Parte una nuova settimana che traghetta Rimini verso il mese di agosto con un calendario che spicca per il ritorno della Terrazza della Dolce vita nel salotto a cielo aperto dei giardini del Grand Hotel, per l’evento rivolto alla Gen Z “Rimini Wow” e per la tre giorni di tipico, buono e sostenibile a un passo dal mare con “Dire, mare e mangiare”.
Dal 30 luglio al 10 agosto, al Grand Hotel di Rimini si parla di…rinascita con la 6^ edizione de “La Terrazza della Dolce Vita” con Simona Ventura e Giovanni Terzi che incontrano i protagonisti del mondo della cultura, dello spettacolo, dello sport, dell’attualità del calibro di Stefania Sandrelli, Mara Venier, Antonio Preziosi, Enrico Vanzina, Giovanni Veronesi, Ivan Cattaneo, Morgan e ancora il Direttore di Gente Umberto Brindani e il Direttore Generale della RAI Roberto Sergio; il campione sportivo Daniele Scardina; gli Onorevoli Mariastella Gelmini, Simona Malpezzi e Giulio Terzi di Sant’Agata e tanti altri. Fra le novità di questa edizione una mostra dedicata ad Alberto Sordi: un viaggio e un’antologia di ritratti per immergersi nell’immaginario di una delle figure più iconiche in assoluto del cinema e grande maestro della commedia italiana (inaugurazione 30 luglio alle ore 17.30 con ingresso libero).
Continuano fino a settembre le iniziative del cartellone Rimini 80 – E tu dov’eri nel 2025? organizzate dal Comune di Rimini, in occasione dei 40 anni dall’uscita di “Rimini” di Pier Vittorio Tondelli: martedì 29 luglio al Teatro Galli, Vasco Brondi che presenta ‘Rimini come Hollywood. Tondelli sull’East Coast italiana tra canzoni e letture’. L’evento fa parte della 76° Sagra Musicale Malatestiana – Percuotere la mente, la rassegna musicale rivolta alle nuove sonorità. La performance vuole essere “Un viaggio tra i luoghi reali che Tondelli ha contribuito a rendere luoghi dell’anima e dell’immaginario collettivo.” Mercoledì 30 luglio, torna invece Tondelliana, il Silent Book Party promosso dalla Biblioteca Gambalunga e condotto da Silvia Bottani e Lorenza Ghinelli per creare connessioni a cellulari spenti nel Cortile della Biblioteca Gambalunga.
Alla Corte degli Agostiniani, ultimo appuntamento con CrossroadsJazz e Altro in Emilia Romagna il festival itinerante che si svolge su tutto il territorio della Regionale. Venerdì 1° agosto si esibisce Karima per un omaggio alla musica italiana. Con “Canta Autori” Karima rispetta le melodie delle canzoni proposte ma aggiunge di suo quelle venature da black music che sono il suo tratto distintivo.
A Rimini continua anche l’estate degli eventi imperdibili per la Gen Z con Rimini WOW. Venerdì 1 e sabato 2 agosto, Piazzale Fellini accoglie il format pensato per la Generazione Z e i fan dei social media, per due giorni di contenuti digitali, spettacoli live e incontri con creator e influencer amatissimi dal pubblico giovane, con accesso libero e senza prenotazione. Tra i talent presenti: The Breakfast Club, Luk3, Alessia Pecchia e Random, Lollolacustre, Nico, Leutum e Jay Kim.
Con il mese di agosto torna anche Dire, mare, mangiare, la tre giorni di tipico, buono e sostenibile a un passo dal mare, con incontri divulgativi, degustazioni guidate e non, ospiti, influencer e musica per il nuovo format della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini che fa conoscere ai tanti ospiti della città tutta la ricchezza della cultura enogastronomica del territorio riminese attraverso sapori, racconti, aneddoti e degustazioni. Venerdì 1° agosto, un evento nell’evento: “Rimini Doc. Anima Adriatica”, la cena-simposio che unisce vino, mare e narrazione in un’unica, emozionante serata sulla terrazza panoramica (su prenotazione).
Alla Corte degli Agostiniani prosegue Agostiniani Estate, con più di 40 appuntamenti di cinema (più della metà della stagione appena conclusa), per vivere il cinema ‘sotto le stelle’.
All’Area Eventi Settebello a7b, nell’area verde in via Roma 70, il programma musicale vede sul palco ogni mercoledì il nuovo format 7Band, che sotto la direzione artistica di Matteo Mussoni e Andrea Donati propone gruppi di giovani musicisti. Il giovedì appuntamento con il jazz in collaborazione con Rimini Jazz Club e il Conservatorio Maderna-Lettimi. Tra gli appuntamenti della settimana: Martedì 29 luglio, per la rassegna Circolo Ermeneutico, Presentazione del libro ‘Berretti rossi’ di Lidio Lotti; venerdì 1 agosto chiude la rassegna Il Giardino Interiore, dedicato al tema: Ipocrisia. Vizio o virtù? con Nadia Urbinati, politologa e docente alla Columbia University, e lo psicologo Donato Piegari.
Come ogni mercoledì d’estate, il centro storico si anima con la Rimini Shopping Night con negozi e musei aperti fino a tardi e anche il venerdì il centro storico si apre al pubblico con le iniziative dei Musei Comunali aperti fino alle 23 e l’appuntamento con il tradizionale mercatino del Venerdì sera in centro.
Il Parco degli Artisti a Vergiano si conferma come punto di riferimento per l’intrattenimento all’aperto, ospitando serate di musica e teatro. Mercoledì 30 luglio Omaggio a Morricone con Musiche da Oscar e sabato 2 agosto un tuffo nella disco music internazionale ed italiana degli anni 70-80-90, suonata 100% dal vivo con JBEES in concerto e, a seguire, “Remember Bandiera Gialla!” .
Nel suggestivo Giardino dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”, a Covignano, continuano le Serate al Colle, con proiezioni cinematografiche e performance. Giovedì 31 luglio: “Il maestro che promise il mare”. La storia di un giovane maestro catalano che negli anni ’30 rivoluziona l’insegnamento in un villaggio rurale, promettendo ai bambini di portarli al mare.
Al Borgo San Giuliano tornano le Veglie estive con Esco in Scarana, un’edizione dedicata al mangiare per nonni e nipoti con un appuntamento al mese (martedì 29 luglio).
Per chi ama lo sport c’è il ritorno del Marecchia Sailing cup che si trasforma in un festival dal 29 luglio al 2 agosto, il Campionato di FootVolley che torna martedì 29 luglio sulla spiaggia di Rimini ai bagni 53 – 54 – 55 ‘Le Spiagge’; il Torneo di Bocce che include la 32esima edizione de Il Pallino D’Oro e il Master individuale maschile e femminile ai Bagni Libra 62 – 63/A – 64 – 65 dal 31 luglio al 12 agosto; infine sulla spiaggia Tiki 26 di Marina Centro torna La cultura nello sport, il edizione del ciclo di incontri e racconti sulla cultura dell’attività sportiva (giovedì 31 luglio).
Nell’ambito di Cento giorni in festa, piccoli e grandi appuntamenti che ogni sera animano le piazze, le viuzze e il lungomare da Torre Pedrera a Miramare.
Infine, ancora spazio alla fantasia e all’immaginazione con This is Wonderland – Alice – Lost Inside You: a Miramare, fino al 5 ottobre, un’esperienza immersiva da favola, lasciandosi trasportare in un Paese delle Meraviglie fatto di luci, suoni e interazioni.
Ecco tutti gli appuntamenti della settimana:
IN EVIDENZA
martedì 29 luglio 2025
Teatro Galli, piazza Cavour – Rimini centro storico
Vasco Brondi – Rimini come Hollywood. Tondelli sull’East Coast italiana tra canzoni e letture
76° Sagra Musicale Malatestiana – Percuotere la mente
Nell’ambito della Sagra Musicale Malatestiana, la rassegna musicale “Percuotere la mente” rivolta alle nuove sonorità, propone concerti e appuntamenti speciali da giugno fino ad ottobre, tra la Corte degli Agostiniani, il Teatro Galli e il Teatro degli Atti. Fa parte della rassegna la performance di Vasco Brondi, voce e chitarra che vuole “Raccontare Rimini e la costa Adriatica attraverso le descrizioni che ne fa Tondelli nel suo romanzo ‘Rimini’ e nei suoi scritti nel ‘Weekend Postmoderno’. Le letture saranno alternate a canzoni che in questi anni mi sono state ispirate dai suoi libri e da quel mare. Sarà un viaggio tra i luoghi reali che Tondelli ha contribuito a rendere luoghi dell’anima e dell’immaginario collettivo.” (Vasco Brondi)
Ore 21.15 Ingresso a pagamento. Info: 0541 793811 biglietteriateatro@comune.rimini.it
29 luglio – 2 agosto 2025
Rimini, dalla spiaggia libera di san Giuliano alla spiaggia libera di Rivabella
Marecchia Sailing Cup
Festival della creatività e Gara con imbarcazioni costruite con materiale di recupero
La Marecchia Sailing Cup è una regata amatoriale che ha subito una crescita esponenziale. Tornata in mare nel 2024 questa regata fuori dagli schemi, nel 2025 si trasforma in un vero e proprio festival della creatività. Come di consueto i partecipanti potranno veleggiare sulle imbarcazioni che loro stessi hanno costruito con materiali di riciclo, non inquinanti (come assi di legno, taniche, camere d’aria etc). La novità è che la regata amatoriale più agonistica di sempre potrà avvalersi di un luogo di condivisione e divertimento già dal 29 luglio con l’apertura del Villaggio, in via Sinistra del porto n.164. Qui chi gareggia alla regata potrà trovare materiali e spazio per costruire la propria barca e due capo-cantieri che supervisioneranno il lavoro. Per chi vuole affinare le proprie tecniche e imparare da una grande professionista, sarà possibile costruire l’Optimist insieme a Gara Brojanigo, seguitissima sul web come @brojawoodworking. La scommessa è quella di costruire una vera barca in soli quattro giorni, nei pomeriggi tra il 29 luglio e il 1 agosto (orario 15.00 – 19.00).
Negli stessi giorni, vengono organizzate diverse attività pomeridiane e alla sera il Villaggio si anima con musica, food & drink.
Infine, il gran finale è previsto per il 2 agosto: alle 18:30, le imbarcazioni partiranno dalla Spiaggia libera di San Giuliano per approdare alla Spiaggia libera di Rivabella. Dopo l’arrivo, avrà luogo la tradizionale festa di chiusura in collaborazione con il Kinky Beach: un evento musicale che vedrà alternarsi sul palco Vogo Beat, Le Endrigo, Tacobellas, con incursioni di beatbox. A seguire, i dj set di Muna e FrancisP, per chiudere la serata in grande stile.
La chiusura delle iscrizioni per chi vuole partecipare alla regata è prevista per il 31 luglio.
Info: www.marecchiasailingcup.it/iscrizioni-msc
Orario: Partenza gara ore 18:30 – Arrivo e premiazioni ore 19:30
Info: 331 4964577 – 334 163 1550 www.marecchiasailingcup.it
30 luglio – 10 agosto 2025
Grand Hotel, parco Federico Fellini – Rimini Marina Centro
La Terrazza della Dolce Vita
Ciclo di incontri con importanti personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura contemporanea presentati da Simona Ventura e Giovanni Terzi
Nell’affascinante cornice dei giardini del Grand Hotel di Rimini, un ciclo di incontri con importanti personaggi del mondo del cinema, della cultura, del giornalismo, del teatro, dello spettacolo e della politica intervistati dal giornalista Giovanni Terzi e presentati da Simona Ventura.
Con la consueta formula delle interviste “autentiche”, la coppia affronterà il tema della “Rinascita” per confrontarsi con artisti del calibro di Stefania Sandrelli, Mara Venier, Antonio Preziosi, Enrico Vanzina, Giovanni Veronesi; Ivan Cattaneo, Morgan e ancora il Direttore di Gente Umberto Brindani e il Direttore Generale della RAI Roberto Sergio; il campione sportivo Daniele Scardina; gli Onorevoli Mariastella Gelmini, Simona Malpezzi e Giulio Terzi di Sant’Agata; le avvocatesse Annamaria Bernardini De Pace, Elisabetta Aldrovandi … solo per citarne alcuni –
Fra le novità di questa edizione una mostra dedicata ad Alberto Sordi: un viaggio e un’antologia di ritratti per immergersi nell’immaginario di una delle figure più iconiche in assoluto del cinema e grande maestro della commedia italiana. Inaugurazione: il 30 luglio alle ore 17.30 con ingresso libero.
Gli appuntamenti, con accesso dalle ore 18.30 circa, sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Ore 18.30 Ingresso gratuito senza prenotazione
Per La Terrazza OFF, dal 31 luglio al 10 agosto, dalle ore 10.00 alle ore 11.00 al Centro Congressi Grand Hotel di Rimini, si può partecipare a Lezioni di Ballo tenute da Giada Lini e Graziano Di Prima. Info e prenotazioni: laterrazzaoff@gmail.com
mercoledì 30 luglio 2025
Rimini, Cortile della Biblioteca Gambalunga
Tondelliana: Silent Book
Un ciclo di Silent Book Party condotto da Silvia Bottani e Lorenza Ghinelli per creare connessioni a cellulari spenti. Ognuno può portare con sé il proprio libro, un cuscino e volendo una lucina da lettura, per stare comodi. Dopo un tempo dedicato alla lettura (circa 45 minuti), le scrittrici Lorenza Ghinelli e Silvia Bottani modereranno la successiva ora di conversazione introducendo un tema, una suggestione cara alla poetica tondelliana. Non occorre in alcun modo avere già letto Tondelli: le ossessioni che lo hanno mosso come scrittore partono da emozioni e sentimenti universali che ciascuno potrà avere incontrato nei romanzi, nei fumetti, nei saggi o nei memoir che avrà letto durante il Silent Book. Un’occasione per scoprire come un atto privato come la lettura può connettere le solitudini. Con questo spirito Tondelliana mette in evidenza la capacità dell’autore di raccontare la contemporaneità rinnovandone il linguaggio e facendosi cantore dei “miti ed emblemi” del presente.
Ore 21.15. Ingresso libero senza prenotazione Info: 0541.704486
1 – 2 agosto 2025
Rimini, Piazzale Fellini
#RiminiWow
L’Evento per le Nuove Generazioni con i talent: The Breakfast Club, Luk3, Alessia Pecchia e Random, Lollolacustre, Nico, Leutum e Jay Kim
Anche quest’estate, la Romagna diventa la casa di youtuber, tiktoker, content creator, e influencer. Doppio appuntamento a Rimini con Piazzale Fellini, che, per due giorni, si trasforma in un vero villaggio del divertimento per le nuove generazioni, offrendo un programma ricco di musica, intrattenimento e incontri con i volti più amati del web. Saranno presenti diverse aree dedicate agli idoli dei social tra cantanti e digital creator:
– Area K-Pop, lo spazio dedicato agli appassionati della disciplina coreana che ha conquistato milioni di giovani in tutto il mondo. – Aree Digital Contents, gli spazi scenografici dedicati alla realizzazione di contenuti foto e video digitali. – Area Show, con il main stage dove saranno presenti i più importanti idoli delle nuove generazioni.
Creator e cantanti si esibiranno portando in scena i trend più seguiti sui social.
Tra i molti talent presenti The Breakfast Club, il collettivo social formato da Viola Silvi, Fabio Ferrucci e Cristiano Borsi più seguito del momento.
La prima giornata di #RIMINIWOW promette un’esplosione di energia con un programma suddiviso su due palchi. Sul Palco 1, si potrà assistere a Live Show e Meet&Greet con alcune delle figure più amate del web: Lollolacustre, Nico e Leutum. Sarà un’occasione imperdibile per vedere dal vivo questi talenti e interagire con loro. In contemporanea, sul Palco 2, gli appassionati di musica e cultura coreana potranno immergersi nel mondo del KPOP, con una serie di performance coinvolgenti e un contest che darà spazio ai nuovi talenti.
La seconda giornata di #RIMINIWOW prosegue con un’ondata di musica e un ospite internazionale nel mondo del KPOP. Il Palco 1 sarà animato da ONE MORE BET – il Party, un evento esplosivo con Live Show e Meet&Greet che vedrà protagonisti il celebre collettivo The Breakfast Club (composto da Viola Silvi, Fabio Ferrucci e Cristiano Borsi), Luk3, Alessia Pecchia e Random, insieme a molti altri artisti. Sul Palco 2, dedicato al KPOP, oltre a performance e contest, si avrà l’opportunità di vedere all’opera un ospite di fama internazionale: Jay Kim. Ballerino e coreografo coreano di spicco, Jay Kim ha collaborato con artisti del calibro di Jay Park e The Boyz, insegna in scuole prestigiose e ha ricoperto il ruolo di giudice in importanti competizioni di danza a livello mondiale, rendendo la sua presenza un’opportunità eccezionale per gli amanti del KPOP.
Orario: dalle 21. Ingresso gratuito (non occorre ritirare pass o prenotarsi)
Email: info@andreaprada.com
venerdì 1° agosto 2025
Corte degli Agostiniani, via Cairoli, 40 – Rimini centro storico
KARIMA “Canta Autori” Dedicato alla canzone italiana
Concerto nell’ambito di Crossroads
Dopo anni spesi a coltivare la sua passione per la musica black e il jazz, con “Canta Autori” Karima torna alle proprie radici, cantando la musica della terra in cui è nata e cresciuta.
Il nuovo progetto è un omaggio alla musica italiana, da lei sempre amata ma con la quale solo ora trova la sua personale sintonia. In questa nuova selezione di canzoni, Karima rispetta le melodie ma aggiunge di suo quelle venature da black music che sono il suo tratto distintivo, sostenuta dai nuovi arrangiamenti predisposti da Piero Frassi, che lavora al fianco di Karima da ormai 20 anni. Si ascolteranno brani come “Anna verrà” e “Bella ’mbriana” di Pino Daniele, “Il nostro concerto” di Umberto Bindi, “Fortuna” di Mario Venuti, “Quando l’amore se ne va “ di Edoardo De Crescenzo…
Karima sarà accompagnata da Piero Frassi (pianoforte), Gabriele Evangelista (contrabbasso) e Bernardo Guerra (batteria).
Ore 21.15. Ingresso a pagamento
Telefono: 0544 405666 www.crossroads-it.org/speaker/karimacanta-autoridedicato-alla-canzone-italiana/
1 – 3 agosto 2025
piazzale Kennedy e Parco del Mare – Rimini Marina Centro
Dire, mare, mangiare. Rimini
Incontri divulgativi, degustazioni guidate e non, ospiti, influencer e musica
Seconda edizione della tre giorni di tipico, buono e sostenibile a un passo dal mare di Rimini, il nuovo format della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini che sceglie Marina Centro e la cornice green del Parco del Mare per raccontarsi attraverso i propri prodotti più tipici e allo stesso tempo per raccontare una nuova Rimini che fa del km zero e della sostenibilità due tratti fondanti del proprio stile di vita. Un evento fatto di incontri divulgativi, degustazioni guidate e non, ospiti, influencer e tanta buona musica.
Uno spazio aperto di incontro e confronto per affrontare – in chiave pop, rilassata e divulgativa – tematiche importanti legate a quella piccola “rivoluzione green” che tutte e tutti possono attuare nel proprio quotidiano partendo proprio anche dalla valorizzazione di una cultura del cibo sano e dalla promozione di stili di vita maggiormente consapevoli e sostenibili.
Una tre giorni per far conoscere ai tanti ospiti della città – attraverso sapori, racconti, aneddoti e degustazioni – tutta la ricchezza della cultura enogastronomica del territorio riminese. Mentre la notte si trasforma con musica e degustazioni a base di Rimini Rebola e Evo riminese.
Venerdì 1° agosto alle ore 21, un evento nell’evento: “Rimini Doc. Anima Adriatica”, la cena-simposio che unisce vino, mare e narrazione in un’unica, emozionante serata sulla terrazza panoramica affacciata sulla spiaggia, dove calici e parole si fonderanno in un’esperienza sensoriale unica. A fare gli onori di casa saranno Federica Gif e Laura Piazzi (Lalaura di Radio Capital), mentre il protagonista indiscusso sarà Luca Gardini, alias The Wine Killer, sommelier di fama mondiale e ambasciatore appassionato del vino riminese. (Prenotazione obbligatoria entro il 30 luglio per info e prezzi info@stradadeivinidirimini.it – 3427776231)
Orario: dalle 19 alle 24. Info: www.facebook.com/StradadeiViniCollidiRimini/
da martedì 5 agosto a domenica 14 settembre 2025
Sedi varie – Rimini
Le città visibili
Festival di Teatro e Musica a cura di Tamara Balducci (XIII Edizione), che ospita artisti del panorama nazionale, portando delle serate di spettacolo dal vivo sia in luoghi ad esso dedicati, sia in spazi non convenzionali, tra Rimini e il suo entroterra.
Saranno ben 5 gli spettacoli che, nel mese di agosto, anticiperanno il programma dell’edizione 2025 de Le Città Visibili e si svolgeranno “In Collina”, la nuova sezione del festival composta da tre tappe speciali per incontrare il paesaggio, la storia e l’identità della Valconca e della Valmarecchia.
A Rimini gli spettacoli si terranno alla Corte degli Agostiniani il 16 agosto con ‘Poveri noi – Storia di una famiglia nella tragedia della guerra’, il 17 agosto, all’Arena Francesca da Rimini dove trovano spazio il circo contemporaneo e la clownerie con “Sonata per Tubi” della Compagnia Nando e Maila, un divertissement tra musiche inconsuete e acrobazie circensi; il 24 agosto i due clown e prestigiatori Luca e Tino, metteranno in scena “Lucchettino”, lo spettacolo che li ha resi famosi in tutta Europa.
Il programma riprenderà dal 29 agosto fino al 14 settembre con protagonisti, come Silvia Gallerano, Beatrice Schiros, Alessandro Renda, Tindaro Granata, Mariano Dammacco, Antonio Tagliarini e Licia Lanera e molti altri.
Prevendite online con la possibilità di acquistare carnet di 6 spettacoli a prezzo speciale sul sito www.lecittavisibili.com
IL CALENDARIO GIORNO PER GIORNO
fino al 31 agosto 2025
Rimini, Corte degli Agostiniani
Agostiniani Estate
Una lunga estate con più di 40 appuntamenti di cinema (più della metà della stagione appena conclusa), per vivere il cinema ‘sotto le stelle’. Gli appuntamenti della settimana:
lunedì 28 luglio Back to the ’80s , Il tempo delle mele (La boum) di Claude Pinoteau (Francia 1981, 110’). Introduce Alessandra Fontemaggi.
mercoledì 30 luglio Cinema Revolution: L’orchestra stonata (En fanfare) di Emmanuel Courcol (Francia 2024, 103’)
sabato 2 agosto Black Bag – Doppio gioco (Black Bag) di Steven Soderbergh (USA 2025, 93’)
domenica 3 agosto Cinema Revolution Le assaggiatrici di Silvio Soldini (Italia / Svizzera 2025, 123’)
lunedì 4 agosto Cinema Revolution Nonostante di Valerio Mastandrea (Italia 2024, 92’)
Ore 21.30 Ingresso a pagamento Info: www.facebook.com/cineteca.rimini
28 – 30 luglio 2025
Rimini Marina Centro, Palazzina Roma
Racconti Fashion, Art e Vintage
Tre serate speciali tra, arte, moda d’epoca e solidarietà
Lunedì 28 luglio: Apertura Angolo solidale per curiosare tra oggetti unici e artigianato creativo e sostenere il volontariato e scoprire ANTEAS Rimini Odv
Martedì 29 luglio: dopo l’Angolo solidale, dalle 21.00 alle 22.30 – Evento speciale con presentazione di ANTEAS Rimini Odv e del mondo dell’associazionismo: cos’è il Terzo Settore, cosa fa Anteas per la comunità. Proiezione di un breve filmato storico: dagli anni ’50 ai 2000, con sezioni dedicate a musica, moda e arte di ogni decennio. Figuranti in abiti anni ’50, ’60 e ’70 che renderanno viva l’atmosfera con un racconto romantico a tema.
Mercoledì 30 luglio: dopo l’Angolo solidale, Evento a tema anni ’80, ’90 e 2000 con figuranti e atmosfera dedicata, proiezione di breve filmato storico e artistico sui tre decenni, racconto a tema e gioco-quiz con premi (dalle 21.00 alle 22.30)
Orario: Angolo solidale dalle 18.00 alle 21.00, poi la serata prosegue con i vari appuntamenti dalle 21.00 alle 22.30. Ingresso gratuito – donazioni libere a sostegno dei progetti Anteas Rimini Odv
Info: 389-9515319
fino al 31 agosto 2025
Arena Francesca da Rimini – Rimini centro storico
SGR LIVE
In estate, l’Arena Francesca da Rimini, ai piedi del Castello Malatestiano, ospita appuntamenti di musica e intrattenimento, a cura di Gruppo SGR. Gli appuntamenti della settimana:
Martedì 29 luglio, grandi canzoni italiane rivestite con sonorità acustiche dai Musicadesnuda.
Martedì 5 agosto la musica dei mammiferi: Orsi Bipolari con il trio Soul Swing International Ballads
Ore 21 Ingresso libero Info: www.facebook.com/GruppoSGR/
fino a venerdì 1° agosto 2025
Conservatorio Maderna Lettimi (Auditorium), via Cairoli, 44 – Rimini centro storico
Festival dell’ASMI
Sessioni della quinta edizione dell’Altschuler Summer Music Institute al Maderna Lettimi di Rimini.
Un festival internazionale con un corpo docente di prim’ordine a cui possono partecipare studenti di tutte le età, livelli e nazionalità, con masterclass, lezioni private, musica da camera e orchestra, tenuti da artisti di fama mondiale. L’istituto è aperto a tutti gli strumentisti orchestrali, chitarristi, pianisti, pianisti collaborativi, compositori e direttori d’orchestra. Il programma prevede numerose esibizioni aperte al pubblico, sia all’interno che all’esterno dell’istituto. Le performance comprendono concerti di studenti solisti, concerti di musica da camera e concerti d’orchestra.
Info: https://altschulersummermusicinstitute.com/
fino 1 agosto 2025
Rimini, Area Eventi Settebello a7b, via Roma 70
Eventi Settebello a7b
Un nuovo spazio per la cultura, il tempo libero, il cibo e la socialità. In luglio gli appuntamenti continuano fra buona musica, incontri culturali e gli appuntamenti del Circolo Ermeneutico.
Il mercoledì vede sul palco il nuovo format 7Band, che sotto la direzione artistica di Matteo Mussoni e Andrea Donati propone gruppi di giovani musicisti. Il giovedì appuntamento con il jazz in collaborazione con Rimini Jazz Club e il Conservatorio Maderna-Lettimi. Altri appuntamenti della settimana:
>martedì 29 luglio, ore 18.45, Circolo Ermeneutico, Presentazione del libro ‘Berretti rossi’ di Lidio Lotti, con letture e musica.
> venerdì 1 agosto nuovo incontro de Il Giardino Interiore, dedicato al tema: Ipocrisia. Vizio o virtù?. A discuterne saranno Nadia Urbinati, politologa e docente alla Columbia University, e lo psicologo Donato Piegari. Info: areasettebello@gmail.com
tutti i martedì di luglio e agosto 2025
Spiaggia di Rimini Sud ‘Le Spiagge Rimini’, Bagni 53 – 54 – 55
Campionato di footVolley
In collaborazione con Piacere Spiaggia Rimini
Il Campionato di FootVolley torna sulla spiaggia di Rimini e accompagna tutta l’estate. Ormai sport must della costa riminese, il FootVolley è un mix tra calcio e beach volley, una disciplina che facilmente assicura spettacolo a chi la pratica e a chi la guarda.
Presente a Rimini da anni, l’associazione FootVolley Rimini collabora con Piacere Spiaggia Rimini per organizzare diversi appuntamenti di rilievo, come le SuperCoppe, i Tornei BeTable e le spettacolari sfide di Teqball sulla spiaggia, discipline innovative e coinvolgenti.
Il campionato riminese rappresenta un appuntamento sportivo ormai consolidato e molto seguito, che richiama ogni anno numerosi atleti e appassionati di footvolley, contribuendo a valorizzare lo sport sulla spiaggia, a promuovere momenti di aggregazione e socialità e a fare di Rimini un punto di riferimento per lo sport estivo, il tempo libero e la vivacità turistica della riviera.
I prossimi appuntamenti: martedì 29 luglio, martedì 5 e 12 agosto
Info: www.footvolleyrimini.it
martedì 29 luglio 2025
Rimini, Borgo San Giuliano, Sagrato della Chiesa di San Giuliano Martire
Esco in Scarana
“Veglie estive al Borgo San Giuliano” ovvero occasioni di incontro e confronto su temi culturali e sociali, nelle piazzette dell’antico borgo. L’edizione di quest’anno è intitolata A TAVOLA CON I NONNI ed è sviluppata in collaborazione con l’Università di Bologna – Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita, New Data e Rimini Sparita. Si sviluppa in tre incontri di approfondimento sulla cultura e la tradizione culinaria novecentesca riminese.
Martedì 29 luglio: EXTRA VERGINE D’OLIVA ELISIR DI LUNGA VITA – Enrico Santini in dialogo con Cristina Angeloni, Università di Bologna.
Il ciclo di incontri è pensato per riunire “nonni & nipoti”, attorno al tema del buon mangiarecosì anche i più piccoli troveranno una truccabimbi professionista, a disposizione gratuitamente durante la serata.
Ore 21. Ingresso libero. Info: www.societadeborg.it
mercoledì 30 luglio e 13 agosto 2025
Lapidario Romano del Museo della Città, via Tonini, 1 – Rimini centro storico
Pane, burro e burattini. Festival diffuso di teatro di figura e animazione
Il mercante di legnate – La mosca parapiglia
In occasione dell’apertura serale dei musei, va in scena la rassegna teatrale dedicata ai più piccoli con tre appuntamenti estivi al Lapidario.
L’antica arte delle marionette si riscopre grazie agli appuntamenti gratuiti, ideati da Fratelli Di Taglia in collaborazione con Arcipelago Ragazzi e con il sostegno di Regione Emilia-Romagna.
Mercoledì 9 luglio: Crepi l’Avarizia – Compagnia Nasinsù
Mercoledì 30 luglio: Il mercante di legnate – Bambabambin Puppet
Mercoledì 13 agosto: La mosca parapiglia – Teatrino di Puk
Ore 21.30 Ingresso libero. Info: 320 5769769 www.arcipelagoragazzi.it/pane-burro-e-burattini
mercoledì 30 luglio 2025
Parco degli Artisti, via Marecchiese, 387 – Rimini Vergiano
Omaggio a Morricone – Musiche da Oscar
Un percorso affascinante tra le melodie che hanno reso immortale il cinema, omaggiando il genio straordinario di Ennio Morricone. Un’esperienza unica, ricca di suggestione, emozione e arte senza tempo. In caso di maltempo l’evento verrà rinviato, con opzione di rimborso del biglietto.
Biglietti su: https://www.ticketone.it
Ore 21.30 Ingresso a pagamento. Info: 392 4091176 www.facebook.com/parcodegliartistirimini/
Tutti i mercoledì sera fino al 27 agosto 2025
P.zza Tre Martiri – Rimini centro storico
Artigiani al Centro By Night
Un market dedicato ad artigiani selezionati, designer, creativi e al piacere di trascorrere insieme serate bellissime nello splendido centro storico riminese.
Orario: dalle ore 18 alle ore 23 Info: www.facebook.com/artigianialcentro
Tutti i mercoledì fino al 27 agosto 2025
Centro storico – Rimini
Rimini Shopping Night
Tutti i mercoledì d’estate in centro storico con negozi aperti fino a tardi, per serate all’insegna dello shopping, food, musica, arte e cultura.
Tante le attività aderenti tra negozi, botteghe e locali del centro storico.
Un’occasione per vivere la città nelle sere d’estate e visitare le bellezze artistiche con l’apertura serale dei Musei.
Orario: 21 – 23 Info: www.facebook.com/riminishoppingnight/
Tutti i mercoledì fino al 27 agosto 2025
Mercato coperto, via Castelfidardo, 15 – Rimini centro storico
La Magnèda
Ottava edizione delle Cene al Mercato Coperto, dove gli operatori preparano e servono pietanze preparate dal vivo con i propri prodotti. Le cene, allestite fino a 200 posti a sedere, sono allietate da intrattenimento musicale. L’iniziativa si svolge in concomitanza con la Rimini Shopping Night con l’apertura serale dei negozi in centro storico.
Orario: 18-23 Ingresso: cena a pagamento Info: 0541 53898 www.mercatocopertorimini.it
Tutti i mercoledì dal 2 luglio al 27 agosto 2025
Rimini, piazza Cavour
I Ricordi in Soffitta
Iniziativa organizzata dal Consorzio Operatori Commercio su Aree Pubbliche C.O.C.A.P. e riservata ai ragazzi dai 6 ai 12 anni compiuti, che possono esporre i loro vecchi giocattoli, videogiochi, collezioni, peluche, fumetti, libri per ragazzi, cassette video per ragazzi, tricicli, biciclettine e quant’altro di loro appartenenza legato all’infanzia. I bambini sono i protagonisti di queste serate all’insegna del gioco e della socialità. La partecipazione è gratuita e per l’esposizione occorre l’iscrizione al C.O.C.A.P.
Orario: 17.30 – 23.30 Ingresso gratuito Info: 0541 781108 www.cocap.it
fino a mercoledì 30 luglio 2025
Rimini, Cinema Tiberio
Concerto di Roger Waters This is not a Drill Live from Prague
The Movie di Sean Evans e Roger Waters
Un grido potente contro l’indifferenza, un viaggio visivo e sonoro tra musica, presa di coscienza e forti emozioni: Roger Waters torna con un’opera che scuote, incanta e invita a riflettere e a resistere.
Il film-concerto include 20 classici dei Pink Floyd e di Roger Waters, tra cui “Us & Them”, “Comfortably Numb”, “Wish You Were Here”, “Is This The Life We Really Want?” e l’inedito “The Bar”.
This Is Not A Drill – Live from Prague The Movie è filmato in 8K e offre un dettaglio e una nitidezza eccezionali con un nuovo audio rimasterizzato.
Per la produzione, Roger Waters è stato affiancato sul palco dalla sua eccezionale band di musicisti. Insieme sul palco offrono una performance indimenticabile, potente ma misurata, con un invito all’azione per amare, proteggere e condividere il nostro prezioso pianeta.
Orario: ore 21, sabato 26 luglio anche alle ore 17, domenica 27 luglio proiezione ore 20, no spettacoli giovedì 24 e martedì 29 luglio. Biglietti € 13 interi, € 12 ridotti, € 10 ridotti.
Info: 328 2571483, www.cinematiberio.it,
mercoledì 30 luglio, 13 e 20 agosto 2025
Spiaggia di Rimini Sud
Il mercato del mare
Ogni 15 giorni, al mercoledì, la spiaggia di Rimini si trasforma in un palcoscenico del gusto, dove le eccellenze enogastronomiche dell’Emilia-Romagna incontrano il mare in un connubio unico e coinvolgente. Degustazioni guidate, showcooking, incontri con produttori e laboratori sensoriali trasformano ogni appuntamento in una vera e propria esperienza gourmet sul mare, dove sapori, profumi e racconti si fondono in un viaggio emozionale tra Riviera e colline.
Ecco i prossimi appuntamenti con i sapori della tradizione in riva al mare:
mercoledì 30 luglio, ore 18:00 – bagni 127-128
mercoledì 13 agosto, ore 18:00 – bagni 141-142-143
mercoledì 20 agosto, ore 18:00 – bagno 150.
Ogni data è organizzata dal bagnino di riferimento. Info: 0541 389308
da giovedì 31 luglio a domenica 3 agosto 2025
Cinema teatro Tiberio, via San Giuliano, 16 – Rimini
Casa in fiamme
Proiezione in versione originale in spagnolo con sottotitoli in italiano
Un film drammatico di Dani de la Orden, con Emma Vilarasau, Enric Auquer, Maria Rodríguez Soto, Alberto San Juan e Clara Segura. Una dark comedy affilata in cui umorismo e malinconia sono i binari paralleli su cui corre il complesso tema dello sfilacciamento progressivo dei legami familiari, tra nevrosi multiple e condivise. Il tema è approfondito e trattato con intelligenza, attraverso un meccanismo narrativo ad orologeria orchestrato ad arte, fatto di lunghi dialoghi e scene madri (la disperata ricerca in mare, il lancio con il paracadute, il rogo), destinato ad esplodere.
La proiezione è proposta in versione originale spagnola con sottotitoli in italiano domenica 3 agosto alle ore 21. Nelle altre giornate il film è proiettato in versione doppiata in italiano.
Orario:giovedì 31 luglio – ore 21:00; venerdì 1° agosto – ore 21:00; sabato 2 agosto – ore 17:00;
domenica 3 agosto – ore 21:00 VOS (spagnolo/ita)
Ingresso a pagamento. Info: 328 2571483
tutti i giovedì di luglio fino al 7 agosto 2025
Covignano di Rimini, Giardino dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”
Serate al Colle tra cinema, storie e stelle
Per la prima volta il giardino dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli” delle Diocesi di Rimini e San Marino-Montefeltro accoglie una rassegna di eventi estivi tra cinema, storie e stelle. Una proposta aperta a tutti, per vivere l’estate in un luogo suggestivo ed inedito, al fresco del colle più alto della città. Un percorso, dove parola, immagine e suono si intrecciano per raccontare la dimensione umana e spirituale dell’esistenza: dalla poesia alle magie con la sabbia, dal cinema alla storia dell’arte, ogni incontro propone uno sguardo sul mistero, sulla ricerca interiore, sul coraggio, sulla bellezza e sulla speranza.
Dopo i primi appuntamenti si prosegue con una nuova proiezione per la serata di giovedì 31 luglio: “Il maestro che promise il mare”. La storia di un giovane maestro catalano che negli anni ’30 rivoluziona l’insegnamento in un villaggio rurale, promettendo ai bambini di portarli al mare.
La rassegna si conclude giovedì 7 agosto con la serata dal titolo: “San Lorenzo io lo so…”. Un viaggio tra arte sacra, simbologia celeste e spiritualità con lo storico dell’arte Alessandro Giovanardi. Dedicata al martire Lorenzo e al suo legame con le stelle cadenti. Info: 0541-751367
dal 31 luglio al 12 agosto 2025
Bagni Libra 62 – 63/A – 64 – 65, via Lungomare Di Vittorio 8B – Rimini
Torneo di bocce
32esima edizione del Pallino D’Oro e Master individuale maschile e femminile
La tradizionale gara sportiva di bocce ‘Il Pallino d’oro’ torna a Rimini per la 32° edizione, a cui partecipano 40 giocatori divisi per categoria.
In contemporanea, come di consueto, i bagni Libra organizzano un Master Nazionale di bocce maschile e femminile riservato alla cat. A, che vede la partecipazione di Campioni Nazionali di Bocce, provenienti da tutte le regioni. L’evento si svolge domenica 10 agosto durante l’intera giornata.
Nelle altre serate si svolgeranno invece le gare aperte alle categorie B, C, D , Amatori e non tesserati. Anche i turisti e appassionati dell’attività sportiva delle bocce potranno quindi partecipare alle gare serali. La finalissima della cat. A sarà disputata domenica 10 agosto alle ore 22. Le premiazioni si svolgeranno alle ore 23.
Orario partite: dalle 21 alle 24. Info: 338 6104321
giovedì 31, venerdì 8, 22 e 29 agosto 2025
Rimini, spiaggia Tiki 26 Marina Centro
La cultura nello sport
II edizione del ciclo di incontri e racconti sulla cultura dell’attività sportiva
Riparte con la seconda edizione, il ciclo di incontri e racconti sulla cultura dell’attività sportiva ideato dal fotografo riminese Giorgio Salvatori e la personal trainer Elen Souza.
La spiaggia non è solo un luogo di svago estivo o attrazione turistica: può diventare uno spazio per rigenerarsi, incontrarsi, conoscere. “La Cultura nello Sport” nasce proprio per valorizzare questa nuova dimensione del litorale riminese, che diventa teatro di idee, scambi e nuovi modi di vivere il benessere.
Dal 31 luglio al 29 agosto, presso il Bagno Tiki 26, si svolgeranno quattro incontri aperti al pubblico con medici, docenti, sportivi e imprenditori per riscoprire il valore del movimento, della prevenzione e della socialità. Ogni appuntamento sarà un’occasione per approfondire tematiche diverse: dall’impatto delle infrastrutture urbane sulla qualità della vita, al legame tra felicità e movimento, fino all’antiaging e alla medicina preventiva. Ogni incontro si concluderà con un momento conviviale in spiaggia e un soft drink offerto dal Bagno Tiki 26.
Ore 18. Ingresso gratuito
Tutti i venerdì fino al 12 settembre 2025
Rimini, Piazza Cavour
Venerdì sera in centro
Il tradizionale mercatino serale estivo ritorna anche quest’anno nel centro storico di Rimini con le sue curiose bancarelle di oggetti d’arte, antiquariato, cose usate, modernariato, vintage, artigianato artistico, curiosità del passato, collezionismo. Non mancherà lo spazio ‘I venerdì d’Arte’. L’iniziativa è realizzata dal Consorzio Operatori Commercio su Aree Pubbliche.
Orario: 18.30 – 23.30 Ingresso libero Info: 0541 781108 www.cocap.it/it/mercati
venerdì 1° agosto 2025
Corte della Biblioteca Gambalunga – Rimini centro storico
Voci allo specchio. La poesia raccontata dalla poesia
Prosegue la rassegna poetica a cura di Sabrina Foschini, artista e scrittrice riminese.
L’idea è quella di un omaggio votato al femminile che proceda da poeta a poeta, grazie alla mediazione appassionata e ragionata di autrici contemporanee che rileggano per il pubblico, i versi studiati e meditati delle loro voci-maestre.
In questa edizione saranno presentate tre premi Nobel per la poesia nel 1996, 1945, 2020 e una scoperta inedita in italiano. L’appuntamento della settimana vede Mia Lecomte autrice bilingue italo-francese che ci regala le traduzioni poetiche di una artista italo-brasiliana, Marina Colasanti più nota per la pittura e le opere in prosa. Le sue versioni italiane sono frutto di una collaborazione e una conoscenza personale e rappresentano anche un omaggio per la recente scomparsa di Marina. Il pubblico in ascolto avrà così la possibilità di assistere alla scoperta di una primizia poetica ancora inedita nel nostro paese.
Ore 21 Ingresso libero Info: 0541.704488 https://bibliotecagambalunga.it
sabato 2 agosto 2025
Parco degli Artisti, via Marecchiese, 387 – Rimini Vergiano
JBEES in concerto
Una Big band composta da 9 artisti, uno spettacolo completo fatto di suoni, costumi e coreografie, il grande coinvolgimento del pubblico, uno spettacolo luci cucito su misura, scenografie e una cura dei suoni maniacale. Un tuffo nella disco music internazionale ed italiana degli anni 70-80-90, suonata 100% dal vivo.
Biglietti su liveticket 15 € + dir. prev., o acquistabili la sera stessa dell’evento.
Link: https://www.liveticket.it/evento.aspx?Id=597651
In caso di maltempo l’evento sarà rinviato, con opzione di rimborso biglietto.
Ore 21 Ingresso a pagamento Info: 335 1207464 (whatsapp)
domenica 3 agosto 2025
Rimini, Parco XXV aprile
Laboratori per bambini e ragazzi
Esplorazioni Urbane a cura di Are Ere Ire nell’ambito del progetto europeo REELUn viaggio cinematografico tra Italia e Croazia sono stati attivati laboratori per piccoli visitatori da 6 a 13 anni.
Ore 18 e 21.Il laboratorio è gratuito. Per iscrivere tuo figlio/a compila questo form: https://forms.gle/tBNWfZ2myywUX3TA7
Per informazioni scrivi a cibopergiovanimenti@gmail.com
CENTO GIORNI IN FESTA
Rimini e Frazioni Balneari da Torre Pedrera a Miramare
Decine di piccoli e grandi appuntamenti che ogni sera animano le piazze, le viuzze e soprattutto il lungomare da Torre Pedrera a Miramare, valorizzando la cultura dell’ospitalità e facendo leva sull’identità tradizionale del territorio. A cura dei Comitati turistici di Rimini. Ingresso libero
Tra gli appuntamenti:
luglio – agosto 2025
Rivazzurra di Rimini, sedi varie
Feste e mercatini a Rivazzurra
Feste con musica, animazione, spettacoli per bambini e mercatini a cura del Comitato turistico. Gli appuntamenti della settimana: lunedì 28 luglio e venerdì 1 agosto musica ai Bagni 128-129; martedì 29 luglio Marco Merlino Show, spettacolo per bambini al Parco del mare ai bagni 107/110, che il 4 agosto si sposta ai bagni 128/129. Giochi di strada e arte varia con EX Alto: mercoledì 30 luglio ai bagni 120-122 sul parco del mare. Giovedì 31 luglio serata di musica e spettacolo con band locali nel viale Trapani, da via Matera a via Mantova. Mercatino ogni lunedì e venerdì.
Orario: dalle ore 21. Mercatini dalle ore 17.
Tutti i lunedì di luglio e agosto 2025
Piazzale Pascoli – Rimini Viserba
I Lunedì di Viserba
XVI edizione a cura della Parrocchia Santa Maria di Viserba Mare
Serate organizzate dalla parrocchia di Viserba in piazza Pascoli in collaborazione con l’Istituto Superiore di Scienze religiose. Un appuntamento fisso dell’estate che anima Piazza Pascoli. con un ciclo di incontri serali, offrendo un’occasione per riflettere su temi attuali, sotto l’auspicio della pace. Il programma del 2025 spazia tra musica, fede, scienza e attualità.
Lunedì 28 luglio: La Geopolitica del Far West delle guerre calde e fredde con Nello Scavo, inviato speciale di ‘Avvenire’.
Lunedì 4 agosto: Carcere, l’alternativa è possibile con Bartolomeo Barberis
Ore 21. Ingresso libero
martedì 29 luglio 2025
Parco Laureti – Marebello di Rimini
Amélie nel circo dell’Amore
Spettacolo di teatro multidisciplinare dinamico di e con Anna Prezioso e Stefano de Majo.
Con la partecipazione di:
– Scuola di Danza Aerea “No Gravity” di Rimini di Anna Prezioso
– Attore narrante: Maestro Stefano de Majo
– Farfalla luminosa: Mara Briziarelli
– Danza con fuoco: Clarissa Pup
– Danza classica e contemporanea: Marika Brachettoni
– Duo Acrobatico Acrobral: Alessandro Giorgi e Brenda Amati
Ore 21. Ingresso libero
Tutti i martedì fino al 9 settembre 2025
Lungomare Spadazzi – Miramare Rimini
Musica dal vivo e mercatino
Il Comitato Turistico di Miramare propone intrattenimento musicale dal vivo sul lungomare Spadazzi, che accompagna il mercatino estivo di artigianato. Orario: dalle 21 alle 23
Tutti i martedì fino al 7 settembre tranne il 12 agosto 2025
Spiaggia Bagno 65, via San Salvador – Rimini Torre Pedrera
Fiesta Latina a Torre Pedrera
Il Comitato Turistico di Torre Pedrera propone una festa con balli latino americani e dj set sul lungomare. Orario: dalle ore 21 alle ore 24
Tutti i mercoledì fino al 27 agosto 2025
piazza Sacchini – Torre Pedrera, Rimini
Il Circo dei Saltimbanchi a Torre Pedrera
Il Comitato Turistico di Torre Pedrera propone delle serate di animazione per bambini con il circo dei saltimbanchi.
Ore 21 Ingresso libero Info: www.facebook.com/comitatotorrepedrera
giovedì 31 luglio; 8, 21 agosto 2025
piazza Sacchini – Torre Pedrera, Rimini
Schiuma Party
Il Comitato Turistico di Torre Pedrera propone serate all’insegna del divertimento con lo Schiuma Party. Orario: dalle 21 alle 24. Ingresso libero. Info: www.facebook.com/comitatotorrepedrera
Tutti i venerdì fino al 29 agosto 2025
piazza Pascoli – Rimini Viserba
Sganassau Cabaret a Viserba
Il Comitato Turistico di Viserba propone delle serate di cabaret con Sganassau’, prestigiosa kermesse comica a livello nazionale. Sul palco di piazza Pascoli si esibiscono comici provenienti da ogni parte d‘Italia e dai più importanti show e programmi nazionali. Ogni appuntamento è condotto dall’Art Director Matteo Monì con One Man Show Amedeo Visconti ed è arricchito con ospiti e performance varie. Venerdì 1 agosto è la volta di Duilio Pizzocchi.
Ore 21 Ingresso libero Info: https://www.sganassau.it
sabato 2 agosto 2025
Ritrovo presso il Porticciolo di Viserba, viale Dati, 117 – Rimini Viserba
La Camminata dei sorrisi
A cura di AROP e Comitato Turistico di Viserbella
L’Associazione Riminese Oncoematologia Pediatrica (AROP) propone una versione estiva della Camminata dei sorrisi, una passeggiata benefica speciale lungo la costa, per una serata piena di energia, musica e sorprese. Si parte dal Porticciolo Turistico di Viserba per camminare fino al Bagno 55 di Viserbella… e ritorno. All’arrivo vi aspettano il Color Party, una scatenata festa con musica e balli, una ricca lotteria a premi, cibo e bevande per tutti e tante altre sorprese.
Per partecipare è necessario iscriversi entro il 1° agosto compilando un form su: https://docs.google.com/forms/d
Ritira il tuo KIT (10€ per adulto – gratuito per i bambini sotto i 10 anni).
Orario Ritrovo alle 19. Info: Arop Odv: 333 5640640; Pro Loco Viserbella: 347 4433456
domenica 3 e 17 agosto 2025
Giardino BIMBY, viale Ortigara – Rimini San Giuliano
Baia Summer Festival
Contest musicale per giovani talenti
Un concorso canoro per voci nuove della scena musicale italiana, organizzato dal Comitato Turistico San Giuliano Mare e della Cooperativa Mondo REC, in collaborazione con Ramberti Group.
Partecipano alla gara 40 artisti di età compresa tra i 14 e i 29 anni, suddivisi in quattro categorie:
Interpreti Junior, dai 14 ai 18 anni compiuti; Interpreti Senior, dai 19 ai 29 anni compiuti; Inediti, dai 14 ai 29 anni compiuti; Band, dai 14 ai 29 anni compiuti.
Il Festival si svolge alla Baia di Rimini (San Giuliano Mare) e prevede quattro serate di gara e una grande finale. Cinque show a ingresso gratuito.
Per ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione consultare il sito di riferimento.
Ore 21. Ingresso gratuito. Info: www.mondorec.it/baia-summer-festival/
lunedì 4 agosto 2025
Giardino BIMBY, viale Ortigara – Rimini San Giuliano
Notti da protagonisti
Serate di musica e spettacolo con i giovani artisti di Mondo REC: canzoni, giocoleria, gag e la proiezione dell’ultimo lungometraggio realizzato a Rimini dai ragazzi del sodalizio, dal titolo “Battito Forever”. Ore 21.15 Ingresso gratuito
Tutti gli aggiornamenti sul sito www.riminiturismo.it