• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini, Giornata mondiale della bicicletta il 3 giugno… Quel reticolo riminese

Redazione di Redazione
3 Giugno 2025
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Rimini, Giornata mondiale della bicicletta il 3 giugno.

 

Istituita dalle Nazioni Unite per promuovere l’uso di uno dei mezzi di trasporto più diffusi al mondo, nonché uno dei più sostenibili.

Dalla pedonalizzazione del lungomare al raddoppiamento della rete ciclabile, dalla realizzazione dell’hub delle biciclette con il Bike Park, alla promozione della micromobilità fino a quella dell’uso delle cargo bike, Rimini si conferma tra le città più apprezzate dagli amanti delle due ruote che a Rimini trovano numerose opportunità.

 

Con la bicipolitana dal mare si raggiungono il Palacongressi di Rimini e i principali monumenti della città e poi si può proseguire fino alle colline e alle due valli principali della provincia di Rimini: la Valmarecchia e la Valconca, tra percorsi di varia difficoltà. Ci sono infatti itinerari adatti a ogni tipo di preparazione, da chi vuole fare un giro per godersi una giornata diversa, ai cicloturisti, ai professionisti che vengono qui ad allenarsi tra tornanti e salite più impegnative.

La Ciclabile del Marecchia, ad esempio, che si snoda lungo l’alveo del Fiume omonimo, è la ciclopedonale sterrata che da Rimini risale tutta la Valmarecchia proseguendo, per i più allenati, fino a Pennabilli o ancora oltre. Questo percorso passando dal Ponte di Tiberio o dal Ponte degli Scout, conduce nel cuore verde della valle tra colli di viti e ulivi, in un crescendo di rocche, castelli, monasteri che spuntano qua e là sulle sommità delle cime più alte, come Verucchio, Torriana, Montebello e San Leo, che in autunno sono ancora più belli grazie alla magia dei colori della natura.

 

Per il quarto anno consecutivo ha ottenuto il punteggio massimo di 5 Bike Smile attribuito dalla Fiab, la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che valuta e attesta l’impegno dei territori italiani nel promuovere la ciclabilità come modello di mobilità sostenibile e nel 2026 Rimini ospiterà la prestigiosa conferenza Velo-city, il summit mondiale della ciclabilità che si svolgerà dal 16 al 19 giugno 2026. A scegliere la città di Rimini, l’European Cyclists’ Federation (ECF) che ha premiato la candidatura di Rimini per la sua capacità di orientarsi verso la mobilità sostenibile.

 

Si ricorda poi il Bike Park, una struttura unica a livello nazionale strategicamente posizionata di fronte alla stazione ferroviaria, dove i cittadini e turisti possono scoprire e trovare un insieme integrato di servizi e opportunità per muoversi con semplicità sul territorio in sella in un luogo strategico per la sua vicinanza alla stazione. Officina ciclo-meccanica aperta sette giorni su sette, parcheggio custodito e noleggio di biciclette, bar, deposito bagagli, ricarica delle bici elettriche, lavanderia, cargo bike a noleggio. Sono i servizi di questa struttura unica a livello nazionale, dove cittadini e turisti possono scoprire e trovare 365 giorni all’anno un insieme integrato di servizi e opportunità per muoversi con semplicità sul territorio in sella a una bicicletta, a due passi dalla stazione di Rimini, luogo centrale della mobilità riminese.

 

Il servizio di noleggio di mezzi in condivisione ‘free floating’ (a flusso libero) dall’inizio del 2023 è in gestione con affidamento triennale a due operatori, Lime Technology e Bit Mobility, che mettono a disposizione una flotta di mille monopattini e 890 bici (il doppio di quelle presenti fino al 2022). La fotografia del report sulla mobilità elettrica in sharing confermano che si tratta di un servizio molto apprezzato da cittadini e turisti, che ha prodotto 770 mila kg di CO₂ in meno nell’atmosfera. I noleggi nel 2024 sono stati complessivamente 868.026 (erano 795 mila nel 2023), attivati da oltre 168.475 persone, per una distanza complessiva di quasi 1 milione e 745 mila km (precisamente 1.744.958 km).

Inoltre, sono presenti a Rimini diversi centri di noleggio che offrono anche escursioni guidate, e molti alberghi mettono a disposizione biciclette per i propri ospiti, incentivando la mobilità sostenibile.

Articolo precedente

Rimini. Sgr Live, 15 spettacoli dal vivo all’arena Francesca da Rimini

Articolo seguente

Rimini. Il Gruppo Teddy apre le porte per “Knower”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena…

10 Luglio 2025
Eventi

Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello

10 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro”

10 Luglio 2025
Eventi

Montefiore. Rocca di Luna dall’11 al 13 luglio: l’Uovo del drago il tema

10 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo

10 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Il Gruppo Teddy apre le porte per "Knower"

Stefania D’Alessandro, la riminese domina la classifica dei bestseller su Amazon

Rimini. L'associazione Basta Plastica in Mare a proposito del rogo che si è sviluppato all’inceneritore di Coriano domenica 1° giugno

Cattolica. Grande tennis col Future di Giorgio Galimberti dal 15 al 21 giugno

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
  • Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena… 10 Luglio 2025
  • Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello 10 Luglio 2025
  • Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore” 10 Luglio 2025
  • Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese” 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-