• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini. I vincitori della VI edizione del Concorso Rudolf Noureev

Redazione di Redazione
29 Luglio 2025
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

I vincitori della VI edizione del Concorso Rudolf Noureev

1° classificato, categoria studenti, lo spagnolo Salvatore Iunior Riccio

Ex aequo al primo posto nella categoria professionisti,

l’argentina Indira Sas e il francese Martin Paul

 

Si è conclusa sabato sera, in un crescendo di difficoltà e spettacolarità culminato con l’esibizione delle Étoiles del Teatro San Carlo di Napoli, Claudia D’Antonio e Salvatore Manzo, la VI edizione del Concorso Rudolf Noureev in programma al Teatro Amintore Galli di Rimini dal 21 al 26 luglio.

Sei giorni intensi di coaching, aperti dalla partecipazione straordinaria dell’Étoile Eleonora Abbagnato, in cui i giovani talenti della danza, provenienti da Italia, Francia, Germania, Cambogia, Tailandia, Argentina, Spagna, Giappone e Belgio si sono allenati senza sosta con maestri d’eccezione dell’Opéra di Parigi, del Teatro San Carlo di Napoli e della Scala di Milano, per portare in scena coreografie complesse di Rudolf Noureev, tratte da alcuni celebri balletti come La Bella addormentata, il Lago dei cigni, Raymonda e il Don Chisciotte.

A giudicarli, nella serata conclusiva del concorso, le Étoiles eredi del grande danzatore e coreografo Monique Loudières, Wilfried Romoli e Clotilde Vayer, Daniel Agésilas, Presidente di giuria ed Elisa Scala, docente dell’Accademia Teatro alla Scala, che hanno decretato i vincitori:

nella categoria studenti, 1° classificato è stato Salvatore Iunior Riccio (19 anni, Scuola Teatro San Carlo di Napoli) che si è aggiudicato il Prix Espoir offerto da Banca Malatestiana, del valore di 500 euro. Seconda, Costance Colin (19 anni, Accademia La Scala di Milano), a cui è stato assegnato il Prix Espoir offerto da Associazione Amis de Evgenij Polyakov, del valore di 500 euro.

Beatrice Grigolato (17 anni, Scuola D.A.W. di Vicenza) ed Elsa Lersteau (18 anni, Conservatoire National de Musique et Danse de Lyon) hanno ricevuto un invito per uno Stage nella Compagnia del Teatro San Carlo di Napoli, mentre Allegra Montessori (15 anni, Scuola D.A.W. di Firenze) un invito per uno stage nella Scuola di danza del Teatro partenopeo.

Nella categoria professionisti, il primo premio ex aequo è stato attribuito a Indira Sas (18 anni, Corpo di ballo dell’Opéra di Parigi) e a Martin Paul (18 anni, Corpo di Ballo dell’Opéra di Parigi): entrambi hanno ricevuto i Prix Professionnels, del valore di 650 euro, offerti rispettivamente da Banca Malatestiana e dalla Fondazione Rudolf Noureev.

 

“Anche quest’anno abbiamo proposto una settimana di grande danza, conclusa in modo eccellente dallo spettacolo finale, ideato per offrire al pubblico l’opportunità di riconoscere la danza dei Maestri – ha commentato Maria Perchiazzi Guaraldi, co-fondatrice del concorso –

La Fondazione Rudolf Noureev è stata creata da lui stesso, 50 anni fa, per sostenere le prossime generazioni di talento, per proteggere la sua eredità artistica, garantendo che le sue coreografie siano eseguite secondo i più alti standard qualitativi possibili. Ringraziamo quindi la Baronessa Deborah Bull, Presidente della Fondazione, per la sua fiducia e per il suo sostegno che ci permettono di realizzare questo progetto. Ringraziamo anche le Étoiles e i pedagogisti di eccellenza riuniti a Rimini per trasmettere alle nuove generazioni quel patrimonio artistico che Noureev, grazie all’Opéra di Parigi soprattutto, ha avuto la libertà di produrre.

Un ringraziamento speciale al Comune di Rimini, che dal 2018 ospita e supporta questo prestigioso evento, allo staff del Teatro Amintore Galli, con la direzione, il servizio di accoglienza, i tecnici, e tutto lo staff dell’Associazione Art Fest APS, senza i quali nulla sarebbe possibile”.

 

Arrivederci dunque al prossimo anno, con la VII edizione del Concorso Rudolf Noureev, il Grand Stage e nuovi ospiti e talenti italiani e internazionali, che non mancheranno di rendere ancora più unico e prezioso questo appuntamento con la danza e l’eccellenza, nella magnifica e generosa città di Rimini.

Articolo precedente

Bellaria. Carla Zanuccoli al “Bell’Aria” per il suo 101esimo compleanno

Articolo seguente

Verucchio Calici l’1 e 2 agosto: in scena 26 cantine

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Verucchio Calici l'1 e 2 agosto: in scena 26 cantine

Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All'ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

Verucchio

Verucchio, San Lorenzo alla Rocca del Sasso il 10 agosto

Rimini, Palazzo Garampi

Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-