• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Vite di riminesi illustri / 1. Federico Fellini e Sergio Zavoli. Ritratti

Redazione di Redazione
6 Marzo 2025
in Focus, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di Gabriele Paci

 

Il Grande Regista riminese giocava con i bianchi e neri come fossero colori, indagava e rappresentava l’animo umano a partire dalla grande ed istintiva conoscenza che ne aveva, dirigeva chiunque come fosse un attore o un’attrice anche se facevano tutt’altro, a una suora dettava il copione della sua vocazione, di un medico faceva un protagonista, di un terrorista un agnellino contrito, rivelando a noi stessi attraverso loro e le sue indimenticabili Opere il nostro rapporto con la Vita, l’Amicizia, la Religione, l’Amore, il Sesso…

Grandi amici, seppur in maniera discontinua, conterranei romagnoli divenuti anche concittadini riminesi per il trasferimento del ravennate, frequentatori entrambi del Liceo Classico Giulio Cesare, l’uno più seriamente, l’altro la disperazione di Presidi e docenti che gli facevano girare tutte le classi sicché molti poterono poi vantarsi, ed era vero, di essere stati seppur effimeramente suoi compagni di classe.

Il Grande Regista amava l’Italia e il mondo, che rappresentava con immagini e parole scritte, i suoi Viaggi ci hanno fatto viaggiare, sia quelli realizzati, e che rimangono, e da rivedere, sia quelli, altrettanto celebri, mai portati sullo schermo.

Il rapporto dei due con Rimini era diverso, ma per entrambi diversamente appassionato, inscindibile e difficile. Orgogliosamente uomini di provincia, ma non provinciali. Scesi a Roma per conquistarla, ne furono conquistati. Però mai interruppero quel legame viscerale con ‘Mamma Rimini’, pur affiancandole ‘Mamma Roma’. Ma rinunciare ad una avrebbe significato divenire parzialmente orfani, come tranciarsi una gamba mentre equilibrio e passo spedito derivano proprio dall’utilizzarle entrambe.

Il Grande Regista era anche buon poeta, e amava la propria poesia scritta, specie sul limitar di vita, anche se la sua migliore poesia resta nella sua opera visiva e visionaria.

Il Grande Regista Sergio Zavoli ci ha momentaneamente lasciato, ma è ancora con noi, nelle strade e nei vicoli di Rimini e Roma. Poi c’è da parlare di Federico Fellini…

Vite di Riminesi illustri

– ritratti –

protagonisti 1-2

Federico Fellini e Sergio Zavoli

parte prima

Articolo precedente

Montecolombo teatro Leo Amici: il musical “Chiara di Dio” di Carlo Tedeschi in scena

Articolo seguente

CHE VIVA GIORGIA!

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

CHE VIVA GIORGIA!

SE NON ORA, QUANDO?

Addio a Bruno Pizzul 

Eccidio sconosciuto. Dal 12 al 14 luglio 1943 in Sicilia gli americani uccisero i prigionieri inermi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-