Rimini, Grotta Rossa: “Fascismo e colonialismo visti dagli aggrediti di ieri e di oggi” di e con Gianfranco Miro Gori il 18 febbraio alle 21.15 presso Grotta Rossa Csa via della Lontra 40.
Presentazione degli atti del Convegno omonimo svoltosi a Forlì nel 2022, testo edito da Il Ponte Vecchio, coautore Alessandro Pollio Salimbeni (segreteria nazionale ANPI), con la prefazione di Gianfranco Pagliarulo.
<< Con il contributo di rappresentanti delle associazioni omologhe all’Anpi di Paesi che sono stati bersagliati dalle mire espansionistiche del regime mussoliniano e di studiosi ed esperti sui processi storici presi in considerazione, si è effettuata un’attenta ricognizione, con un’evidente valenza civile, sulle dinamiche e implicazioni delle aggressioni e occupazioni attuate dal fascismo nel corso del Ventennio, ancora da molti vagamente conosciute o addirittura ignorate nei loro aspetti più truculenti.
Incrociando lo sguardo con il punto di vista dei popoli e dei soggetti aggrediti – e val la pena notare come nella ricostruzione storica non poco dipenda dall’angolazione, dall’ottica in base alla quale si mette a fuoco l’oggetto d’indagine – vengono illustrate e analizzate le sopraffazioni e le violenze del fascismo a scapito delle popolazioni della Somalia, della Cirenaica, dell’Etiopia, della Spagna, dell’Albania, della Francia, della Grecia, della Dalmazia e Istria, della Slovenia e dell’Urss. >>