• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. I 100 anni di Claudia Sammaritani

Redazione di Redazione
1 Agosto 2025
in Attualità, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Claudia Sammaritani

Claudia Sammaritani

Un compleanno importante, di quelli che meritano di essere segnati con il pennarello rosso sul calendario. Claudia Sammaritani, il 30 luglio, ha compiuto un secolo di vita, spegnendo 100 candeline sulla torta preparata all’Istituto Maccolini – dove è ospite -, circondata dall’affetto dei suoi familiari, del personale dell’Istituto e delle persone a lei più care. Una cerimonia a cui ha preso parte anche l’assessora del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda, che, come da tradizione, le ha portato un mazzo di fiori e la lettera di auguri firmata dal sindaco, a nome della città e dell’Amministrazione comunale.
Un gesto piccolo ma carico di significato, per omaggiare la neo-centenaria a nome dell’amministrazione comunale e di tutta la città.
Claudia e’ nata a Rimini il 30 luglio del 1925. Con il babbo ferroviere, il casello ferroviario di Rimini (all’epoca situato nei pressi dell’arco d’Augusto) si trasforma ben presto in una sorta di seconda casa. La morte prematura della mamma, Giulia, avvenuta quando Claudia aveva solo 13 anni, ha costretto Claudia a crescere in fretta, per aiutare il padre nella gestione della famiglia composta da sette figli.
Nel 1950 sposa Adamo Guerra, nascono 4 figli, con due gemelli.
Inizia per Claudia un lungo e continuo spostamento fra vari piccoli paesi lontana dalla sua Rimini, nelle montagne friulane dove Adamo lavorava. Quando, per migliorare le condizioni economiche della famiglia, Adamo parte per l’Estero, Claudia fa però ritorno con i figli nella “sua” Rimini. Determinata e dal carattere forte, è riuscita con coraggio e determinazione a portare avanti la propria famiglia anche dopo la morte di Adamo, avvenuta ormai da tanti anni. Oggi Claudia è amata dai figli che molto le devono, dalle nipoti e dai pronipoti, che la chiamano ancora, con tanto affetto, la loro “forza della natura”.
Articolo precedente

Rimini. VolontaRomagna, il valore dell’operato il 25 aprile a Ravenna

Articolo seguente

Sala Tonino Guerra del Grand Hotel di Rimini, mostra “Alberto Sordi, maschera di un Vitellone”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Attualità

Emilia Romagna, accolti tre bambini di Gaza che necessitano di cure mediche

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Stefania Sandrelli, madrina

Sala Tonino Guerra del Grand Hotel di Rimini, mostra “Alberto Sordi, maschera di un Vitellone”

Rimini. Sere dei mercoledì e venerdì, scoprire i musei...

Montefiore, torna la Corrida il 2 agosto

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-