato Nazionale Italiano per le Grandi Dighe, associazione culturale e scientifica che si propone di promuovere ed agevolare lo studio di tutti i problemi connessi con le dighe, la loro realizzazione ed il loro esercizio.

Si tratta di un seminario sul tema “Gestione e riutilizzo sostenibile dei sedimenti da invasi artificiali per lo sviluppo di un’economia circolare”: un argomento che verrà discusso da vari punti di vista, ad opera di una quindicina di esperti di diverse materie, provenienti da ogni parte d’Italia. L’incontro sarà arricchito dalla presentazione di alcuni “casi di studio” legati alla gestione dei sedimenti.

14.15 -14.30 Registrazione dei partecipanti
Programma
14.30 Introduzione
Daniele Cazzuffi, CESI S.p.A., Milano e Presidente AGI-IGS
Nicola Moraci, Università Mediterranea di Reggio Calabria e Vice Presidente AGI-IGS
Rosella Caruana, Comitato Italiano Dighe (ITCOLD)
Francesco Fornari, Comitato Italiano Dighe (ITCOLD)
14.45 Valutazione tecnico-economica della gestione e riutilizzo dei sedimenti
Roberto Saccone ITCOLD
15.05 Impieghi in agricoltura
Paolo Manfredi, Ecosistemi Srl Piacenza
15.25 Ripascimento costiero
Lorenzo Cappietti, Dip. Ingegneria Marittima Università di Firenze
15.45 Riutilizzo dei sedimenti in siti estrattivi
Valentina Passeri, CESI S.p.A., Piacenza
16.05 Casi di studio
16.05 Impiego di geotessili tubolari per il dragaggio dei sedimenti
Matteo Mollo, Geosintex & AssINGeo
16.25 Geosintetici per il recupero ambientale dei sedimenti: il caso della vasca di colmata di Gaeta
Salvatore Miliziano, “Sapienza” Università di Roma
16.45 Analisi delle caratteristiche e delle proprietà chimico-fisiche dei sedimenti
Chiara Zanelli, ISSMC-CNR
17.05 Casi di riutilizzo dei sedimenti nel settore della prefabbricazione
Federico Vecchio, Politecnico Torino
Eleonora Longo, Gruppo Marazzato
Alice Zenone, Gruppo Marazzato
17.25 Discussione e conclusioni

 

 

Articolo precedente

Rimini. Emma Petitti: “Sicurezza urbana, i dati invitano ad una riflessione”

Articolo seguente

Rimini eventi, il cartellone fino al 9 novembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Edoardo Carminucci
Cronaca

Rimini. Scuola Internazionale ANCI per giovani amministratori: Edoardo Carminucci rappresenterà Rimini in Europa

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Macbeth potente e visionario di Daniele Pecci dal 25 al 27 novembre alle 21

24 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Teatro Galli, completato il restauro del foyer

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Eventi il cartellone fino al 31 novembre

24 Novembre 2025
Rimini, cinema Fulgor
Eventi

Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi

22 Novembre 2025
Manlio Benzi
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Manlio Benzi dirige Beethoven

22 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
La Domus del chirurgo

Rimini eventi, il cartellone fino al 9 novembre

Misano Adriatico. Albergatori, nasce nuova associazione: Confalavoro Misano Adriatico

Ospedaletto di Coriano, dal 14 novembre si gioca a dama presso Isotta Bistrot

Angolo della poesia. Città eterna

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart 24 Novembre 2025
  • Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre 24 Novembre 2025
  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-