• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

Redazione di Redazione
17 Aprile 2025
in Economia, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini FierA (Ieg), acquisito il 51 per cento della brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food.

Questa acquisizione è l’operazione più importante messa a segno finora da IEG in Brasile: un investimento su un settore centrale come l’agrobusiness, la nutrizione animale, oli e grassi.
La 18ª edizione di Fenagra, dal 13 al 15 maggio 2025 nel Padiglione principale del Distretto Anhembi, a San Paolo, sarà da record con 230 espositori da 17 paesi (Europa, Asia, Sud America, Stati Uniti e Australia) e 16.000 metri quadrati espositivi.

L’Agrobusiness in Brasile vale 170 miliardi di USD e rappresenta il 50% del totale esportazioni. Legato all’agro è il settore della nutrizione animale dove Fenagra è protagonista e aggrega il mercato dei mangimi composti per circa 45 miliardi di USD, sui cui si prevede un + 3% nei prossimi 5 anni. Per il solo pet food in Sud America, con il Brasile mercato chiave, si parla di crescite annuali double digit con una previsione di 30 miliardi USD nel 2025. Inoltre, per i grassi (usati nell’industria cosmetica) ma soprattutto degli oli vegetali il Brasile produce il 50% di tutto il Sudamerica, destinandoli principalmente ai biocombustibili, frontiera della green economy da scarti alimentari.

“La sfida dell’internazionalità – dice l’AD di IEG, Corrado Peraboni – ci sta garantendo ottimi risultati. La strategia di geo-clonare i nostri prodotti leader o acquistarne altri all’estero, si è dimostrata vincente. Oggi il nostro fatturato viene prodotto in dieci Paesi del mondo, dal Brasile al Messico, dagli Emirati Arabi all’Arabia Saudita, da Dubai a Singapore, dalla Cina al Canada, agli Stati Uniti. Stiamo consolidando una ventina di fiere all’estero con conseguenti ricadute di business sui nostri territori italiani”.

“Intendiamo aumentare la visibilità di Fenagra – gli fa eco Graziano Messana, a capo delle operazioni di IEG in Brasile – a favore di espositori e buyer. L’agrobusiness ha numerosi e rilevanti punti di contatto con aree centrali di IEG, come la sostenibilità e l’innovazione. Oltre ad entrare in un nuovo settore, stiamo apportando il nostro know-how per potenziare l’evento e offrire ancora più valore al mercato”.
Come spiegano il presidente di IEG Brasil e CCO di IEG, Carlo Costa e l’international business development director di IEG, Francesco Santa: “La decisione di acquisire Fenagra si inserisce nel piano di espansione del gruppo IEG volto a rafforzarne la presenza globale in settori strategici. Questa operazione ha richiesto un complesso lavoro di dieci mesi e rispecchia la nostra linea strategica di diversificazione nei mercati per rendere il nostro Gruppo sempre più resiliente”.

Con un fatturato in Brasile che di circa 30 milioni di Real, negli ultimi due anni IEG ha acquisito il 100% di Expo InfraFM e MundoGeo, confermando l’obiettivo di diventare uno dei primi cinque organizzatori fieristici del Paese e ha in portafoglio 12 fiere nei settori della costruzione civile e infissi, del trattamento superfici, geotecnologie, droni, spazio, facility management, salute e nutrizione: Fesqua, Fesqua Vetro, Ebrats, Feipat, DroneShow, MundoGEO Connect, SpaceBR, e-VTOL, Expo InfraFM, Smart City Business Brasil e Fenagra.

Articolo precedente

Cattolica. L’entroterra in piazza I Maggio con ulivi e oro verde dal 19 al 21 aprile

Articolo seguente

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi

25 Novembre 2025
Rimini, Palazzo Garampi
Attualità

Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici

25 Novembre 2025
Pierpaolo Pasolini
Attualità

Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini

25 Novembre 2025
Coriano

Coriano. Auditorium della Comunità di San Patrignano, Evolution Forum Day il 29 novembre di Gianluca Spadoni

25 Novembre 2025
Edoardo Carminucci
Cronaca

Rimini. Scuola Internazionale ANCI per giovani amministratori: Edoardo Carminucci rappresenterà Rimini in Europa

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Macbeth potente e visionario di Daniele Pecci dal 25 al 27 novembre alle 21

24 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Teatro Galli, completato il restauro del foyer

24 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

La chiesolina dell'Agina

Misano Adriatico. Festa dell'Agina il 21 aprile con picnic e giochi sull'aia...

L’Europa la Cee e il buon vicinato

La copertina del libro

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-