• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Novembre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. Emma Petitti: “Affitti, una svolta per Rimini e le città turistiche. Serve una cornice normativa chiara per tutelare il diritto all’abitare e ridurre gli squilibri territoriali”

Redazione di Redazione
22 Settembre 2025
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Emma Petitti

Emma Petitti

Rimini. Emma Petitti: “Affitti, una svolta per Rimini e le città turistiche. Serve una cornice normativa chiara per tutelare il diritto all’abitare e ridurre gli squilibri territoriali”.

La proposta del Comune di Bologna per regolamentare gli affitti brevi ha aperto una strada che la Regione Emilia-Romagna è pronta a percorrere e strutturare. L’iniziativa, sostenuta dal sindaco Lepore e dalla vicesindaca Clancy, prevede la possibilità per i Comuni di vietare gli affitti brevi in alcune aree urbane, inserendo la norma nei piani urbanistici. Il caso bolognese ha già prodotto un precedente amministrativo che rafforza la possibilità per i Comuni, in particolare quelli a forte vocazione turistica, di intervenire in materia.

A livello regionale, l’assessore Giovanni Paglia ha avviato un percorso per definire nuove regole sugli affitti brevi a uso turistico. La bozza di legge in preparazione mira a intervenire in materia urbanistica, consentendo ai Comuni di declinare le misure in base al contesto locale e introducendo, tra le ipotesi in discussione, anche standard minimi come la metratura dell’immobile destinato ad affitto breve.

«È una svolta politica necessaria, un cambiamento di cui Rimini e le città turistiche devono essere protagoniste», dichiara Emma Petitti, vicesegretaria PD Emilia-Romagna e consigliera regionale. «L’obiettivo è creare una cornice normativa chiara che tuteli il diritto all’abitare e riduca gli squilibri nei territori ad alta vocazione turistica.»

Alcuni dati

Secondo i dati dell’Osservatorio regionale sul turismo, nel 2024 gli alloggi privati a uso turistico hanno rappresentato oltre il 25% delle presenze registrate in provincia di Rimini, con punte superiori al 30% nei quartieri centrali e balneari. Al 31 dicembre 2024, gli appartamenti destinati a questo tipo di offerta e registrati per l’imposta di soggiorno erano 1.507, il 91,5% in più rispetto al periodo pre-Covid del 2019.

Parallelamente, il “Rapporto sul mercato abitativo 2024” della Regione evidenzia un aumento medio dei canoni di locazione del 9,1% su base annua, con una forte contrazione dell’offerta di affitti stabili. Un fenomeno osservato anche in altre città turistiche della regione.

«Questi dati – ricorda Petitti – dimostrano che anche a Rimini il fenomeno degli affitti brevi ha raggiunto dimensioni strutturali, con impatti significativi sul mercato abitativo e sul diritto all’abitare. Gli affitti brevi, se non regolamentati, rischiano di modificare il tessuto urbano, trasformando le città in luoghi sempre più orientati al turismo e meno alla vita quotidiana dei residenti. Serve un equilibrio che tuteli la dimensione sociale dei quartieri e promuova maggiore equità urbana. Rimini, per storia amministrativa e capacità di innovazione, può e deve contribuire a questo passaggio, aiutando a definire un modello di regolazione che tenga insieme vocazione turistica e funzione residenziale.»

Articolo precedente

Cattolica. Addio a Giorgio Selva, leader nella produzione di lettini e brandine da spiaggia

Articolo seguente

Rimini. Diego Zannoli, digiunare per la pace

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, cinema Fulgor
Eventi

Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi

22 Novembre 2025
Manlio Benzi
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Manlio Benzi dirige Beethoven

22 Novembre 2025
Cronaca

Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti

21 Novembre 2025
Attualità

Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro

20 Novembre 2025
Ambiente

Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male

20 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Corrado Della Vista, presidente Conflavoro PMI RiminiLuca Romano, responsabile Conflavoro Ristorazione
Attualità

Rimini. Ristorante “Da Lucio”, è stella Michelin

20 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Diego Zannoli, digiunare per la pace

Caso Liliana Resinovich 

Francesca Fabbri Fellini

Ravenna. IMAGinACTION 2025, tra gli ospiti la riminese Francesca Fabbri Fellini

Gianfranco Vanzini

Cattolica. I sì del Decalogo - Una guida per  tutti   (1)

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della narrativa. 23 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente, Mario Castronari e Massimo Manzi 22 Novembre 2025
  • I propal sempre in azione 22 Novembre 2025
  • Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi 22 Novembre 2025
  • Economia. Usa-Cina: perché non è solo una guerra commerciale 22 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-