• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

Redazione di Redazione
14 Agosto 2025
in Focus, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

I Giovani Democratici di Cesena e di Rimini: “Basta sfruttamento sul lavoro stagionale, vogliamo dignità. Il turismo e la stagione estiva sono un patrimonio della Romagna, ma devono esserlo per tutti, anche per chi lavora  e deve poter farlo in maniera dignitosa: è un diritto, non un lusso”

Nelle ultime ore la denuncia social di Gilberto Contadin, diventata di dominio pubblico, ha aperto una discussione a livello nazionale su problemi che nel nostro territorio conosciamo purtroppo fin troppo bene. Al di là del caso specifico, sul quale è difficile fare tutte le opportune verifiche, ciò che risalta è la diffusa scarsità, in diversi contesti, delle condizioni di lavoro stagionale, con orari estenuanti, paghe irrisorie, contratti irregolari e nessun rispetto per la dignità di chi lavora.

Non parliamo di episodi isolati: si tratta di una vera e propria cultura dello sfruttamento che ancora pare sopravvivere visto il ripetersi ciclico di denunce pubbliche. Una mentalità tossica che considera i giovani e i lavoratori stagionali quasi manodopera usa e getta, da spremere nei mesi estivi, spesso e volentieri con contratti irregolari o addirittura in nero, per poi abbandonarli a loro stessi.

Eppure, in Romagna, esistono anche tante realtà che rappresentano il lato migliore del lavoro stagionale: aziende, locali e strutture turistiche che offrono contratti regolari, paghe giuste, orari sostenibili e rispetto reciproco, arrivando in alcuni casi, come in quello della riviera cesenate, alla sottoscrizione di accordi tra le sigle sindacali e le associazioni datoriali di categoria. Realtà che dimostrano come il lavoro stagionale possa essere un’opportunità di crescita professionale e personale, e non una condanna allo sfruttamento.

Ma il problema rimane: si sente ripetere che “i giovani non vogliono più fare la stagione”, “i giovani non hanno voglia di lavorare” o che “non si trovano lavoratori stagionali”. La verità è che molti nostri coetanei si allontanano da questo settore proprio a causa di condizioni inaccettabili proposte da alcune aziende e di un sistema che spesso non rispetta neanche le regole minime del lavoro. La retorica della “gavetta”, che infesta il dibattito pubblico e secondo cui sarebbe normale per un giovane farsi sfruttare attraverso paghe da fame e orari di lavoro devastanti, è a dir poco ripugnante ed evidenzia appieno quanto la cultura dello sfruttamento sia diffusa nel nostro Paese.

Come Giovani Democratici di Cesena e di Rimini non possiamo accettare che, nel 2025, lavorare significhi rinunciare alla propria dignità. Il turismo e la stagione estiva sono un patrimonio della Romagna, ma devono esserlo per tutti, anche per chi lavora. Il lavoro dignitoso non è un lusso: è un diritto.

Giovani Democratici Rimini

Giovani Democratici Cesena

Articolo precedente

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

Articolo seguente

Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Bruna Conter con l'assessore Mattia Guidi

Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D'Annunzio

Rimini, comando della Guardia di Finanza

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

Riccione Ferragosto: tutti gli eventi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-