• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Freakandò d’artista, inaugurata a CastOro Teatro la mostra collettiva dei partecipanti ai laboratori di Rimini in Acquerello

Redazione di Redazione
13 Novembre 2025
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Inaugurata negli spazi d’accesso a CastOro Teatro, in via del Castoro 7 a Rimini, la mostra collettiva dei partecipanti ai laboratori dell’artista-pittrice riminese Antonella Spada. Titolo della collettiva, che vede Rimini in Acquerello protagonista assoluto, è “Freakandò d’artista”. “Il rimando è alla moltitudine di esperienze-sensazioni-emozioni che ciascuno dei partecipanti ha maturato nei mesi dei laboratori – dice Spada -. È bello vedere come una tecnica, all’apparenza semplice, possa calamitare attorno a un tavolo tante persone, ognuna con un vissuto differente che si riflette anche nel modo di acquerellare”. L’inaugurazione è stata davvero un grande momento di festa, condiviso tra iscritti ai laboratori – in prevalenza donne -, amici, parenti e curiosi. In mostra un enorme caleidoscopio di figure, paesaggi, borghi, fiori, ritratti, volti. “Non c’è tema che non abbia almeno un acquerello corrispondente – commenta Spada – proprio perché l’immaginazione è libera e dalla stessa si traggono spunti per ricreare sul foglio ciò che ci è più vicino o è per noi più appagante”.

I partecipanti a Freakandò dei quali è possibile ammirare i lavori fino al prossimo 21 novembre (ingresso libero): Anna Maria Ercolani, Anna Maria Gasperini, Caterina Ciavattini, Cinzia Bizzocchi, Donatella Gemmani,, Donatella Sarti, Elena Raspanti, Elisa Mazza, Elvira Di Cioccio, Francesca Pasquini, Giovanna Colarusso, Giulia Galati, Lucia Gorini, Luciano Caminati, Manuela Berrnabè, Maria Grazia Cicchetti, Maria Grazia Gasperini, Marina Borghesi, Paola Pasini, Renzo Ranieri, Roberta Guerra, Rosanna Leone, Sabrina Casacci, Silvano Neri, Veronica Guerra, Veronica Zavoli. Gli orari di apertura al pubblico: Giovedì 13: dalle 14 alle 17 – Venerdì 14: dalle 14 alle 17 – Sabato 15: dalle 17 alle 18 (pre spettacolo) – Lunedì 17: dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 20 – Martedì 18: dalle 19,30 alle 22,30 – Mercoledì 19: dalle 15 alle 18 – Giovedì 20: dalle 14 alle 17 – Venerdì 21: pre smontaggio.

 

Articolo precedente

Rimini. Area Settebello, weekend tra filosofia, dj set e grande jazz ad Area Settebello. Domenica musica di classe con Capiozzo, Mecco & Santimone

Articolo seguente

Rimini. Gambalunga, conferenza dell’antropologo Francesco Remotti su libertà e potere il 15 novembre alle 17

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Gambalunga, conferenza dell’antropologo Francesco Remotti su libertà e potere il 15 novembre alle 17

13 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Area Settebello, weekend tra filosofia, dj set e grande jazz ad Area Settebello. Domenica musica di classe con Capiozzo, Mecco & Santimone

12 Novembre 2025
Economia

Rimini. Legacoop: “Eolico, chiarezza e condivisione delle informazioni”

12 Novembre 2025
Lo scrittore riminese Michele Marziani
Cultura

Rimini. Sala Arazzi del Museo della Città, Michele Marziani presenta il libro “Il bandito” il 14 novembre alle 17

12 Novembre 2025
Cultura

San Marino. Mostra fotografica di Erika Muccioli, inaugurazione il 21 novembre alle 18

11 Novembre 2025
Economia

Rimini. Ecomondo, seminario sulla tutela dei marchi green organizzato dallo Studio Casanti Migani

11 Novembre 2025
Cultura

Misano Adriatico. LA NEUROSCENZA DELLA FELICITÀ: PERCHÈ IL MARE È LA TUA VERA MEDICINA

11 Novembre 2025
Focus

Rimini. Marco Croatti, M5S: “Balneari, la destra vuole il caos. Pagheranno i piccoli imprenditori”

11 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Gambalunga, conferenza dell’antropologo Francesco Remotti su libertà e potere il 15 novembre alle 17

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Gambalunga, conferenza dell’antropologo Francesco Remotti su libertà e potere il 15 novembre alle 17 13 Novembre 2025
  • Rimini. Freakandò d’artista, inaugurata a CastOro Teatro la mostra collettiva dei partecipanti ai laboratori di Rimini in Acquerello 13 Novembre 2025
  • Rimini. Area Settebello, weekend tra filosofia, dj set e grande jazz ad Area Settebello. Domenica musica di classe con Capiozzo, Mecco & Santimone 12 Novembre 2025
  • Montefiore Conca. ANCI Giovani Emilia-Romagna, Francesco Taini nominato vicecoordinatore 12 Novembre 2025
  • San Giovanni. Due giovani marignanesi sul podio nazionale del Brazilian Jiu-Jitsu 12 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-