• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rimini Fiera, Mir: fino a martedì 25 la manifestazione di Italian Exhibition Group è hub di business e innovazione per le tecnologie, i servizi e le soluzioni audio, video, luci e broadcast

Redazione di Redazione
23 Marzo 2025
in Economia, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Rimini Fiera, Mir: fino a martedì 25 la manifestazione di Italian Exhibition Group è hub di business e innovazione per le tecnologie, i servizi e le soluzioni audio, video, luci e broadcast.

L’industria del live entertainment è protagonista al quartiere fieristico di Rimini con MIR – Multimedia Integration Expo, la manifestazione di IEG – Italian Exhibition Group che ha preso il via questa mattina per una tre giorni dedicata alle tecnologie che plasmeranno il futuro dell’audiovisivo e dell’intrattenimento. Un hub esperienziale di business e formazione per aziende e professionisti di settore, vetrina privilegiata delle soluzioni d’avanguardia audio, video, sound e lighting e delle nuove tendenze di un’industry in continua evoluzione, per un evento che allarga i propri confini alla sfera corporate, education, retail e broadcasting per le media companies.

 

LA TECNOLOGIA COME LEVA EVOLUTIVA DEL PRODOTTO CALCIO

Proprio il broadcasting è stato uno dei temi al centro del talk inaugurale “Il percorso evolutivo dei contenuti sportivi”, che ha visto protagonista Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Calcio Serie A. L’evento si è aperto con il saluto istituzionale di Maurizio Ermeti, presidente IEG: “Con 8 padiglioni, oltre 40.000 mq di area espositiva e oltre 200 brand espositori, MIR è l’occasione privilegiata per scoprire le tecnologie che rivoluzionano l’universo dell’intrattenimento, con il calcio che è uno degli esempi più significativi di come l’innovazione possa migliorare l’esperienza per produttori e consumatori”. Successivamente, la parola è passata a De Siervo che, intervistato dalla giornalista Valeria Ciardiello, ha sottolineato: “La tecnologia sta trasformando il calcio e l’Italia è stata pioniera a livello internazionale con l’introduzione del VAR, del fuorigioco semiautomatico e della gol line technology investendo in soluzioni innovative. Questi progressi migliorano la trasparenza e l’interazione con il pubblico, con l’innovazione tecnologica che sta allargando sempre più le opportunità di ricavo commerciale”.

 

MIR CLUB, NETWORKING E FORMAZIONE PER DJ E PRODUCERS

La più grande esposizione di consolle mai realizzata in Italia, un ciclo di eventi che moltiplica le occasioni di networking per dj e producers. MIR Club è in fermento con il Demolition Panel: sono oltre 200 brani proposti e circa 30 selezionati, registrando una maggiore presenza femminile tra i partecipanti. I generi proposti sono non solo techno e house, ma anche pop-rap e pop-dance. A giudicare i brani un panel di eccezione: Albertino (Radio M2O), Big Fish (Doner Music), Andro dei Negramaro, Roberto Intrallazzi (The Cube Guys), Albert Marzinotto, Giacomo Maiolini (Time Records), Renato Tanchis (Warner Italia), Sergio Cerruti (Just Enthetainment), Chicca Leaf (Cleo Recordings). Alberto Scotti, direttore di DJ Mag Italia e moderatore dell’evento, fa notare come “la qualità artistica di questa edizione è salita notevolmente: non è stato facile selezionare i brani”.

 

LE TECNOLOGIE PER SOSTENERE I SERVIZI DI PRODUZIONE PREMIUM

Il mercato sta attraversando una fase di evoluzione significativa, passando da contenuti generalisti a soluzioni sempre più verticali e specialistiche, supportate da tecnologie affidabili e durevoli. In questo contesto, l’innovazione riveste un ruolo cruciale, consentendo alle aziende di ampliare il proprio pubblico, consolidare la specializzazione in segmenti specifici e favorire l’acquisizione di nuovi clienti. Un chiaro esempio di questa evoluzione è stato portato da Stefano Teodori, responsabile dell’area ingegneria, esercizio impianti e manutenzione di RAI, durante l’appuntamento “Le tecnologie per sostenere i servizi di produzione premium”. L’incontro ha messo in luce come l’emittente abbia trasformato e impreziosito il proprio palinsesto, evolvendo da un’offerta generalista a una proposta altamente specializzata, pensata per attrarre un pubblico nuovo.

 

NOVITA IN FIERA: UN’IMMERSIONE NELLE NUOVE FRONTIERE DELL’AUDIOVISIVO

MIR 2025 offre un’esperienza unica nel suo genere, con quattro palchi professionali che ospitano performance dal vivo, permettendo ai visitatori di esplorare in tempo reale le ultime innovazioni nel campo audio, video e luci. Tra le novità della manifestazione spicca l’area outdoor Sound Power, che offre un’esperienza unica d’ascolto mettendo a confronto i migliori sistemi audio professionali. Nell’area espositiva, vetrine dinamiche con LED trasparenti trasformano ogni superficie in un’esperienza immersiva e coinvolgente. Inoltre, l’illuminazione professionale, con composizioni creative e sistemi avanzati, mentre tunnel con luci ed effetti speciali offrono scenografie spettacolari anche con l’ausilio dell’AI. E ancora, schermi curvi LED, con una visione ultra grandangolare per amplificare l’esperienza nei diversi ambiti di applicazione, sistemi di alimentazione green e tecnologie che rivoluzionano le proiezioni esterne, per un’immersione tra luci e colori che portano il pubblico a vivere il futuro della tecnologia.

 

Articolo precedente

Istituto Alberghiero di Cervia, omaggio a Tonino Guerra venerdì 28 marzo

Articolo seguente

Parrocchia San Girolamo viale Principe Amedeo, 65, Rimini: il pensiero di don Oreste sui temi economici e sociali

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Don Oreste Benzi

Parrocchia San Girolamo viale Principe Amedeo, 65, Rimini: il pensiero di don Oreste sui temi economici e sociali

Pesaro. Fiume Foglia, con la cassa di espansione a Chiusa di Ginestreto meno pericoloso

Montescudo–Monte Colombo. Scuola “Francesco Rosaspina” investiti 2,5 milioni. Al taglio del nastro il presidente della Regione De Pascale

Santarcangelo di Romagna. Riaperto il museo "Nel mondo di Tonino Guerra"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-