• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. I sanitari dell’Ospedale Infermi digiunano per Gaza

Redazione di Redazione
8 Agosto 2025
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Rimini. I sanitari dell’Ospedale Infermi digiunano per Gaza.

L’iniziativa locale promossa da Rimini4Gaza in solidarietà con la mobilitazione dei sanitari italiani contro il silenzio delle istituzioni sanitarie

Coordinati dal gruppo Rimini4Gaza, hanno promosso una giornata di digiuno per denunciare pubblicamente il genocidio in corso a Gaza e l’inadeguata risposta delle istituzioni internazionali. L’iniziativa si inserisce nella mobilitazione nazionale del personale sanitario italiano, già avviata con successo in Toscana e Lazio.
Medici, infermieri, tecnici di radiologia, operatori sociosanitari e personale sanitario dell’Ospedale Infermi hanno digiunato simbolicamente postando sui social media una foto (scattata rigorosamente fuori dall’orario di lavoro) con un cartello recante la scritta “Digiuno contro il genocidio a Gaza” o messaggi di Pace. Un gruppo di sanitari si è ritrovato alle 14:10 in forma simbolica all’esterno dell’ospedale per una foto collettiva, mentre chi non poteva partecipare in quell’orario ha comunque condiviso la propria testimonianza sui canali social accompagnata dall’hashtag #digiunogaza.
“Come professionisti della cura, non possiamo rimanere in silenzio di fronte alla catastrofe sanitaria e umanitaria che sta devastando la Striscia di Gaza”, dichiarano i promotori dell’iniziativa. “Il nostro digiuno è un atto simbolico e nonviolento che parla a nome di chi non può più farlo.”
Un appello internazionale che trova eco in Italia
Tra i promotori dell’iniziativa di Rimini4Gaza figura il Dr. Jonathan Montomoli, firmatario insieme al professor Roberto De Vogli dell’Università di Padova, al chirurgo plastico Ghassan Abu-Sittah dell’Università di Glasgow e allo storico israelino Ilan Pappé dell’Università di Exeter, della lettera “Break the selective silence on the genocide in Gaza” (https://www.thelancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140-6736(25)01541-7/fulltext) pubblicata il 30 luglio 2025 su The Lancet, una delle più autorevoli riviste scientifiche mediche a livello mondiale.
La lettera denuncia apertamente la situazione di genocidio in corso e promuove la petizione “STOP THE SILENCE: Call on academic and professional associations to publicly recognise the genocide in Gaza”, lanciata da De Vogli e Montomoli e già sottoscritta da oltre 1.600 sanitari e accademici e più di 6.000 cittadini. La petizione chiede alle società scientifiche e accademiche di porre fine al loro silenzio e di denunciare pubblicamente il genocidio in corso, insieme ad altri nove punti documentati e dettagliati nel documento. La petizione é ancora aperta e si puó aderire sia come sanitari.

La denuncia dell’attacco sistematico al sistema sanitario
I sanitari di Rimini denunciano il sistematico attacco al sistema sanitario palestinese, documentato da organizzazioni internazionali, oltre all’utilizzo della fame e al blocco degli aiuti umanitari come strumenti di genocidio. “I sanitari sono per la difesa della salute e per il rispetto del diritto internazionale”, affermano i partecipanti all’iniziativa. “Non siamo più disposti al silenzio: il silenzio, ormai, equivale ad appoggiare il genocidio.”
I professionisti sanitari ribadiscono con forza il loro impegno continuando ad affermare #NotInMyName, rifiutando che azioni contrarie ai principi umanitari vengano compiute in nome della medicina e della salute pubblica.
L’iniziativa si configura come un atto di resistenza civile e professionale che richiama le istituzioni sanitarie internazionali alle proprie responsabilità etiche, in linea con i principi fondamentali della professione medica e del giuramento di Ippocrate.
Prossimi appuntamenti per sensibilizzare l’opinione pubblica
Tra le iniziative in programma, Rimini4Gaza aderirà all’evento del 12 agosto a Rimini, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sul diritto alla salute e al movimento quotidiano, all’interno del quale é previsto un momento di sensibilizzazione sulla situazione a Gaza.
Il gruppo parteciperá, inoltre, alla serata “Voci da Gaza” che si terrà il 21 agosto dalle ore 18:00 a Cesenatico presso lo Stabilimento 49, Lungomare di Levante. L’evento vedrà la partecipazione di Emergency, EducAid, Amnesty International e del professor De Vogli.
Per informazioni: Rimini4Gaza Email: riminigaza@gmail.com Telefono> 349.3808208 Hashtag: #digiunogaza #NotInMyName

Articolo precedente

Misano Adriatico. Eventi il cartellone dall8 al 10 agosto: Misano, Brasile e Portoverde

Articolo seguente

Montefiore. Musiche e Poesie dirette al cuore, alla Rocca il 9 agosto alle 21.15

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gabicce Mare
Focus

Gabicce Mare turismo (buono): tre stelle con in tavola il meglio…

7 Agosto 2025
Screenshot
Focus

Rimini turismo (cattivo): quattro stelle rotoli di carta igienica sul davanzale della finestra…

7 Agosto 2025
Hotel Ennia, i premiati
Focus

Rimini. Hotel Moby Dick di Bellariva, Carol di Rivabella, Ennia di Viserba: nozze d’oro, di diamante e di platino

7 Agosto 2025
Sabrina Foschini
Eventi

Rimini. Giardini del Lapidario del Museo, presentazione dell’antologia Il petalo e la spina a cura di Sabrina Foschini e Andrea Sirotti l’8 agosto alle 21.15

7 Agosto 2025
Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Loris Falconi
Eventi

Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi

6 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Diego Olivieri e Ingrid Casadei

Montefiore. Musiche e Poesie dirette al cuore, alla Rocca il 9 agosto alle 21.15

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Montefiore. Musiche e Poesie dirette al cuore, alla Rocca il 9 agosto alle 21.15 8 Agosto 2025
  • Rimini. I sanitari dell’Ospedale Infermi digiunano per Gaza 8 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Eventi il cartellone dall8 al 10 agosto: Misano, Brasile e Portoverde 7 Agosto 2025
  • Angolo della poesia. Ritornerò a far parte dell’estate 7 Agosto 2025
  • Gabicce Mare turismo (buono): tre stelle con in tavola il meglio… 7 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-