• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Rimini. Festival musicale tra terra e cielo riprende il volo: il risveglio delle voci in ascolto dei canti alati

Redazione di Redazione
11 Aprile 2025
in Ambiente, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Il nostro cielo negli ultimi giorni è diventato più gioioso, più musicale, più vivo: sono tornati i rondoni! E quando a Rimini tornano i rondoni torna anche ALTISSIME VOCI, il Festival Musicale tra Terra e Cielo, alla sua prima Edizione nel 2023. Un ciclo di eventi dedicati alle voci di questi fantastici uccelli migratori, così importanti per la biodiversità urbana e quindi per la nostra stessa salute, ma anche così poetici ed evocativi: degli autentici maestri del volo e dell’aria. Il Festival non è soltanto un modo per sensibilizzare sulla straordinaria biologia dei rondoni e sulla relazione che ci lega ad essi, su quanto possiamo e dobbiamo fare per scongiurare il loro graduale scomparire dalla nostra città: suo principio ispiratore e filo conduttore è il canto come relazione, come ascolto, come punto di partenza nell’agire in difesa della vita della natura dentro la città. Caratteristica di ogni evento è la sua doppia veste, con una prima parte divulgativa/esperienziale e una seconda parte musicale, all’insegna di un suggestivo dialogo tra le voci umane e quelle dei rondoni e degli altri uccelli che vivono nella nostra città. Parafrasando la scrittrice Helen Macdonald, autrice del libro Voli vespertini e altri saggi su ciò che la natura ci insegna, l’arte ha la grande capacità di mostrarci “la trama qualitativa del mondo”, comunicandoci così il valore delle cose, affinché sempre più persone “possano impegnarsi per salvarle.” L’evento inaugurale di questa terza Edizione è un’esperienza di ascolto intima e collettiva, una passeggiata tra lungo fiume e parco Marecchia, un modo per creare un’alleanza con il variopinto popolo alato, spesso ignorato o dato per scontato. Ascoltare la voce di un verzellino, distinguerla da quella di un codirosso, prendersi del tempo per assaporare la virtuosa melodia del merlo o il timbro scuro del colombaccio: piccoli gesti condivisi che andranno a rafforzare la cultura di questo paesaggio che dall’esterno entra nella nostra stessa interiorità. Sarà con noi Cristian Montevecchi (socio Asoer e birdwatcher con tanti anni di esperienza) per aiutarci a riconoscere dall’osservazione e dall’ascolto i diversi tipi di uccelli. Al termine della passeggiata un concerto corale in uno spazio denominato da Arianna Lanci “il villaggio dei merli”: le voci dell’Ensemble Vocale Canòpea, accompagnate dai flauti dolci di Emanuela Di Cretico, sapranno fondersi con gli alberi, l’erba, i fiori. E la luce del tramonto renderà ancora più intima e suggestiva questa esperienza. Un risveglio metaforico dunque, ma non meno necessario e vitale: un omaggio alla Primavera e al suo splendore, attraverso il canto.
(Prenotazione obbligatoria: 3890570107)

ALTSSIME VOCI è ideato da Arianna Lanci (cantante, musicista, didatta, direttrice di coro), organizzato dall’Ensemble Vocale Canòpea e Monumenti Vivi Rimini, con il patrocinio della Lipu e il contributo di Aerco.

Articolo precedente

Angolo della poesia. A gambe levate

Articolo seguente

Cattolica porta la “Rustida” e i sapori del mare nella Valseriana e Val di Scalve

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Eventi

Rimini. “Marecchia sailing cup”, regata con imbarcazioni costruite con materiali di riciclo e fantasia il 2 agosto

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Jamil Sadegholvaad
Attualità

Rimini. Il voto del Consiglio comunale del 24 luglio. Quattro milioni per la pubblica illuminazione   

25 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Colosseo, povero oleandro…

25 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La morte

24 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica porta la “Rustida” e i sapori del mare nella Valseriana e Val di Scalve

Teatro Leo Amici di Montecolombo, speciale proiezione di "XX Secoli di Secondi" il 12 aprile alle 16.30

Caso Resinovich, indagato Visintin

Stadio del Nuoto di Riccione, assoluti dal 13 al 17 aprile in diretta Rai

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-